Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Non importa se ti serve una mano per partire o se vuoi un consiglio avanzato: gli utenti "del Pinguino" hanno una risposta per ogni necessità.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da Matilda12 »

Salve a tutti! :)

Di nuovo qui, a tormentare la Comunità di TLI con le mie paturnie, frutto degli inciampi che sto incontrando lungo il mio cammino nel mondo Linux.
Siate indulgenti! :cry:

Il problema, l'ultimo in ordine di tempo, è descritto in oggetto.

In pratica, stuzzicando una delle mie macchine con Linux Mint 22 Cinnamon, dove ho installato onedrive (qui?) seguendo QUESTA procedura, se a terminale passo il comando "onedrive", mi viene detto (in lingua inglese, sebbene l'ambiente sia in italiano ... mi scuso per la mancata traduzione!) sostanzialmente che:
INFO: A new onedrive client version is available. Please upgrade your client version when possible.
Current Application Version: 2.4.25
Version Available: 2.5.2
[...]
Come da screenshot.
Immagine

Allora ho pensato, in modo del tutto non ortodosso suppongo, di dare il seguente comando da terminale, per provare a forzare l'aggiornamento:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt upgrade onedrive
... e, sorpresa, mi viene confermato che "onedrive è già alla versione più recente (2.4.25-1build5)" ... sì, d'accordo, probabilmente per quel repository, mi sono detto.

Ancora una screenshot.
Immagine

La questione (principale) adesso è: devo o c'è un modo per forzare l'aggiornamento oppure occorre attendere che onedrive sia aggiornato nel repository?

Questione ulteriore e secondaria (lo so ... :bam ... sto contravvenendo all'articolo 2 del Regolamento del forum di TLI, ma credo sia faccenda strettamente interconnessa): perché non trovo da nessuna parte quel benedetto repository che avrei aggiunto seguendo la procedura di installazione sopra segnalata?
Non c'è sotto "Origini software - PPA" e nemmeno "Origini software - Repository aggiuntivi" e neppure dentro a "/etc/apt/sources.list" o "/etc/apt/sources.list.d/official-package-repositories.list".

Ripeto, e mi scuso, pongo queste due domande insieme perché sento che sono fortemente intrecciate tra loro. Qualora così non fosse, la priorità resta l'aggiornamento di onedrive, poi semmai aprirò un nuovo thread per cercare il repository fantasma. :frusta

Grazie ancora a tutti per l'attenzione e l'auspicato aiuto!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da System » ven ott 04, 2024 9:52 pm


Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4637
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da CUB3 »

Matilda12 ha scritto: ven ott 04, 2024 9:52 pm perché non trovo da nessuna parte quel benedetto repository che avrei aggiunto seguendo la procedura di installazione sopra segnalata?
Rispondo prima a questa domanda dato che il motivo è estremamente semplice: non hai trovato quel benedetto repository da nessuna parte perché evidentemente non lo hai mai aggiunto! :)
Infatti onedrive è già presente nei repository di default ma, come hai avuto modo di verificare, non è aggiornato all'ultima versione disponibile, al contrario, probabilmente, della versione presente in "quel benedetto repository".
Matilda12 ha scritto: devo o c'è un modo per forzare l'aggiornamento oppure occorre attendere che onedrive sia aggiornato nel repository?
C'è modo per forzare l'aggiornamento ed è proprio quello di aggiungere il "benedetto repository" ma... devi farlo?

Vuoi un consiglio? Rimuovi completamente onedrive e installa rclone!!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da Matilda12 »

Innanzitutto e immancabilmente :grazie :grazie :grazie

Vado per punti, ringraziandoti anche per il fatto di aver accettato di rispondere a entrambe le domande. :brindisi
CUB3 ha scritto: sab ott 05, 2024 8:17 am non hai trovato quel benedetto repository da nessuna parte perché evidentemente non lo hai mai aggiunto! :)
:wow più chiaro di così?! :D
Eppure, ti dirò, seguendo la procedura di installazione sopra segnalata, ero sicuro (ormai non più) di aver dato il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo add-apt-repository ppa:yann1ck/onedrive
CUB3 ha scritto: sab ott 05, 2024 8:17 am Infatti onedrive è già presente nei repository di default ma, come hai avuto modo di verificare, non è aggiornato all'ultima versione disponibile, al contrario, probabilmente, della versione presente in "quel benedetto repository".
Non c'è bisogno della mia conferma, ma, come sempre, hai perfettamente ragione!
Tanto è vero che sfuticchiando (= curiosando) in una macchina virtuale con guest Linux Mint 22 Cinnamon, onedrive è lì bello e pronto tra i pacchetti da installare sotto "Gestore di pacchetti Synaptic".

