Re: Commenti a "Windows 11, annuncio ufficiale. L'upgrade da Windows 10 sarà gratuito"
Inviato: gio giu 24, 2021 10:15 pm
da davidino81
Zane ha scritto: ↑gio giu 24, 2021 8:04 pm
Grazie leofelix! Con i requisiti minimi sono cavoli veramente ultra-acidi!! Sto lavorando da alcune ore a questo https://turbolab.it/bios-501/windows-11 ... ciale-3300 Conto di pubblicare in serata
Buonasera Zane, bisognerebbe, appena uscirà la ISO ufficiale della versione definitiva fare la prova su un PC non recente del video che riallego, per capire se si installa almeno in quelli senza Secure boot e TPM versione 2.0. https://www.youtube.com/watch?v=CLnJWnzF_3A
Re: Commenti a "Aspettando Windows 11: la Grande Guida - Data d'uscita e tutte le novità del successore di Windows 10 (v
Inviato: gio giu 24, 2021 10:44 pm
da Zane
Grazie davidino81, lo farò sicuramente. Al momento sono un po' ingolfato, ma magari già riuscirò la settimana prossima....
Re: Commenti a "Aspettando Windows 11: la Grande Guida - Data d'uscita e tutte le novità del successore di Windows 10 (v
Inviato: gio giu 24, 2021 11:16 pm
da Sleeping
Requisiti minimi assurdi! Comprensibile che fosse solo a 64 bit e volendo anche i 4 GB di RAM, ma gli altri requisiti tagliano fuori un'esagerazione di PC (fra cui il mio povero portatile del 2010 ).
In ogni caso Windows 10 sarà supportato fino al 2025, sempre che non venga prorogato...
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 3:56 am
da crazy.cat
Neanche io ho i requisiti richiesti:
Per la configurazione di Windows 11 Home sono necessari un account Microsoft
E se io non lo volessi usare un account microsoft per forza?
(faccio a meno di windows 11)
Vedo che anche nel forum microsoft si è scatenato il panico perché mancano i requisiti a moltissimi.
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 6:19 am
da SickBoy
Questi requisiti minimi sono davvero assurdi e confusionari, soprattutto il tpm 2.0. Esempio sul mio bios uefi non ci sono voci su questa tecnologia, ma se clicco win+r, scrivo tpm.msc e lo lancio, il sistema mi dice che ho la versione 2.0 pronta per l'utilizzo... Tra l'altro sono moto d'accordo con @crazy.cat, ma che requisito minimo è: l'account Microsoft?!?!?!
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 11:16 am
da DMJ
Avete provato ad installare la versione Home con internet scollegato? Richiede necessariamente di collegarsi per creare un account Microsoft?
Perché anche in Windows 10 Home in apparenza l'account Microsoft è obbligatorio, salvo lasciare internet scollegato in modo da abilitare la possibilità di creare un account locale.
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 11:17 am
da hammer
Ho fatto il controllo d'integrità e mi ha detto che il mio pc non è pronto per windows 11, non ho capito bene il perché (i3-7100u, intel hd graphic 620, 12 giga di ram e ssd da 512). Magari il tool è ancora acerbo e non lavora benissimo. Il mio asus zenbook ux310ua ha anche il tpm 2, perché il tool mi dice che non posso installare windows 11?
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 11:50 am
da rapaceto
Ho provato l'installazione ieri sera su una macchina con I5 e 8gb di ram, SSD da 128 gb.
Il buon windows non si installa per via del supporto TPM 2.0 e Avvio protetto
Cercando in rete la soluzione è quella di sostituire una dll appraiserres.dll nella cartella sources, ho avviato l'installazione e funziona perfettamente.
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 11:55 am
da maurotramonti
A me il tool dice che non sono compatibile, e anche il sito lo conferma, eppure ho:
- Schermo da 14" 1366x768
- SSD da 128 GB
- RAM 8 GB
- CPU Intel 2.3 GHz 64-bit (2 core/4 thread)
- GPU Intel HD 610 (DirectX 12)
- TPM 2.0
- UEFI + Secure Boot
Vedremo se si rifiuterà effettivamente di installarsi... in molti dicono che sono specifiche gonfiate solo per far comprare nuovi PC.
P.S: pochi giorni fa ho installato l'ISO trapelata su VirtualBox con 3 GB di RAM (tre) e partiva... alla faccia dei requisiti minimi
Re: Commenti a "Aspettando Windows 11: la Grande Guida - Data d'uscita e tutte le novità del successore di Windows 10 (v
Inviato: ven giu 25, 2021 12:42 pm
da davidino81
Zane ha scritto: ↑gio giu 24, 2021 10:44 pm
Grazie davidino81, lo farò sicuramente. Al momento sono un po' ingolfato, ma magari già riuscirò la settimana prossima....
