Problemi con l'installazione di Ubuntu
Regole del forum
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Problemi con l'installazione di Ubuntu
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 11597
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 11597
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
https://turbolab.it/dual-boot-778/insta ... windows-81
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inoltre la vers.dell'Ubuntu che ho masterizzato e' la 15.10 quindi l'iter sara' un po' diverso.indiscreto38 ha scritto:Grazie per il link me lo stampo.Ho notato che li' si fa l'installazione "accanto a Windows" io invece la voglio fare sul secondo HD quindi il "passaggio che mi sarebbe utile" non l'ho trovato.
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 11597
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Ho letto tutto,dai link indicati,ma non mi ci raccapezzo proprio.Ho provato Ubuntu (dal CD) e tutto funge.Ma quando arrivo alla videata per l'installazione e scelgo il secondo HD (dove c'era win7)mi si chiede di partizionare il disco.Questo e' gia' partizionato ( 130 GB per il sistema e 800 GB per dati)quindi non so piu' che fare.... Forse sarebbe piu' facile scaricarlo e installarlo su una chiavetta USB avviabile.In ogni caso il secondo disco resta vuoto,un peccato, che mi suggerite? Grazie!indiscreto38 ha scritto:Prendero' visione e studiero' il da farsi. Vi ringrazio davvero.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Ti faccio alcune domande che dovrebbero portarti alla soluzione del problema:indiscreto38 ha scritto:Questo e' gia' partizionato ( 130 GB per il sistema e ...
Con che filesystem (ntfs, fat32, ext4, ... ) è stata formattata la partizione dedicata al sistema?
Hai creato la partizione di swap come indicato nei link che ti ho segnalato?
Hai specificato la partizione di root ( / ) ?
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu

Cercherò di essere più chiaro possibile:
il file system NTFS non è proprio l'ideale per l'installarci Linux. Questo sistema infatti preferisce il file system ext4, mentre per la swap c'è un filesystem dedicato.
Vediamo allora come possiamo creare le partizioni necessarie per linux:
quando arrivi ad una schermata simile a questa

dovresti essere in grado di identificare la partizione NTFS di 130GB dove intendi installare Ubuntu.
Adesso la selezioni e clicchi su Elimina (assicurati che sia quella giusta!!)
Una volta fatto questo creiamo per prima la swap, cliccando su Aggiungi... impostando la dimensione che dovrà essere indicativamente uguale alla quantità di memoria RAM installata se questa è superiore ai 2GB (se inferiore a 2GB meglio avere una swap grande il doppio).
A questo punto di nuovo Aggiungi... seleziona tutto lo spazio libero rimante, specifichi il file system ext4 con journaling e il punto di mount /
In tutti i casi richiesti metti la spunta su Formatta la partizione.
A questo punto dovresti poter procedere con l'installazione.
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- Ganondolf
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 674
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
MiniPartitionTool si usa(va) più per cambiare le dimensioni di una partizione Windows, o suddividerne una in due, dall'interno di Windows stesso.
Metti Primary per ubuntu e logical per la swap. Cambia poco, in ogni caso.
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Io ci hoi riprovato ma la sequenza indicatami non e' quella che mi appare (probabilmente la mia vers.di Ubuntu e' diversa)quindi desisto...Sono davvero impreparato per questo tipo di operazioni.....indiscreto38 ha scritto:Poiché il disco sul quale voglio mettere Ubuntu e' attualmente tripartito (100MB riservato per il sistema-130,46GB per l'OS-e 800,45GB per Dati )e cosi' si presenta nella schermata per la scelta di installazione di Ubuntu,volevo usare il MiniTool (il cui uso mi e' piu' familiare)per eliminare le tre partizioni,crearne una sola (Primary)ed indicare Ext4 oppure Linux Swap.Nella schermata di Ubuntu (per ogni partizione c'e' una casella ma se ne puo' evidenziare una sola,quindi mi domando come si fa per eliminarle tutte e tre (una alla volta?)scusa la mia pedanteria ma non vorrei combinare guai...

- Ganondolf
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 674
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
In ogni caso puoi anche usare, allo stesso scopo, Gparted, dalla live di Ubuntu. Prima di aprire il programma di installazione, cerchi nella dash (il "menù" di ubuntu) gparted o editor di partizioni. Ti apre una finestra dove puoi creare, cancellare e ridimensionare le partizioni del disco fisso. Se hai più di un disco (come mi sembra di capire), puoi selezionare quale disco partizionare in alto a destra, dove ti fa scegliere tra /dev/sda, /dev/sdb, etc.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Stai facendo un'installazione "avanzata" di Ubuntu: non è proprio una cosa semplice per chi è totalmente digiuno di Linux! Non ti scoraggiare!indiscreto38 ha scritto:Io ci hoi riprovato ma la sequenza indicatami non e' quella che mi appare (probabilmente la mia vers.di Ubuntu e' diversa)quindi desisto...Sono davvero impreparato per questo tipo di operazioni.....indiscreto38 ha scritto:Poiché il disco sul quale voglio mettere Ubuntu e' attualmente tripartito (100MB riservato per il sistema-130,46GB per l'OS-e 800,45GB per Dati )e cosi' si presenta nella schermata per la scelta di installazione di Ubuntu,volevo usare il MiniTool (il cui uso mi e' piu' familiare)per eliminare le tre partizioni,crearne una sola (Primary)ed indicare Ext4 oppure Linux Swap.Nella schermata di Ubuntu (per ogni partizione c'e' una casella ma se ne puo' evidenziare una sola,quindi mi domando come si fa per eliminarle tutte e tre (una alla volta?)scusa la mia pedanteria ma non vorrei combinare guai...

La sequenza delle operazioni che ti ho indicato non era proprio passo passo.
Ho notato che nell'installer più recenti non sono presenti le voci "Elimina" e "Aggiungi" ma al loro posto ci sono i segni di - (per elimina) e + (per aggiungi).
Se vuoi rimuovere più di una partizione, devi selezionarla una alla volta e poi cliccare su - .
Per aggiungere una partizione devi selezionare lo spazio inutilizzato creato dall'eliminazione delle partizioni e poi cliccare su + e prosegui creando prima la swap e poi la partizione ext4 con punto di mount / come ti ho scritto precedentemente.
- indiscreto38
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 213
- Iscritto il: gio set 11, 2014 9:05 am
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio