Pagina 1 di 1
Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: lun giu 02, 2025 6:16 am
da crazy.cat
Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi

Osprey è una estensione open source, disponibile per Chrome, Edge e Firefox, per il browser e serve ad aumentare la protezione da siti malevoli di vario tipo, come phishing, frodi online, PUA, spam, cryptojacking, malware e malveritising, impedendo di accedervi, lasciando però la possibilità di proseguire a vostro rischio e pericolo. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: lun giu 02, 2025 9:22 am
da ballacoilupi72
A proposito di browser, io sto usando con piacere Brave alleggerito un pò, ogni tanto faccio prove su Firefox, che secondo me è il browser sempre un pò più lento degli altri, e che richiede uso di estensioni per lavorare al meglio, al contrario di Brave già funzionale cosi.
Ho trovato in rete uno script per configurare Firefox per una maggiore privacy; provvede a creare la cartella " configurazione " che va sostituita a quella originale di Firefox.
Sto valutando le differenze con Firefox standard.
Oltre al settaggio, vengono installate diverse estensioni per sicurezza e privacy tra cui Privacy Badger che non conoscevo ...Proverò anche Osprey !
Sempre cosa utile avere a disposizione estensioni per i browser ! 
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: lun giu 02, 2025 9:08 pm
da ballacoilupi72
dove ho rimediato lo script per la privacy in Firefox, c'è anche un profilo pre configurato e ottimizzato per rendere più veloce e reattivo Firefox; basta importarlo e sceglierlo come predefinito: devo dire che la differenza tra il profilo Firefox standard è notevole !
Velocità e prestazioni ottime !
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: mar giu 10, 2025 12:54 pm
da Zigul
Estensione che può tornare utile per le sessioni di navigazione più spericolate.
In questa issue su GitHub, l'autore parla di un pulsante "Add hostname to allowlist" per mettere in whitelist un sito, ma forse è una funzione che è poi stata eliminata nelle versioni successive.
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: mer giu 11, 2025 9:19 pm
da fiorenzino
ballacoilupi72 ha scritto: ↑lun giu 02, 2025 9:22 am
Ho trovato in rete uno script per configurare Firefox per una maggiore privacy; provvede a creare la cartella " configurazione " che va sostituita a quella originale di Firefox.
Sto valutando le differenze con Firefox standard.
Oltre al settaggio, vengono installate diverse estensioni per sicurezza e privacy tra cui Privacy Badger che non conoscevo ...Proverò anche Osprey !
Sempre cosa utile avere a disposizione estensioni per i browser !
Se è lo stesso script che ho trovato io, installa un po' troppe estensioni per i miei gusti, ad esempio Privacy Badger è solo un antitracker che funziona con liste preimpostate ed è ridondante con uBlock Origin (o con qualsiasi altro adblocker); quel particolare script aggiungeva pure uMatrix, non più sviluppata dal creatore di uBO Raymond Hill, e alcune estensioni che non fanno altro che intervenire su parametri di about:config che possono anche essere modificati senza installare nulla.
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: gio giu 12, 2025 1:19 am
da fiorenzino
Magari proverò Osprey con i browser del pc di mia moglie (con W7), se vedrò che l'antivirus che le ho installato le impalla il sistema... 
Re: Commenti a "Osprey è l’estensione per il browser che protegge dai siti pericolosi"
Inviato: gio giu 12, 2025 9:15 pm
da ballacoilupi72
Lo Script l'ho provato, ma non lo uso più : creava degli errori e firefox andava in crisi !
Installava sia Privacy Badger che uBlock .
Sto studiando e provando, con ottimi risultati, il Progetto Betterfox: ho trovato le loro configurazioni ben congeniate ! permettono di settare Firefox secondo le esigenze personali senza dover cambiare le impostazioni a una a una !
c'è anche la guida e alcuni settaggi supplementari da aggiungere.
Ho installato solo uBlock come suggerito da loro, con una lista di filtri aggiuntiva .
Poi ho rimosso l'AI della ricerca Google ( procedura semplice trovata in rete e che funziona anche su Brave, non ho provato con Opera ) cambiati gli sfondi e disattivato Update con la guide che ci sono qui.