I router realizzati da ASUS sono ottimi prodotti per il collegamento ad Internet, tanto per i power user che operano da casa, quanto per l'uso in ufficio. Il software di controllo, in particolare, si presenta con un'interfaccia grafica amichevole ma estremamente completa, che permette di svolgere tutte le configurazioni con grande semplicità. Fra i vari parametri personalizzabili, c'è anche la gestione dei virtual server che consentono di "aprire le porte" TCP/UDP sul router: operazione fondamentale per scaricare alla massima velocità con i programmi di filesharing peer-to-peer (eMule o BitTorrent) ma anche per accettare connessioni HTTP, FTP o Desktop remoto. Vediamo allora come aprire le porte TCP/UDP sui router Asus [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.