File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Regole del forum
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Io di Free Commander ho la versione installata a 32 bit: quella a 64 si può avere solo con una donazione che peraltro non escludo, ma le differenze fra queste due versioni sono minime, mentre in effetti non so se qualche funzione "salta" tra la versione installata e quella portabile.
Grazie delle impressioni e dei suggerimenti.
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- complicazio
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 372
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 6:24 am
- Been thanked: 1 time
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Io invece penso che Microsoft dovrebbe integrare almeno la possibilità di visualizzare un altro pannello nel suo Windows Explorer: così com'è ci si può fare ben poco anche rispetto a Far Manager.
- ctsvevo
- Gran Maestro Revisore

- Messaggi: 698
- Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm
- Been thanked: 5 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Ecco, questo è proprio quello che cercavo e che purtroppo Q-Dir non ha, grazie.fiorenzino ha scritto: dom nov 21, 2021 6:33 pm Il filtro veloce su ogni singolo pannello in Free Commander si attiva con la combinazione di tasti Ctrl + Y
Sarà una dura lotta, adesso, decidere per me se lasciare Q-Dir (molto probabilmente sì perché lo utilizzo anche sui Windows più vecchi a 32 bit) o Free Commander, così come a sui tempo è stata dura la scelta tra Agent Ransack e Everything...
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Qualcun altro ha avuto simile esperienza?
Il portatile ha meno di due anni, come antivirus uso Microsoft Defender
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Essendo una virtual machine potrei però fare un tentativo.
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Grazie, sei molto gentile, ma non disturbarti.speedyant ha scritto: mar nov 23, 2021 6:05 pm Io posso provare solo la versione 11 pro.
Essendo una virtual machine potrei però fare un tentativo.
Poichè "freeza" poco dopo l'apertura, immagino che sia perchè deve cercare directory e file ogni volta.
Il mio portatile non è potentissimo, ha un Pentium Gold 2.3 Ghz di ottava generazione, 8 GB RAM DDR 4 e un SSD 256 GB, ma per me basta e avanza.
Provo Q-Dir si cui si parla molto bene o con la più recente beta (la versione stabile risale allo scorso anno)
Grazie ancora
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
speedyant ha scritto: mer nov 24, 2021 5:49 pm Mah... Potrei provare su un pc vero, con ssd da 960, 16gb di ram e Celeron J "qualcosa"... Ram a parte e disco esclusi, dovrebbe essere meglio il tuo Pentium Gold!
penso che peggio dei Celeron ci siano solo gli Atom (almeno per i processori Intel)
A parte questo, sto usando Q-Dir portable e funziona molto bene anche se ammetto che la GUI di Free Commander mi piaceva di più.
Devo solo farci un po' di pratica
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
La GUI di Q-Dir è personalizzabile: si può impostare la vista a doppio pannello, visualizzarne tre oppure quattro e disporli in tutti i modi possibili, tutti in orizzontale, tutti in verticale, uno sopra e uno o due o tre sotto o viceversa e così via. Anche per gli sfondi si può scegliere fra parecchi colori.leofelix ha scritto: mer nov 24, 2021 6:13 pm A parte questo, sto usando Q-Dir portable e funziona molto bene anche se ammetto che la GUI di Free Commander mi piaceva di più.
Devo solo farci un po' di pratica
E' un gran bel programma.
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Non ho modo di accogliere questa sfida per il momento.speedyant ha scritto: gio nov 25, 2021 12:40 pm Vi propongo una "sfida", se avete la possibilità di connettervi ad una unità di rete con lettera e provate a controllare se viene vista.
Segnalo che MultiCommander, uno dei file manager ortodossi più potenti e ricchi di funzionalità, è comparso in versione dedicata su Microsoft Store; in compenso nel momento in cui sto scrivendo è scomparso il sito ufficiale del produttore su cui si poteva scaricare anche la versione portabile
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
http://multicommander.com/
- ctsvevo
- Gran Maestro Revisore

