Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Condivido l'intervento di un amico (che frequenta un altro forum da me frequentato):
da quello che ho capito, cmq, Tzuk esce proprio di scena e il codice di Sandboxie resterà interamente nelle mani della nuova proprietà che, evidentemente, ne disporrà a piacere.
Se mi si chiedesse se Sbxie continuerà a rappresentare l'eccellenza, onestamente avrei forti perplessità perchè ritengo che la bontà del codice sia fondamentalmente identificata con la persona che lo scrive, e se questo ragionamento fosse vero in generale, immagino che la questione diventi ancor più delicata per un programma di questo tipo.
Quindi, in definitiva, disporre del sorgente non è condizione evidentemente sufficiente per qualsiasi garanzia in futuro.
Comunque, staremo a vedere gli sviluppi (tra le altre cose, Invincea ha precisato che gli utenti potranno continuare ad utilizzare SB in versione gratuita).
hashcat ha scritto:I motivi sono complessivamente sulla stessa linea di quelli riportati nel quote di [Claudio].
Aggiungerei anche che con questa acquisizione Invincea "toglie di mezzo" l'unico credibile concorrente sul quel tipo di mercato (resta Returnil, ma insomma, non è mai stato all'altezza di SB).
La mia impressione é che non appena Windows rilascerà un nuovo sistema operativo, di SB cesseranno lo sviluppo (sempre non lo facciano prima).
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.