Pagina 1 di 1
Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: gio mar 23, 2023 11:38 am
da crazy.cat
Come impedire a Firefox di aggiornarsi

In genere sono contrario a non aggiornare i programmi come il browser, ci sono però delle particolari esigenze, come l’estensione per voi indispensabile che smetterà di funzionare con la nuova versione, che rendono necessario bloccare gli aggiornamenti. Vediamo quindi come possiamo farlo. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: dom giu 08, 2025 12:36 pm
da ballacoilupi72
Io ho bloccato l'aggiornamento di Firefox e funziona!
In sti giorni ho conosciuto il progetto BetterFox e lo trovo molto interessante.
Diversi file di configurazione già pronti , ( piu sicurezza, piu privacy bloccando anche tutta la telemetria e il tracciamento, , piu velocità, quello intermedio che raccoglie parte di tutte le impostazioni precedenti ) che sto provando per vedere quello che mi soddisfa di più in base all'uso che faccio, le guide con informazioni, i settaggi aggiuntivi da aggiungere a piacere ai file di configurazione già pronti e una lista di filtri aggiuntivi da aggiungere a uBlock origin, unica estensione che loro consigliano !
Inserirli nel profilo, facilità molto dover cercare e settare tanti parametri in about config ...uno dei settaggi è quasi troppo restrittivo, blocca apertura di alcune cose su alcuni siti es Facebook.
Sto cercando la configurazione ideale; io ho installato anche Privacy Badger e ancora non ho capito se tenerlo oppure disabilitarlo..
Anche Artic Profiles Optimizer non è male come ottimizzatore dei browser, soprattutto per prestazioni e velocità.
Per evitare che Firefox possa riconfigurarsi in automatico, Ho disattivato Update con il file di registro, e inserito anche la stringa per farlo, nei file json che sto provando !
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: mar giu 10, 2025 1:20 pm
da ballacoilupi72
ho trovato anche una breve guida, completamente funzionante, per eliminare AI della ricerca Google presente nelle ultime vrsioni di Firefox.
Anche in questi caso credo sia consigliato disabilitare gli aggiornamenti.
Se a qualcuno può servire posso pubblicare qui i passi da fare per disabilitarla Molto semplice per essere !
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: sab giu 14, 2025 2:41 pm
da cippico
se può servire...per chi usa Thunderbird...
nello stesso percorso nel file di registro si può creare anche la cartella Thunderbird creando lo stesso valore DWORD (32 bit) chiamato DisableAppUpdate...
ciaooo a tutti
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: dom giu 15, 2025 5:15 pm
da ctsvevo
cippico ha scritto: ↑sab giu 14, 2025 2:41 pm
se può servire...per chi usa Thunderbird...
Altre soluzioni qui: https://forum.mozillaitalia.org/index.p ... #msg519026
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: dom giu 15, 2025 6:30 pm
da cippico
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: dom giu 22, 2025 9:49 pm
da ballacoilupi72
sto cercando il sistema per evitare che anche Brave si aggiorni, ma non trovato niente a riguardo.
Pare che Brave non abbia l'impostazione per disabilitare gli update automatici, l'ho settato al meglio in base alle mie esigenze, mi piacerebbe che restasse cosi !
forse un sistema potrebbe essere di disabilitare le due pianificazioni di Brave presenti nell'utilità di pianificazione, ma devo andare per tentativi perchè non è chiaro a cosa si riferiscono !
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: lun giu 23, 2025 10:53 am
da Zigul
ballacoilupi72 ha scritto: ↑dom giu 22, 2025 9:49 pm
l'ho settato al meglio in base alle mie esigenze, mi piacerebbe che restasse cosi !
Gli aggiornamenti di Brave non dovrebbero modificare le tue impostazioni (neanche quelle in brave://flags), o almeno a me non è mai capitato, usandolo senza profilo né sincronizzazioni.
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: lun giu 23, 2025 7:06 pm
da ballacoilupi72
ok grazie ! io ho disattivato le due pianificazioni che Brave crea, non ho ben capito di cosa si tratta, ma sicuramente una riguarda gli aggiornamenti !
Piu che settaggi, su Brave ho tolto dei componenti ( VPN, AI, Wallet, Reward, promotion, TOR ecc. ), nei prossimi giorni vedrò a cosa servivano quelle due pianificazioni e se una di esse riguardava gli aggiornamenti.
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: mar giu 24, 2025 1:14 pm
da ballacoilupi72
Oltre al Firefox installato, che ho ottimizzato secondo i miei gusti ( giusto compromesso tra Privacy e Prestazioni ) tramite il progetto BetterFox e le guide per stoppare gli update, inserire il motore di ricerca google senza AI e aggiungere gli sfondi nella pagina iniziale, ho trovato in rete una versione Portable ( ESR 140.0 come quella che ho io installata ) già ottimizzata al massimo che sto provando.
