Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve, ho un problema, non riesco a copiare o spostare file su un hardisk nel pcche uso per mettere dati, copio o sposto i file e mi esce sempre questo messaggio.
Come posso risolvere?
Cercando il codice errore non son arrivato a nulla, qualcuno diceva di disattivare UAC ma non cambia niente.
Ah, uso windows 8 64bit.
Ho controllato e ci sono vari possibili problemi nascosti: da Windows che ha fatto casini con i permessi a problemi con il disco rigido.
Per tagliare la testa al toro e verificare subito se il problema è di Windows o no puoi provare a copiare/spostare il file da un CD Live come quello di Ubuntu.
Al3x ha scritto:(che ha un nome abnormemente lungo)
Voterei per accorciare, e di molto, quel nome e poi riprovare la copia.
spesso la nidificazione di cartelle con nomi troppo lunghi porta al superamento dei fatidici 256 caratteri e in qual caso Windows restituisce messaggi di errore che non spiegano in alcun modo l'origine del problema. Magari non è questo il motivo ma è la prima cosa che mi è venuta in mente, ho il sospetto che succeda anche da te al lavoro che attribuiscano nomi un po' troppo lunghi a file e cartelle
Al3x ha scritto:ho il sospetto che succeda anche da te al lavoro che attribuiscano nomi un po' troppo lunghi a file e cartelle
Quando scaricano pagine web straniere sulle malattie più strane trovi dei nomi lunghi due o tre Km, non parliamo poi delle cartelle seppellite sotto altre 30 cartelle dai nomi più strani.
Come già chiesto da Andy94, il disco come è formattato fat o ntfs?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Il disco è formattato in ntfs.
E' possibile che sia stato ubuntu a creare casini?
Ho copiato cinque mp3 dentro quell'hardisk, solo quello ho fatto, poi quando son tornato su windows ecco che appare questo problema, almeno prima non mi era mai successo.
Questa è l'unica cosa che potrebbe essere, altro io non ho fatto di strano.
E non è un problema di file col nome troppo lungo.
bisogna tentare la strada dei permessi NTFS, controlla che tu abbia accesso completo (lettura scrittura ecc.) all'unità. Ci sono dei comandi che permettono di resettare le permission su tutto il disco tipo takeown ma prima di lanciarlo è meglio che fai il controllo che ti ho suggerito.
Il disco è dentro il pc collegato col cavo sata ed i permessi sono giusti, per questo non riesco a risolvere, perchè tutto è ok, ma non funziona.
Anche se per esempio ci son cose che non capisco, ho montato una iso ed ho copiato tutto il contenuto di questa iso in quell'unità e l'ha fatto senza creare nessun problema, dunque com'è possibile che così si e con i singoli file niente da fare?
Ora che hai provato davvero tutto rimane il mio consiglio per capire se il problema è il disco o Windows.
farbix89 ha scritto:Ho controllato e ci sono vari possibili problemi nascosti: da Windows che ha fatto casini con i permessi a problemi con il disco rigido.
Per tagliare la testa al toro e verificare subito se il problema è di Windows o no puoi provare a copiare/spostare il file da un CD Live come quello di Ubuntu.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.