Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao a tutti ragazzi,
avrei un piccolo dubbio da chiarire per quanto riguarda i driver della scheda video in pratica quando si instalalla da zero un sistema operativo per esempio win 7 o win 8 i driver solitamente sono già inclusi nel cd di installazione tuttavia a volte mi è capitato di nono poter sfruttare a pieno le potenzialità di una scheda video esterna (parliamo di uscita Vga) , di conseguenza se non si trovano i driver sul sito della scheda madre del pc , conviene aggiornare o installare i driver direttamente dal sito ufficiale o lasciare fare a windows update?
Chiedo perchè molte volte succede che i monitor non vengano riconosciuti e nonstante gli si imposti la risoluzione ottimale si oscurano non so se a qualcuno di voi è mai capitato se si mi piacerebbe che procedura ha adottato per risolvere , e magari come bsogna procedere corrretamente per disinstallare un driver della scheda video e pulire i residui a quanto ricordo le maggiori case produttrici dis schede video mettono a disposizione dei tool appositi.
Aspetto vostre risposte sono sempre più contento di partecipare a questo forum imparo vermente molte cose (soldi ben spesi )
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Sandropcwin1 ha scritto:di conseguenza se non si trovano i driver sul sito della scheda madre del pc , conviene aggiornare o installare i driver direttamente dal sito ufficiale o lasciare fare a windows update?
Un occhio al sito del produttore lo darei sempre, anche per eventuali avvisi di incompatibilità/risoluzione problemi, in particolare per i portatili, poi se Windows update ti propone qualcosa di più aggiornato procederei con quello.
magari come bsogna procedere corrretamente per disinstallare un driver della scheda video e pulire i residui
Da pannello di controllo e applicazioni installate, poi provare a pulire https://turbolab.it/328
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
vorrei chiederti giudicando molto buono questo tool che non conoscevo , la schermata del programma dice che è consigliato eseguirlo da modalità provvisoria è effettivemanete meglio farlo in questa modalità?
Sai chiedevo dei lumi perchè ho notato che alcuni monitor hanno problemi con i driver della scheda video scaricati dalla casa madre , a me è capitato molte volte di non poter cambiare la risoluzione imposta da windows perchè lo schermo divenata nero e non visualizzava alcuna immagine , in determinati casi scusa la ripetizione io ho sempre optato per i driver windows predefiniti ma anche cosi a volte è possibile o no cambiare la risoluzione di un monitor
Grazie mille per la dritta crazy
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
capisco grazie per la conferma, vedrò di provarlo il prima possibile speriamo di non fare. qualche danno
ti ringrazio per il prezioso aiuto e per l ottimo software segnalato
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.