Pagina 1 di 1
Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: mar giu 30, 2015 4:45 pm
da crazy.cat
Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti

Perché virtualizzare un sistema operativo? Per provarlo, senza ricorrere a soluzioni, come il dual boot, senza dubbio più complicate da realizzare (e da eliminare se qualcosa non funziona), per sperimentare modifiche/programmi che non provereste mai nel vostro sistema operativo reale, per navigare in Internet se volete aggiungere un ulteriore livello di sicurezza tra il vostro computer e il Web. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a
Inviato: sab ott 03, 2015 9:29 am
da Zane
Ho provato VMware Player di nuovo qualche giorno fa a causa di una non meglio identificata incompatibilità fra l'accelerazione 3D di VirtualBox e la GPU integrata nel mio processore (Intel Core i5-3570K). VMware Player ha funzionato benissimo, e ho riscontrato anche performance nettamente migliori rispetto a VirtualBox. La mancanza delle snapshot però è una limitazione troppo pesante: dovendo fare spesso prove per poi tornare indietro, non posso farne a meno e devo quindi rimanere su VirtualBox come soluzione principale.
Re: Commenti a
Inviato: dom set 17, 2017 12:51 am
da Zane
@crazy.cat: ho riprovato qualche giorno fa la nuova versione, VMware Workstation Player 12.5, e funziona davvero bene. Quando puoi, riesci a provarlo anche tu ed aggiornare l'articolo?
Re: Commenti a
Inviato: lun set 25, 2017 9:18 am
da crazy.cat
Zane ha scritto: ↑dom set 17, 2017 12:51 am
@crazy.cat: ho riprovato qualche giorno fa la nuova versione, VMware Workstation Player 12.5, e funziona davvero bene. Quando puoi, riesci a provarlo anche tu ed aggiornare l'articolo?
Articolo aggiornato.
Non ho visto delle grandi novità.
Re: Commenti a
Inviato: sab set 30, 2017 7:10 am
da crazy.cat
crazy.cat ha scritto: ↑lun set 25, 2017 9:18 am
Articolo aggiornato.
Non ho visto delle grandi novità.
Articolo riaggiornato alla versione 14 visto che è appena uscita.
Come prima non vedo grosse novità.
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: sab set 30, 2017 6:28 pm
da Zane
Ben fatto 
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: sab ott 07, 2017 12:13 pm
da sondlive07
Si trova anche in versione portable?
Oltre le snapshot ci sono altre differenze sostanziali con VirtualBox ( programma che uso da sempre in versione portable) ?
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: sab ott 07, 2017 2:02 pm
da crazy.cat
sondlive07 ha scritto: ↑sab ott 07, 2017 12:13 pm
Si trova anche in versione portable?
Oltre le snapshot ci sono altre differenze sostanziali con VirtualBox ( programma che uso da sempre in versione portable) ?
Direi un doppio no come risposta.
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: mer lug 06, 2022 3:07 pm
da luipez
Ho capito bene?
Viene installata una disto Ubuntu senza alcuna richiesta, da cui poi avviare la VM?
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: mer lug 06, 2022 9:00 pm
da crazy.cat
luipez ha scritto: ↑mer lug 06, 2022 3:07 pm
Ho capito bene?
No.
Non so cosa hai letto.
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: gio lug 07, 2022 1:00 pm
da luipez
Nell'articolo ad un certo punto dice:
Si avvia l'installazione di Ubuntu e propone anche di scaricare i Wmvare Tools...
Re: Commenti a "Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti"
Inviato: ven lug 08, 2022 4:28 am
da crazy.cat
luipez ha scritto: ↑gio lug 07, 2022 1:00 pm
Si avvia l'installazione di Ubuntu e propone anche di scaricare i Wmvare Tools...
Se fai l'installazione virtuale di ubuntu (o di altro sistema operativo) puoi installare i wmvare tools che è l'equivalente delle guest addition di virtualbox.
Niente di strano.