Pagina 1 di 1

mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 9:39 am
da Mark
Salve,

oggi non riesco ad inviare mail, ma posso riceverle. Mi arriva la notifica di "Mailer Daemon".

Ho letto questo su internet: I Mailer Daemon sono gli avvisi d'errore nella consegna di un'email, quando diventano spam però significa che la nostra casella di posta è sotto attacco hacker

Secondo voi sono sotto attacco hacker ????

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 9:47 am
da crazy.cat
Togliendo i dati personali potresti pubblicare tutto il testo dell'errore?

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 9:59 am
da Mark
crazy.cat ha scritto: sab ott 17, 2020 9:47 am Togliendo i dati personali potresti pubblicare tutto il testo dell'errore?
Questo mi arriva nella mail e mi va nella posta indesiderata: Mail deliveri sistem (mail-daemon smtp. it)

Corpo del messaggio:

This is an automatically generated Delivery Status Notification.

Delivery to the following recipients was aborted after 10 second(s):

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 10:20 am
da Mark
Sopra leggo questo: Alcune funzionalità all’interno del messaggio , tra cui i collegamenti, sono state disattivate. Per ripristinare le funzionalità spostare il messaggio nella cartella posta in arrivo.
Bloccato l’accesso ai seguenti allegati potenzialmente pericolosi: details txt

Da:
A:
CC:

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 11:00 am
da crazy.cat
Cosa avevi allegato alla mail?
Ci devono però essere dei numeri o dei codici errore nella mail
https://turbolab.it/email-54/principali ... email-3010

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 3:54 pm
da Mark
mando la mail a gmail.com e mi ritorna l'errore su gmail.it, possibile ?

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 4:40 pm
da crazy.cat
Se mi rispondi alle domande magari riesco a darti una mano.

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 5:54 pm
da Mark
Mi arrivano 2 messaggi allegato alla mail (txt). La mail la mando a gmail.com


Reporting-MTA: dns; santino.mail.tiscali.it [205.33]
Received-From-MTA: dns; ioPC [94..23]
Arrival-Date: Sat, 17 Oct 2020 15:06:38 +0000


Final-recipient: rfc822; @gmail.it
Action: failed
Status: 5.1.1
Diagnostic-Code: smtp; 550 5.1.1 <@gmail.it>: Recipient address rejected: User unknown in virtual mailbox table
Last-attempt-Date: Sat, 17 Oct 2020 15:06:48 +0000

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

x-auth-user: io
From: " io" tiscali>
To: <@gmail.it>
Subject: hello
Date: Sat, 17 Oct 2020 17:05:52 +0200
Message-ID: <@tiscali.it>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="----=_NextPart_000_0001_01D6A4A7.C5907240"
X-Mailer: Microsoft Office Outlook 12.0
Thread-Index: AdaklwGUTKB7tAAmQxeKf4UWMWU/QA==
Content-Language: it
DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed; d=tiscali.it; s=smtp;
t=1602947198; bh=J4e1JERPo+RFT0nvmlwD2wPlbKadaQzhOnNUYTZM1I0=;
h=From:To:Subject:Date;
b=XskFJhNxJP+nCgQ9morsSHdhf2oUSrjYytzoAaqXDG4QeNIWQ8fD3COOpbcuDJ9wx
6sjOmX6NP1xWswf9cLEOiUo3XWtSoxAviyofoKUVTluYgnKHlIWtWbRWUJh5+rV7VE
KWJzWZeWBSdkENYa7cG9tZu12rTyRxuei7/CxWR0=

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 6:09 pm
da crazy.cat
Sembra che tu stia swcrivendo a un indirizzo che non esiste, sei sicuro del @gmail.it?
Stai scrivendo a questi https://www.gmail.it/component/option,c ... /Itemid,1/?
Mark ha scritto: sab ott 17, 2020 5:54 pm User unknown in virtual mailbox table
Verifica se l'indirizzo è giusto
https://turbolab.it/sicurezza-13/come-v ... aggio-3018

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 6:41 pm
da Mark
Si ma se scrivo dalla gmail verso tiscali mi arriva in tiscali la mail , più esistente di così ! Invece se scrivo con tiscali verso la gmail non arriva niente in gmail , ma arriva su tiscali la notifica demon

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 6:42 pm
da Mark
Mark ha scritto: sab ott 17, 2020 6:41 pm Si ma se scrivo dalla gmail verso tiscali mi arriva in tiscali la mail , più esistente di così ! Invece se scrivo con tiscali verso la gmail non arriva niente in gmail , ma arriva su tiscali la notifica demon


la gmail è . com, mentre la mail demon come ti ho mostrato segnala gmail.it, stranissimo

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 6:45 pm
da Mark
verificato: G Suite.Tools: RCPT TO:<@gmail.com>
Remote server: 25 OK s11si5446714.221 - gsmtp
✓ VALID EMAIL ADDRESS ✓

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 6:52 pm
da Mark
ho controllato il tiscali e mi dice che non esiste, mentre posso ricevere posta, bhò

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 8:09 pm
da leofelix
Mark ha scritto: sab ott 17, 2020 6:42 pm
la gmail è . com, mentre la mail demon come ti ho mostrato segnala gmail.it, stranissimo
Non è che hai spedito all'indirizzo sbagliato?

Io ricordo un servizio di posta chiamato proprio gmail.it (che però era a pagamento e non aveva relazioni con google), se mi collego a gmail.it ottengo
Forbidden

You don't have permission to access / on this server.


Ottenere quell'errore non significa che sei sotto attacco hacker, ma che stai scrivendo o un indirizzo cui non è possibile rispondere o a uno che non esiste

Re: mail daemon

Inviato: sab ott 17, 2020 10:08 pm
da leofelix
Mark ha scritto: sab ott 17, 2020 10:20 am Sopra leggo questo: Alcune funzionalità all’interno del messaggio , tra cui i collegamenti, sono state disattivate. Per ripristinare le funzionalità spostare il messaggio nella cartella posta in arrivo.
Bloccato l’accesso ai seguenti allegati potenzialmente pericolosi: details txt

Da:
A:
CC:
Ah, ma è' normale, se usi Gmail, google per ragioni di sicurezza blocca anche allegati in apparenza innocui come semplici file *.txt poichè potrebbero contenere istruzioni malevole o link a siti potenzialmente pericolosi.
Quindi ti resituisce un errore e ti invita a leggerne il perchè.
E' successo anche a me.

Re: mail daemon

Inviato: dom ott 18, 2020 10:16 am
da Mark
Azz trovato !!!

In outlook ho memorizzato nella rubrica TONI@.COM , anche nei contatti, Mentre quando digito nella mail A: (completamento automatico) la T di toni mi appare TONI@.IT. Io non ho inserito il .IT e manco lo ho nella rubrica o contatti !!!

Come posso eliminarlo il . IT ?

Che casino! Avevo chiamato la tiscali e mi hanno detto di cambiare la password e così ho fatto, però outlook mi ha chiesto nuovo account e così sono passato da POP3 a IMAP. Non mi ha accettato il POP3. Strano questo, ricordo di aver cambiato ancora tempo fa la password dal WEB e bastava cambiarla anche su out look e la configurazione mi restava pop3

E’ obbligatorio IMAP, in quanto POP3 è superato ? forse per questo aut look 2007 non mi accetta più POP3 ?

Ringrazio per la collaborazione !

Re: mail daemon

Inviato: dom ott 18, 2020 10:36 am
da crazy.cat
Mark ha scritto: dom ott 18, 2020 10:16 am E’ obbligatorio IMAP, in quanto POP3 è superato ? forse per questo aut look 2007 non mi accetta più POP3 ?
Più che altro è superato outlook 2007.
Come rimuovere le voci di elenco di completamento automatico una alla volta
Per rimuovere le voci dalla cache di completamento automatico una voce alla volta, attenersi alla seguente procedura:
Aprire un nuovo messaggio di posta elettronica.
Digitare i primi caratteri della voce di completamento automatico che si desidera rimuovere.
Quando la voce viene visualizzata nell'elenco dei suggerimenti, spostare il puntatore del mouse sul suggerimento fino a quando non viene evidenziato, ma non selezionarlo.
Quando viene visualizzata l'icona X accanto al suggerimento evidenziato, selezionare x per rimuovere la voce dall'elenco oppure premere Canc sulla tastiera.
https://docs.microsoft.com/it-it/outloo ... plete-list

Re: mail daemon

Inviato: dom ott 18, 2020 11:08 am
da Mark
crazy.cat ha scritto: dom ott 18, 2020 10:36 am
Mark ha scritto: dom ott 18, 2020 10:16 am E’ obbligatorio IMAP, in quanto POP3 è superato ? forse per questo aut look 2007 non mi accetta più POP3 ?
Più che altro è superato outlook 2007.
Come rimuovere le voci di elenco di completamento automatico una alla volta
Per rimuovere le voci dalla cache di completamento automatico una voce alla volta, attenersi alla seguente procedura:
Aprire un nuovo messaggio di posta elettronica.
Digitare i primi caratteri della voce di completamento automatico che si desidera rimuovere.
Quando la voce viene visualizzata nell'elenco dei suggerimenti, spostare il puntatore del mouse sul suggerimento fino a quando non viene evidenziato, ma non selezionarlo.
Quando viene visualizzata l'icona X accanto al suggerimento evidenziato, selezionare x per rimuovere la voce dall'elenco oppure premere Canc sulla tastiera.
https://docs.microsoft.com/it-it/outloo ... plete-list
FATTO: con Canc funziona ! Grazie !!!