Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
dicono che sia molto valido e leggero e rispetto alle versioni precedenti sia migliorato tantissimo...
ecco cosa pensa il sito programmifree.com il quale ha testato per il 2014 vari antivirus http://www.programmifree.com/recensioni ... client.htm
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Anche per il 2014 ho eseguito il confronto antivirus su un campione di circa 95mila file infetti da virus, trojan, malware e worm.
sarà vero?.
Trattandosi di prodotto FORTINET, potrebbe proporsi come interessante, però ci vorrebbe un test "credibile" :-> : appelliamoci a Crazy .... se ne ha voglia e tempo
Comunque, sono sempre più convinto che gli antivirus oramai servano a poco: è necessario puntare decisamente sulla configurazione del browser e abituarsi a far girare il browser sotto Sandboxie perché sono sempre più diffusi rischi (e malware) derivanti da browser hijacking e malware distribuito sfruttando falle di sicurezza insite in software di terze parti (tutta roba che nessun antivirus rileva).
non è eccellente nei 0-day ma ha un database di riconoscimento ottimo, migliore di molti altri concorrenti liberi, l'unica pecca quando lo provai risiedeva nella protezione in tempo reale abbastanza tardiva ed un po' pesante come impatto sul sistema , poi se hanno aggiornato migliorato qualcosa sarebbe da riprovare
allora incuriosito ho installato e provato il programma in questione..( anche se non è stato un test come si deve...)
lingua inglese.
il file di installazione pesa pochissimo, e il programma una volta installato pesa solo 26mb ( ricordo che panda cloud arriva a 110 e passa di mb )
l'installazione è veloce e il programma è completamente funzionante una volta che viene terminata l'installazione dei componenti più l'aggiornamento del database stesso, processo che non dura più di 2-3 min.
i componenti sono parte del programma stesso e non applicazioni a parte.
la schermata si presenta semplice e forticlient può essere personalizzato con un vpn ( che funge da firewall, un filtro web/parental control )
ho testato la protezione web e devo dire che ha funzionato alla grande....
ho usato sia chrome che firefox...ma la cosa che mi ha più stupito sono stati i risultati che forticlient ( la protezione web ) ha ottenuto usando slimboat browser. ( ho fatto questo test perché il filtro url di panda cloud con questo browser non mi ha mai funzionato...)
anche il riavvio era molto veloce ( come se non ci fosse un programma antivirus )
solo una cosa strana: al successivo riavvio che facevo mentre testavo la reattività del pc la grafica era cambiata con windows aero disattivato...
pensando a qualche modifica nelle impostazioni di forticlient ho cercato di rimediare ma non ci stava molto da fare...( le impostazioni dell'antivirus di default da cambiare sono pochissime, come ho detto di può disattivare o meno la protezione web e si può configurare una vpn come firewall)
ho riavviato e riavviato ma sempre windows aero rimaneva disattivato, seppur nel percorso : start-panello di controllo-sistema-protezione-avanzate-prestazioni le impostazioni erano quelle di default e cioè scelta automatica impostazioni migliori...
tutto è ritornato come prima sono togliendo forticlient...francamente non ho capito bene il perché di tutto questo, se è il mio pc oppure se è un qualche bug del programma, oppure se ci sta qualche conflitto tra forticlient e vista home premium 32bit
un ultima cosa il programma ha anche un opzione che di default non è spuntata- log's all url. una volta attivata la navigazione viene di molto rallentata.
se crazy ha un po' di tempo libero potrebbe testare un po' più a fondo...
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.