A chi di noi non è mai capitato di ricevere un messaggio di ritorno, dopo che avevamo inviato una mail, dove ci avvisano che l’indirizzo non esiste. Ma non esiste veramente o lo abbiamo solo scritto male noi? Vediamo come verificare se è un indirizzo reale oppure no.
Senza dover telefonare a chi vi ha fornito l’email a cui non riuscite a scrivere, e per togliervi il dubbio se avete inserito un indirizzo errato, esistono alcuni servizi online che verificano se l’indirizzo del destinatario esiste. Non inviano messaggi al destinatario, fanno solo un test al server di posta per capire se l’indirizzo inserito è reale.
Una volta inserito l’indirizzo si avvia un test, in alcuni siti ci sono molti più dettagli e informazioni, in altri ci può essere solo un OK o Bad. Alcuni server di posta, a seconda della loro configurazione, potrebbero non rispondere al test e quindi non dare risultati.
- Email-checker.net
- Gsuite.tools
- Ip void (richiede inserimento captcha)
- Mio-ip.eu (richiede inserimento captcha)
- Mio-ip.it
- Toolset.mrw.it (richiede captcha semplice)
- Verifyemailaddress.org (richiede inserimento captcha)
- Verify-email.org
In questo caso ho inserito un indirizzo email falso, la risposta è stata ambigua, sembrerebbe quasi che il server non abbia risposto, invece ho provato un indirizzo @libero.it reale e questo lo ha riconosciuto senza problemi.
Una ulteriore verifica la potete fare in tutte quelle webmail dove potete fare un accesso senza dover inserire subito account e password, o dove potete richiedere il reset della password. Una volta inserito l’indirizzo email, se esiste vi richiederà di inserire la password, se non esiste riceverete la conferma di aver sbagliato qualcosa.