Quando spedite una email vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, che il messaggio non arrivi a destinazione e invece voi ricevete un avviso con dei “misteriosi” codici errore. Vediamo di chiarire cosa si può fare con gli errori più comuni.

Il testo del messaggio d’errore può variare a seconda del client di posta utilizzato, se la consultate via Web o se magari via arriva da un server di posta straniero.

Delivery Status Notification (Failure)

Il più classico errore è quello di scrivere male l’indirizzo del destinatario, mettere un dominio corretto con un destinatario inesistente (qui sotto ho scritto male tutto l’indirizzo ma è solo per fare l’esempio).

Per fare una ulteriore analisi sono importanti i codici numerici che vedete nella parte bassa del messaggio, una lista dei possibili codici errore la trovate in questa pagina di Wikipedia.

principali messaggi d’errore quando spedite email

In questo caso stavo invece spedendo verso un dominio scritto in modo non corretto e quindi inesistente.

principali messaggi d’errore quando spedite email

Invece ora avevo spedito a un dominio inesistente, walla.it, che però ha ancora associato un server e una webmail, mail.alias.twt.it, ancora attivi e quindi ho ricevuto una risposta di account sconosciuto (550 unknown user account).

principali messaggi d’errore quando spedite email

Altri errori simili, sempre sul tema indirizzo scritto male, possono essere: Bad recipient address syntax, Invalid mailbox, User unknown, Mailbox unavailable, Bad destination mailbox address, Mailbox not found, Invalid domain name syntax.

Il server non risponde

E’ un errore tipico di quando il server di posta non risponde in tempo utile per qualche motivo (Connection timed out) oppure perché è configurato male.

Dopo aver controllato la nostra connessione, e configurazione di posta, non rimane altro che rivolgersi a chi gestisce il server di posta.

principali messaggi d’errore quando spedite email

Delivery time expired

Se il server di posta del destinatario non risponde in tempo utile, il nostro server potrebbe essere configurato per tentare di spedire più volte, a distanza di tempo, il messaggio. Così dopo qualche tempo, anche ore a volte, potreste vedere arrivare un messaggio di consegna fallita e di tentativi esauriti.

Relay Access Denied o Relay not allowed

Questo tipo di errore compare in genere quando il server SMTP non riesce a spedire la posta per un qualsiasi problema come la configurazione errata o l’utilizzo di un server diverso da quello del vostro provider. I codici errore che accompagnano il messaggio possono aiutare a risolvere il problema.

Allegati troppo grandi

In genere esiste un limite alle dimensioni dei file che possiamo allegare all’email, il limite varia da un servizio di posta all’altro, magari voi riuscite a spedire un allegato da 15 MB e il destinatario può ricevere solo allegati fino a 10 MB. Quindi il messaggio di posta viene rifiutato. In questi casi si può solo provare a comprimere il file o usare servizi esterni come Onedrive o Google drive.

principali messaggi d’errore quando spedite email

Mailbox full e Mail quota exceded

Si tratta di due messaggi sostanzialmente simili, ogni indirizzo di posta ha un limite di spazio impostato nel server da chi lo gestisce, se continuate a riempirlo e lasciare le mail memorizzate nel server, prima o poi, inevitabilmente si riempirà.

Anche il destinatario potrebbe avere la casella piena e quindi riceverete un messaggio che la vostra email non è stata consegnata per Mail quota exceded.

principali messaggi d’errore quando spedite email

Tipo di allegato non permesso

Non è possibile spedire qualsiasi tipo di file allegato a una mail, un eseguibile di un programma viene interpretato come un possibile virus e quindi bloccato.

Al massimo si può tentare, ma non è detto che ci si riesca, a comprimerlo e proteggerlo con password, se proprio non riesce a passare bisogna ricorre a servizi esterni di archiviazione dati.

principali messaggi d’errore quando spedite email

SPAM

Altro grande classico dei messaggi d’errore, la mail spedita è stata classificata come SPAM dal server che spedisce o da quello che riceve ed è stata “marchiata”.

Le cause possono essere numerose, anche l’invio a troppi destinatari, o un numero elevato di messaggi in tempi brevi, potrebbero fare scattare qualche campanello d’allarme e bloccare le email.

IP bloccato e le blacklist

Esistono delle blacklist di indirizzi IP di computer, e server SMTP, riconosciuti come spammer e quindi inseriti nelle blacklist pubbliche di qualche servizio.

In questo caso potete fare piuttosto poco direttamente voi, non vi rimane altro che segnalare la cosa al vostro provider di posta o all’amministratore aziendale del servizio. Anche qui sono importanti i codici errore perché possono indicare chi è che vi blocca.

principali messaggi d’errore quando spedite email