Perché virtualizzare un sistema operativo? Per provarlo, senza ricorrere a soluzioni, come il dual boot, senza dubbio più complicate da realizzare (e da eliminare se qualcosa non funziona), per sperimentare modifiche/programmi che non provereste mai nel vostro sistema operativo reale, per navigare in Internet se volete aggiungere un ulteriore livello di sicurezza tra il vostro computer e il Web. [continua..]
Ho provato VMware Player di nuovo qualche giorno fa a causa di una non meglio identificata incompatibilità fra l'accelerazione 3D di VirtualBox e la GPU integrata nel mio processore (Intel Core i5-3570K). VMware Player ha funzionato benissimo, e ho riscontrato anche performance nettamente migliori rispetto a VirtualBox. La mancanza delle snapshot però è una limitazione troppo pesante: dovendo fare spesso prove per poi tornare indietro, non posso farne a meno e devo quindi rimanere su VirtualBox come soluzione principale.
@crazy.cat: ho riprovato qualche giorno fa la nuova versione, VMware Workstation Player 12.5, e funziona davvero bene. Quando puoi, riesci a provarlo anche tu ed aggiornare l'articolo?
Zane ha scritto: ↑dom set 17, 2017 12:51 am
@crazy.cat: ho riprovato qualche giorno fa la nuova versione, VMware Workstation Player 12.5, e funziona davvero bene. Quando puoi, riesci a provarlo anche tu ed aggiornare l'articolo?
Articolo aggiornato.
Non ho visto delle grandi novità.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
luipez ha scritto: ↑gio lug 07, 2022 1:00 pm
Si avvia l'installazione di Ubuntu e propone anche di scaricare i Wmvare Tools...
Se fai l'installazione virtuale di ubuntu (o di altro sistema operativo) puoi installare i wmvare tools che è l'equivalente delle guest addition di virtualbox.
Niente di strano.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.