Devo dire che non mi dispiace ! di default ha diverse estensioni per ogni categoria ( sicurezza, download, lettura documenti ecc. ) e temi già inseriti, estensioni forse troppe riguardo la sicurezza , qualcuna l'ho disattivata.
Per disinstallarle bisogna modificare il file di configurazione dando l'ok !
Una versione col massimo di privacy, (forse su qualche sito non permette di caricare tutti gli elementi, ma è possbile diminuire il livello di privacy), ma allo stesso tempo con ottime prestazioni.
Ho provveduto a togliere la lingua ufficiale ( cioe Russo ) inserendo Italiano e Inglese come seconda lingua; ho aggiunto la possbilità di avere sfondi nella pagina iniziale, inserito Google senza AI, e disattivato gli update .
Nella cartella è inserito un file di registro che permette di modificare i valori a piacere e inserirli in Firefox ; il file di registro ovviamente è relativo al percorso della cartella portable di Firefox !
Se qualcuno ha piacere di provarlo, ve lo passo nella versione ottimizzata finale ovviamente senza cronologia e info personali, cosi mi dite se vi piace!
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: gio giu 26, 2025 10:17 am
da ballacoilupi72
Spero non crei problemi scrivere qui qualcosa rispetto alla ottimizzazione che sto studiando di firefox; su firefox installato va molto bene il progetto BetterFox, per fare esperimenti uso una versione portable ! Brave ridotto di alcune funzionalità non mi dispiace !
Partendo da una versione già settata e ottimizzata ( massima privacy, buone prestazioni, estensioni e temi già installati, nessun problema nei siti compreso Facebok, la versione installata customizzata con Betterfox su facebook qualcosa non mi fa vedere, ma fa parte del gioco ) di X-Firefox ESR 140 portable, ho aggiunto la lingua italiana per tutto, attivato il traduttore in modalità manuale ( scegli se tradurre o no, a volte su siti di guide o risoluzione problemi in inglese, la traduzione automatica può sviare su alcuni concetti tecnici ), attivato la possibilità di scegliere sfondi per la pagina iniziale, aggiunti motore di Ricerca Google senza AI ( predefinto, stessa cosa ho fatto su Brave ) e Startpage, disattivato SafeSearch ( funzione mai comparsa prima di adesso, è possibile anche nasconderla? ), piu altre piccole cose.
ho provato anche ma senza riuscirsi, a disattivare gli aggiornamenti.
Per gli aggiornamenti ho aggiunto sia il file policies.json, che le stringhe di comando sul file json di configurazione e sul file di registro ( che ho travato presente in questa versione particolare di Firefox Portable nella cartella Profiles ) che contiene i comandi per il settaggio ( con percorso relativo a dove è stata salvata la cartella portable ) e settato tutti ( o almeno credo! ) i servizi update di about: config su disattivati.
Ma non sono riuscito, evidentemente qualcosa dei comandi non è giusto, forse qualcosa mi è sfuggito nel funzionamento del file di registro, e il solo file policies non è sufficiente.
Versione ESR in cosa differisce da quella standard ? Update non disattivabili ? non credo ...
Ho creato per prova, una nuova versione Portable X-Firefox con apposito Tool, partendo da zero con la versione 140 normale non ESR italiana ; salvando tutti i file della cartella profilo precedente su questa nuova esattamente cosi come sono , compreso il file di registro, e salvando tutta la cartella nel percorso specificato da lui : gli aggiornamenti automatici sono disabilitati e tutto il resto è confermato !
Nella precedente versione custom di X-Firefox trovata in giro , è presente inoltre , oltre al file di registro, anche un file script, che permette di inserire l'eseguibile di Firefox Portable, nel menu avvio, per averlo a portata di mano, e che ho deciso di conservare.
Sono contento del risultato ! Grazie per l'attenzione !
Scusate per la lunghezza del post ! 
Re: Commenti a "Come impedire a Firefox di aggiornarsi"
Inviato: gio giu 26, 2025 2:13 pm
da ballacoilupi72
La prima versione era un X-Firefox già pronto e configurato con annesso file di registro per applicare le impostazioni e lo script per inserirlo nel menu avvio: l'ho solo personalizzato !
Nel secondo caso ho creato un X-Firefox partendo da zero: il tool al primo avvio, permette di creare Firefox Portable con tutte le sue cartelle e il file.ini o automaticamente ( selezionando lingua e digitando numero di versione scarica e converte in portable automaticamente ) oppure manualmente ( con Firefox Download Manager ad es. si può scaricare qualsiasi versione di Firefox, comprese ESR e Beta, e in qualunque lingua; una volta scaricato il file di installazione scelto, mettendolo nella cartella di X-Firefox lo userà per convertirlo in portable ) .