- Messaggi: 698
- Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm
- Been thanked: 5 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Intendi se viene vista da Q-Dir o Free Commander?speedyant ha scritto: gio nov 25, 2021 12:40 pm Vi propongo una "sfida", se avete la possibilità di connettervi ad una unità di rete con lettera e provate a controllare se viene vista.
Posso provarci solo col secondo al mio lavoro, non ho poteri di amministratore e il primo non viene visto - in versione portable - come una applicazione innocua per cui non posso avviarlo.
Altra cosa a favore di Q-Dir: richiede davvero pochissime risorse di sistema!
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
I dischi "condivisi" ho sempre avuto problemi a farli vedere dai file manager, tranne che Total Commader.
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Adesso lo vedo di nuovo. Sarà stato un problema momentaneo
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Mi spiace deludere di nuovo speedyant in merito alla sfida proposta.
Mi incuriosisce anche l'ultimo proposto, per ora l'ho scaricato.
Grazie
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Non so per quale motivo Firefox non riesce più a risolvere quel sito e dà una schermata bianca: ho provato da due postazioni diverse con diverse impostazioni e diverso sistema operativo (W11 e W10), ma niente da fare. Gli altri browser lo visualizzano correttamente anche su Android. Sembra essere perciò un problema di Firefox... qualcuno conferma?
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Io non ho problemi con Firefox a raggiungere quella pagina.fiorenzino ha scritto: dom nov 28, 2021 8:16 pm Non so per quale motivo Firefox non riesce più a risolvere quel sito e dà una schermata bianca: ho provato da due postazioni diverse con diverse impostazioni e diverso sistema operativo (W11 e W10), ma niente da fare. Gli altri browser lo visualizzano correttamente anche su Android. Sembra essere perciò un problema di Firefox... qualcuno conferma?
Probabilmente hai attivato la "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre
about:preferences#privacy
Quel sito non offre una connessione sicura, ma poichè non richiede l'accesso o inserimento di altri dati sensibili non vi è rischio
- fiorenzino
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
- Località: Speziale
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Hai perfettamente ragione: disattivato l'HTTPS in tutte le finestre il sito si vede tranquillamente. Imposterò un'eccezione apposita.leofelix ha scritto: dom nov 28, 2021 8:51 pm Io non ho problemi con Firefox a raggiungere quella pagina.
Probabilmente hai attivato la "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre
about:preferences#privacy
Quel sito non offre una connessione sicura, ma poichè non richiede l'accesso o inserimento di altri dati sensibili non vi è rischio
P.S.: a proposito, bel programma anche MultiCommander, più vicino concettualmente a Norton Commander (e ovviamente a Far Manager) di cui in modalità tastiera condivide diversi comandi; Free Commander però, pur non avendo forse tutte le funzionalità offerte da MultiCommander, ha un'interfaccia grafica oggettivamente più bella e non ha un proprio algoritmo di trasferimento dei file, usa quello di Windows che è molto efficiente.
- ctsvevo
- Gran Maestro Revisore

- Messaggi: 698
- Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm
- Been thanked: 5 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Provato al lavoro con un account non amministratore.speedyant ha scritto: gio nov 25, 2021 8:47 pm Uno qualunque. Quello che ti funziona.
I dischi "condivisi" ho sempre avuto problemi a farli vedere dai file manager, tranne che Total Commader.
I dischi della Rete li vedo tranquillamente - con le loro lettere - sia con Free Commader Portable e sia con Q-Dir Portable Apps (curiosità: il Q-Dir portatile che si scarica dal sito di OK Software non si avvia perché non ha i permessi di Amministratore su Windows, mentre il Q-Dir Portable Apps si avvia tranquillamente).
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
- speedyant
- VIP

- Messaggi: 2006
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 3652 Visite
-
Ultimo messaggio da cippico
-
- 1 Risposte
- 2492 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3
-
- 1 Risposte
- 1504 Visite
-
Ultimo messaggio da ctsvevo
-
- 0 Risposte
- 4310 Visite
-
Ultimo messaggio da System
-
- 2 Risposte
- 11296 Visite
-
Ultimo messaggio da Pastrocchio

