Ma il consumo di batteria non è più elevato così? Almeno, così mi hanno sempre dato le precedenti prove con questo governor... ora ho impostato su ondemand (o smartassV2), che sono il giusto compromesso tra prestazioni e consumi (poi tutto dipende dal terminale che si ha in mano).
Uomo Senza Sonno ha scritto:Ma il consumo di batteria non è più elevato così? Almeno, così mi hanno sempre dato le precedenti prove con questo governor... ora ho impostato su ondemand (o smartassV2), che sono il giusto compromesso tra prestazioni e consumi (poi tutto dipende dal terminale che si ha in mano).
Per ora è solo un'ipotesi, ma sospetto che il passaggio di frequenza (esempio da 300 a 600,o 300 a 1500) crei qualche lag in Android. :->
Senza contare che il passaggio a frequenze minori non è sempre immediato.
Alla fine il consumo della batteria che "perdi" è minore rispetto a quello che guadagni da un range ampio di frequenze da gestire (spesso male).
Tanto vale scegliere una singola frequenza media,tirarla al massimo per trovare i giusto equilibro potenza/fluidità/autonomia e mantenerla "costante" quando il telefono è a schermo accesso.
farbix89 ha scritto:Samsung S4 Nexus, HTC One Nexus...insomma spopolano i Nexus
Non sono Nexus farb, sei tu che sei fissato con sto nome!
Sono Google Experience, cioè dei device non Big G con su Android Vanilla gestito da Google stessa
Oggi a scuola é arrivato il nuovo notebook con Windows 8 per l'aula proiezioni (in sostituzione del vecchio con Windows Vista Business)
Peccato che dalla settimana prossima non sarò più in quella scuola altrimenti ne avrei viste delle belle
Vi ricordate il mio Sony Xperia U che ad un certo punto, a caso, ha smesso di funzionare? Bene, l'avevo lasciato ad un mio amico (per la cronaca, uno del "duo" degli Arduiniani) perchè lo riparasse. Aveva scoperto che la scheda d'alimentazione era fottuta, quindi ne aveva ordinata una nuova per sostituirla. Oggi è arrivata, l'ha cambiata, e come per magia il telefono era tornato a funzionare! 2 orette d'utilizzo e sembrava tutto a posto. Dopo un po' sente una puzza di fumo... corre all'Xperia U, e vede una nuvola di fumo attorno a tutto il device... batteria ingrossata, prova a toglierla ma nulla di fatto... tipo 1 minuto ed esplode, incendiando l'intero smartphone... non c'è stato modo di spegnerlo, ora il mio Xperia U è un cumulo di polvere... beh, dai, l'abbiamo cremato
Probabilmente il circuito interno del SoC era difettoso, e quindi ha causato qualche problema che ha fatto sovraccaricare la batteria (che non aveva problemi, non era gonfia e il voltaggio era corretto)... la morale della favola? NON COMPRATE MAI UN XPERIA!!! E se ne avete uno, beh... fossi in voi mi terrei un estintore sempre a portata di mano...
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.