Aggiungo che, cercando proprio sotto il "Gestore di pacchetti Synaptic", l'attuale versione di onedrive disponibile è (proprio) quella "vecchia".
Immagine

CUB3 ha scritto: sab ott 05, 2024 8:17 am C'è modo per forzare l'aggiornamento ed è proprio quello di aggiungere il "benedetto repository" ma... devi farlo?
Bella domanda ... :D ... potrei infatti pazientemente attendere che onedrive venga aggiornato nei repository ufficiali di Linux Mint ... oppure potrei provare ad aggiungere "a mano" (senza passare da terminale) quel "benedetto repository". Quest'ultima è un'alternativa che mi riservo nell'ambito della mia fase di esplorazione del mondo Linux.

Tra le altre, durante le mie ricerche, ho scoperto - spero di non dire sciocchezze - che esiste una GUI per onedrive sotto Linux: QUI (soltanto che è distribuito come AppImage e devo scoprire, sempre nelle mie esplorazioni, come installare questo pacchetto).
CUB3 ha scritto: sab ott 05, 2024 8:17 am Vuoi un consiglio? Rimuovi completamente onedrive e installa rclone!!!
L'articolo è bellissimo, completo e affascinante (a dir poco affascinante!), ma occorre dello studio, considerando la mia primitiva condizione di partenza. Cercherò di darmi da fare! Anche perché mi sembra che con rclone si possano gestire tutti (o quasi) i servizi cloud più comuni e quindi ... :->

:grazie ... un giorno, dal vivo, voglio e devo trovare il modo di sdebitarmi! :yes
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4637
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da CUB3 »

Matilda12 ha scritto: dom ott 06, 2024 9:02 am Eppure, ti dirò, seguendo la procedura di installazione sopra segnalata, ero sicuro (ormai non più) di aver dato il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo add-apt-repository ppa:yann1ck/onedrive
Sono sicuro che è così!
Il problema è che quel repository non esiste più almeno da Marzo 2023, forse lo hai aggiunto dopo questa data o forse è stato rimosso durante un passaggio di versione di Linux Mint.

Quel repository comunque rilasciava una versione compilata del codice presente in questo Github. Se controlliamo le opzioni per l'installazione dell'autore del programma, per Linux Mint 22 è suggerito di scaricarlo ed installarlo sfruttando l'OBS di OpenSUSE...

Secondo me, RClone rimane il sistema più pratico per utilizzare Onedrive...

Matilda12 ha scritto: un giorno, dal vivo, voglio e devo trovare il modo di sdebitarmi! :yes
:D Sarò soddisfatto con una birra e la tua simpatia! :brindisi
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da Matilda12 »

CUB3 sei un mito!!! :approvo
CUB3 ha scritto: dom ott 06, 2024 10:38 am Il problema è che quel repository non esiste più almeno da Marzo 2023, forse lo hai aggiunto dopo questa data o forse è stato rimosso durante un passaggio di versione di Linux Mint.
Se io avessi cercato meglio! :muro :bam
Hai fatto centro un'altra volta: ho aggiunto il "repository fantasma" di recente, in una macchina senz'altro; nell'altra non ricordo, forse c'è stato in effetti un passaggio di versione che l'ha eliminato, perché non lo trovo nemmeno lì.
CUB3 ha scritto: dom ott 06, 2024 10:38 am Quel repository comunque rilasciava una versione compilata del codice presente in questo Github. Se controlliamo le opzioni per l'installazione dell'autore del programma, per Linux Mint 22 è suggerito di scaricarlo ed installarlo sfruttando l'OBS di OpenSUSE...

Secondo me, RClone rimane il sistema più pratico per utilizzare Onedrive...
Ok! ;) Il Github l'ho trovato, ma devo imparare a leggerlo (e per me non è propriamente semplice).

Ho dato uno sguardo anche a "Installation of 'onedrive' package on Debian and Ubuntu" e, praticamente, c'è tutto! :wow Dalla rimozione della versione obsoleta (presente in molti repository), all'installazione della versione più recente rilasciata.
Tutto molto molto affascinante! :grazie

Avendo letto, magari non con la dovuta attenzione, ma comunque in modo abbastanza "calmo", le suddette istruzioni, in effetti la soluzione RClone sembra davvero davvero (e a dir poco) accattivante.

Probabilmente tenterò la strada di RClone sulla macchina virtuale o su qualche altro elaboratore che dovesse spuntare fuori, dove installare Linux, visto che al momento non me la sento di intraprendere la procedura di rimozione di onedrive come in principio spiegata QUI.
CUB3 ha scritto: dom ott 06, 2024 10:38 am :D Sarò soddisfatto con una birra e la tua simpatia! :brindisi
Troppo buono!!! :rotolo Andrà a finire così?! (compreso il gelato di vaniglia con molta panna!!!)

Davvero, :grazie di cuore! In questo periodo ti sto monopolizzando, me ne rendo conto e mi scuso. :frustata
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Onedrive, una nuova versione è disponibile: come (e se) aggiornarla?

Messaggio da System » dom ott 06, 2024 11:47 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio