win10 errore 0xc0000001
Inviato: dom nov 06, 2022 11:51 pm
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Codice: Seleziona tutto
System: Kernel: 5.10.0-19-686-pae [5.10.149-2] i686 bits: 32 compiler: gcc v: 10.2.1
parameters: BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-5.10.0-19-686-pae
root=UUID=<filter> ro quiet splash
Desktop: Xfce 4.16.0 tk: Gtk 3.24.24 info: xfce4-panel wm: xfwm 4.16.1 vt: 7
dm: LightDM 1.26.0 Distro: MX-21.2.1_386 Wildflower April 9 2022
base: Debian GNU/Linux 11 (bullseye)
Machine: Type: Desktop System: Olidata S.p.A. product: IP4BL-ME v: N/A serial: <filter>
Mobo: ASUSTeK model: IP4BL-ME-Oli v: Rev 1.xx serial: <filter>
BIOS: American Megatrends v: 0001 date: 04/29/2008
CPU: Info: Dual Core model: Intel Pentium Dual E2180 bits: 64 type: MCP arch: Core Merom
family: 6 model-id: F (15) stepping: D (13) microcode: A4 cache: L2: 1024 KiB
flags: lm nx pae sse sse2 sse3 ssse3 bogomips: 7999
Speed: 1921 MHz min/max: N/A Core speeds (MHz): 1: 1921 2: 1913
Vulnerabilities: Type: itlb_multihit status: KVM: VMX unsupported
Type: l1tf mitigation: PTE Inversion
Type: mds status: Vulnerable: Clear CPU buffers attempted, no microcode; SMT disabled
Type: meltdown mitigation: PTI
Type: mmio_stale_data status: Unknown: No mitigations
Type: retbleed status: Not affected
Type: spec_store_bypass status: Vulnerable
Type: spectre_v1 mitigation: usercopy/swapgs barriers and __user pointer sanitization
Type: spectre_v2
mitigation: Retpolines, STIBP: disabled, RSB filling, PBRSB-eIBRS: Not affected
Type: srbds status: Not affected
Type: tsx_async_abort status: Not affected
Graphics: Device-1: Intel 82G33/G31 Express Integrated Graphics vendor: ASUSTeK driver: i915
v: kernel bus-ID: 00:02.0 chip-ID: 8086:29c2 class-ID: 0300
Display: x11 server: X.Org 1.20.11 compositor: xfwm4 v: 4.16.1 driver: loaded: intel
unloaded: fbdev,modesetting,vesa display-ID: :0.0 screens: 1
Screen-1: 0 s-res: 1280x1024 s-dpi: 96 s-size: 338x270mm (13.3x10.6")
s-diag: 433mm (17")
Monitor-1: VGA1 res: 1280x1024 hz: 60 dpi: 96 size: 340x270mm (13.4x10.6")
diag: 434mm (17.1")
OpenGL: renderer: Mesa DRI Intel G33 x86/MMX/SSE2 v: 1.4 Mesa 20.3.5 direct render: Yes
Audio: Device-1: Intel NM10/ICH7 Family High Definition Audio vendor: ASUSTeK
driver: snd_hda_intel v: kernel bus-ID: 00:1b.0 chip-ID: 8086:27d8 class-ID: 0403
Sound Server-1: ALSA v: k5.10.0-19-686-pae running: yes
Sound Server-2: PulseAudio v: 14.2 running: yes
Network: Device-1: Realtek RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet vendor: ASUSTeK
driver: r8169 v: kernel port: e800 bus-ID: 02:00.0 chip-ID: 10ec:8168 class-ID: 0200
IF: eth0 state: down mac: <filter>
Device-2: D-Link DWA-140 RangeBooster N Adapter(rev.B3) [Ralink RT5372] type: USB
driver: rt2800usb bus-ID: 1-4:2 chip-ID: 2001:3c15 class-ID: 0000 serial: <filter>
IF: wlan0 state: up mac: <filter>
Drives: Local Storage: total: 387.53 GiB used: 84.03 GiB (21.7%)
SMART Message: Unable to run smartctl. Root privileges required.
ID-1: /dev/sda maj-min: 8:0 model: SSD 256GB size: 238.47 GiB block-size:
physical: 512 B logical: 512 B speed: <unknown> type: SSD serial: <filter> rev: 1B0
scheme: MBR
ID-2: /dev/sdb maj-min: 8:16 vendor: Samsung model: HD161GJ size: 149.05 GiB
block-size: physical: 512 B logical: 512 B speed: <unknown> type: N/A serial: <filter>
rev: 1118 scheme: MBR
Partition: ID-1: / raw-size: 119.17 GiB size: 116.74 GiB (97.96%) used: 84.03 GiB (72.0%) fs: ext4
dev: /dev/sda1 maj-min: 8:1
Swap: Alert: No swap data was found.
Sensors: System Temperatures: cpu: 45.0 C mobo: N/A
Fan Speeds (RPM): N/A
Repos: Packages: note: see --pkg apt: 2335 lib: 1216 flatpak: 0
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list
1: deb [arch=amd64] https://packages.microsoft.com/repos/vscode stable main
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/debian-stable-updates.list
1: deb http://deb.debian.org/debian bullseye-updates main contrib non-free
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/debian.list
1: deb http://deb.debian.org/debian bullseye main contrib non-free
2: deb http://security.debian.org/debian-security bullseye-security main contrib non-free
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/libreoffice-ubuntu-ppa-kinetic.list
1: deb http://ppa.launchpad.net/libreoffice/ppa/ubuntu kinetic main
Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/mx.list
1: deb http://it.mxrepo.com/mx/repo/ bullseye main non-free
Info: Processes: 214 Uptime: 6m wakeups: 1 Memory: 1.96 GiB used: 1.43 GiB (73.0%)
Init: SysVinit v: 2.96 runlevel: 5 default: 5 tool: systemctl Compilers: gcc: 10.2.1
alt: 10 Client: shell wrapper v: 5.1.4-release inxi: 3.3.06
Boot Mode: BIOS (legacy, CSM, MBR)Benvenuta nel forum di Turbolab,paola69 ha scritto: lun nov 07, 2022 10:09 am Grazie per la risposta, ecco le caratteristiche del pc ; oltre agli agg.ti di win, con iobit ho aggiornato anche alcuni driver( forse della scheda grafica o altro, non ricordo). appena esce la scelta del grub io seleziono Windos 10 e appare subito la schermata blu/celeste
Non è così, leggi meglio, dove c'è scritto "Usa le funzioni di ripristino all'avvio" (non vuol dire che Windows deve essere avviato)paola69 ha scritto: lun nov 07, 2022 10:59 pm ho seguito il link fornito da leofelix, ma sono operazioni che si fanno con windows avviato, il mio purtroppo non si avvia. credo che dovro' disinstallare tutto e reinstallare. Attendo ulteriori consigli - Grazie
(il resto è scritto nell'articolo summenzionato)Ripristino all'avvio consente di risolvere i problemi comuni che possono impedire l'avvio di Windows.
Innanzitutto, devi accedere ad Ambiente ripristino Windows (winRE). A tale scopo, devi spegnere e riaccendere ripetutamente il dispositivo:
La procedura è corretta, ma ti conviene aspettare che qualcuno con più esperienza di me in merito a Linux ti indichi cosa fare visto che lo hai in dual boot con Windows.paola69 ha scritto: mar nov 08, 2022 7:12 pm scusate il ritardo. la funzione di ripristino all'avvio
comunque in attesa di altri suggerimenti ci provo lo stesso, e vediamo cosa succede....
Una volta avviata l'ISO di Windows seleziona Ripristina il computer, Nella schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione dei problemi.Ventoy è un programma open source compatibile con Windows e Linux, e una volta configurato su una chiavetta USB permette di usare tutte le ISO che vogliamo per avviare il PC. Basta copiare i file-immagine dei sistemi o dei live-CD che ci interessano sulla chiavetta precedentemente configurata, riavviare il PC e scegliere la ISO da caricare. Il numero e il tipo di immagini ISO da usare, copiare o cancellare sulla chiavetta avviabile sono a nostra totale discrezione.
Rispondo per quanto riguarda Linux: la procedura indicata potrebbe sovrascrivere GRUB e quindi potresti perdere la possibilità di avviare MX Linux ma, una volta ripristinato Windows, puoi risolvere facilmente con Boot Repair.leofelix ha scritto: mar nov 08, 2022 7:25 pm La procedura è corretta, ma ti conviene aspettare che qualcuno con più esperienza di me in merito a Linux ti indichi cosa fare visto che lo hai in dual boot con Windows.
fatto dvd con win10, dopo avviato rimame solo il cursore che lampeggia in alto a sinistra, cosi per circa 15 minuti poi esce schermo arancione con circa 80 righe verticali bianche, e da li non succede piu nulla.CUB3 ha scritto: mer nov 09, 2022 12:29 pm Se ha la possibilità di avviare tramite CD/DVD, poco male: puoi masterizzare un paio di questi, prima creati un DVD di Windows 10 poi, se occorre, un CD di Boot Repair.
ciao CUB3, la prima volta ho creato due partizioni con Gparted, e installato prima win10 pro e dopo MZLinux 21, sempre da lettore dvd. poi circa 10 giorni fa, con IOBIT Update ho aggiornato il driver video, e cosi sono iniziati i problemi.CUB3 ha scritto: gio nov 10, 2022 7:45 am Sembrerebbe un problema con i driver video…
Ma come hai fatto ad installare Windows 10 la prima volta?
Comunque, non ti rimane che provare con il sistema dei riavvi perché purtroppo non si può operare da Linux per correggere Windows.
Intervengo solo per rassicurare paola69, non risulta alcun messaggio cancellato dal pannello di moderazione, tranne un paio di uno spammer che è stato poi bandito dal forum.paola69 ha scritto: mer nov 09, 2022 12:07 am ieri sera avevo inviato un altro messaggio qui nel forum, che ora non vedo, non so cosa sia
successo.
Il PC dove hai provato il DVD è un modello diverso rispetto al tuo? In questo caso proverei a masterizzare un altro DVD di Windows 10, scaricando di nuovo la ISO per maggior sicurezza.paola69 ha scritto: ven nov 11, 2022 10:32 pm ho provato il dvd di win10 in altro pc, e mi da lo stesso risultato (schermo arancio e righe vert. bianche)
il pc dove ho provato e' un notebook acer HDD 80Gb, ram 2Gb s.o. Linux MX21.-CUB3 ha scritto: sab nov 12, 2022 8:37 amIl PC dove hai provato il DVD è un modello diverso rispetto al tuo? In questo caso proverei a masterizzare un altro DVD di Windows 10, scaricando di nuovo la ISO per maggior sicurezza.paola69 ha scritto: ven nov 11, 2022 10:32 pm ho provato il dvd di win10 in altro pc, e mi da lo stesso risultato (schermo arancio e righe vert. bianche)
Non trova i punti di ripristino perché probabilmente non li hai configurati.paola69 ha scritto: sab nov 12, 2022 11:00 am
il pc dove ho provato e' un notebook acer HDD 80Gb, ram 2Gb s.o. Linux MX21.-
poi frugando in rete ho trovato Ventoy, messo su chiavetta USB, ho copiato la iso di win 10 su ventoy.-
con l'aiuto di plop boot manager sono riuscita a farlo partire da USB, e mi ha dato la schermata di installazione di win10.
le ho provate un po tutte, sopratutto il ripristino, ma non trova un punto di ripristino.
comunque sia oggi ri-scarico nuovamente la iso di win10 pro.
vi faro' sapere, Grazie a presto.
Codice: Seleziona tutto
https://download.microsoft.com/download/f/2/2/f22d5fdb-59cd-4275-8c95-1be17bf70b21/wushowhide.diagcab