Buongiorno Zane, tranquillo tanto prima di fine anno non uscirà la ISO definitiva e ufficiale
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 2:16 pm
da maurotramonti
Non commento
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 6:12 pm
da megima
Salve, articolo perfetto e utile, ma una domanda:
hanno tutte senso queste restrizioni? ho un PC "vecchio" (5 anni) ma ancora ottimo per le normali esigenze (Intel(R) Core(TM) i7-4510U CPU @ 2.00GHz 2.60 GHz, RAM 8,00GB, x64, UEFI, 1920 x 1080, HDD 1 TB)
e risulta NON compatibile, ho verificato e l'unica assenza è il chip TPM !!! ma è così essenziale da escludere PC ancora validissimi?
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 7:07 pm
da leofelix
maurotramonti ha scritto: ↑ven giu 25, 2021 11:55 am
A me il tool dice che non sono compatibile, e anche il sito lo conferma, eppure ho:
- TPM 2.0
Vedremo se si rifiuterà effettivamente di installarsi... in molti dicono che sono specifiche gonfiate solo per far comprare nuovi PC.
Nei requisiti Windows 11 richiede l’abilitazione del modulo TPM che può essere disabilitato di default nel BIOS o nel UEFI. Per tanto sui PC che lo supportano può essere abilitato manualmente e ottenere i requisiti necessari per installare Windows 11.
maurotramonti ha scritto: ↑ven giu 25, 2021 11:55 am
P.S: pochi giorni fa ho installato l'ISO trapelata su VirtualBox con 3 GB di RAM (tre) e partiva... alla faccia dei requisiti minimi
Io non ho nemmeno provato a usare quel tool e non mi passa nemmeno per la testa per ora
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
aprendo tpm.msc io ottengo risultati diversi (e non ho nemmeno capito niente di cosa significhino)
Leggendo nel forum della Microsoft in Italia, c'è uno dei loro moderatori e MVP che invita a non usare quello strumento in quanto probabilmente bacato e di aspettare che ne sfornino un altro
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: ven giu 25, 2021 11:48 pm
da maurotramonti
leofelix ha scritto: ↑ven giu 25, 2021 7:53 pm
Leggendo nel forum della Microsoft in Italia, c'è uno dei loro moderatori e MVP che invita a non usare quello strumento in quanto probabilmente bacato e di aspettare che ne sfornino un altro
Microsoft sempre top con gli aggiornamenti mi sa che a sto punto nemmeno sui loro PC di test esce come risultato compatibile
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: sab giu 26, 2021 4:30 am
da crazy.cat
Perché agitarsi tanto in questo momento?
Windows 11 adesso va bene solo per una macchina virtuale, siamo in alpha test, seguirà un periodo di beta test con gli insider e appena lo daranno in pasto al grande pubblico faremo da cavie per mesi, come all'inizio con windows 10, poi quando avrà un minimo di stabilità allora si potrà installare nei propri pc.
Nel mentre avranno ricevuti insulti in tutte le lingue del mondo e magari decideranno di abbassare le pretese se pc di mezzo mondo non si potranno aggiornare.
Windows 10 è ormai (abbastanza) stabile e (abbastanza) decente, ha supporto ancora per qualche anno e nel mentre che gli anni passano magari il proprio vecchio pc deciderà di lasciarci le penne e andrà cambiato con uno più nuovo che supporterà windows 11.
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: sab giu 26, 2021 1:11 pm
da The Doctor
Parole sacrosante
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: sab giu 26, 2021 11:13 pm
da nikibax
Risolto dopo aver riconvertito il Disk in GPT, Boot Type in UEFI e Secure Boot ENABLED
Re: Commenti a "Windows 11, requisiti minimi di sistema, CPU, memoria RAM, disco - come controllare se il mio PC è compa
Inviato: dom giu 27, 2021 7:38 pm
da leofelix
Non riuscivo a far partire lo strumento in questione, che continuava a reinstallarsi e chiudersi mentre mi informava che stava scaricando un non ben precisato aggiornamento. Ho riavviato il sistema, quindi da pannello di controllo ho cliccato su "ripara" e finalmente mi ha informato che il mio portatile soddisfa i requisiti minimi (lo sapevo già, grazie tante). Quindi sempre lo stesso strumento mi invierà una notifica quando potrò installare Win 11.
Ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello, minimo aspetterò un anno o due, il tempo di vedere quanti altri problemi usciranno fuori col nuovo OS, ergo lo disinstallo
Re: Commenti a "Aspettando Windows 11: la Grande Guida - Data d'uscita e tutte le novità del successore di Windows 10 (v
Zane ha scritto: ↑gio giu 24, 2021 10:44 pm
Grazie davidino81, lo farò sicuramente. Al momento sono un po' ingolfato, ma magari già riuscirò la settimana prossima....
Buongiorno Zane, tranquillo tanto prima di fine anno non uscirà la ISO definitiva e ufficiale