Pagina 1 di 2
Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mar mar 01, 2016 6:31 pm
da indiscreto38
Ho scaricato la ISO di Ubuntu e l'ho masterizzata su un DVD. Ho fatto partire il boot da DVD e tutto e' filato liscio sino al momento di scegliere dove installarlo.Ho indicato "altro" perché voglio installarlo sul secondo HD (dove prima c'era win 7).Naturalmente avevo formattato questo secondo disco lasciando la vecchia partizione (Sistema e Dati)tutto NFTS. Quando indico appunto l'ex win 7 mi si chiede di indicare un paio di "cosette" che non riesco a capire.HELP
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mar mar 01, 2016 8:10 pm
da crazy.cat
Se ci dici le cosette magari ti possiamo rispondere, altrimenti non possiamo tirare a indovinare....
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 8:43 am
da indiscreto38
Allora devo riprovare e segnarmi con precisione le due "cosette" (speravo ci fosse una guida valida "erga omnes" per l'installazione) evidentemente cosi' non e'.Mi rifaccio vivo....
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 8:46 am
da crazy.cat
E' fatta con windows xp ma le domande e le foto non dovrebbero cambiare più di tanto
https://turbolab.it/dual-boot-778/insta ... windows-81
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 2:46 pm
da indiscreto38
Grazie per il link me lo stampo.Ho notato che li' si fa l'installazione "accanto a Windows" io invece la voglio fare sul secondo HD quindi il "passaggio che mi sarebbe utile" non l'ho trovato.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 2:49 pm
da indiscreto38
indiscreto38 ha scritto:Grazie per il link me lo stampo.Ho notato che li' si fa l'installazione "accanto a Windows" io invece la voglio fare sul secondo HD quindi il "passaggio che mi sarebbe utile" non l'ho trovato.
Inoltre la vers.dell'Ubuntu che ho masterizzato e' la 15.10 quindi l'iter sara' un po' diverso.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 4:02 pm
da crazy.cat
Grosso modo è la stessa cosa, comunque riesci a postare una foto del punto in cui ti blocchi?
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 5:03 pm
da The Doctor
Nella schermata dove ti dice se installare Ubuntu vicino a windows o se cancellare tutto e installare solo Ubuntu, dovrebbe esserci anche la possibilità di scegliere un tipo di installazione avanzata. In tal modo puoi decidere il disco di destinazione, ma mi pare che devi poi crearti la partizione di swap e di sistema a mano.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 6:07 pm
da indiscreto38
Provero' a postare un foto.....Ma mi sa,da quel che dice The Doctor,che un'inesperto come il sottoscritto possa fare solo un gran casino...
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 7:05 pm
da CUB3
Prova a leggere la documentazione della wiki di Ubuntu e in particolare il paritzinamento manuale del disco.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: mer mar 02, 2016 8:06 pm
da indiscreto38
Prendero' visione e studiero' il da farsi. Vi ringrazio davvero.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 2:52 pm
da indiscreto38
indiscreto38 ha scritto:Prendero' visione e studiero' il da farsi. Vi ringrazio davvero.
Ho letto tutto,dai link indicati,ma non mi ci raccapezzo proprio.Ho provato Ubuntu (dal CD) e tutto funge.Ma quando arrivo alla videata per l'installazione e scelgo il secondo HD (dove c'era win7)mi si chiede di partizionare il disco.Questo e' gia' partizionato ( 130 GB per il sistema e 800 GB per dati)quindi non so piu' che fare.... Forse sarebbe piu' facile scaricarlo e installarlo su una chiavetta USB avviabile.In ogni caso il secondo disco resta vuoto,un peccato, che mi suggerite? Grazie!
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 3:27 pm
da CUB3
indiscreto38 ha scritto:Questo e' gia' partizionato ( 130 GB per il sistema e ...
Ti faccio alcune domande che dovrebbero portarti alla soluzione del problema:
Con che filesystem (ntfs, fat32, ext4, ... ) è stata formattata la partizione dedicata al sistema?
Hai creato la partizione di swap come indicato nei link che ti ho segnalato?
Hai specificato la partizione di root ( / ) ?
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 4:23 pm
da indiscreto38
Il file system e' NTFS,non ho capito ne' come creare la partizione swap e nemmeno la specifica root,forse non lo sai ma sono un giovanotto di 83 anni e quindi ti tecnica sul PC non me ne intendo...purtroppo!!
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 5:00 pm
da CUB3
Allora sei proprio un mito!!
Cercherò di essere più chiaro possibile:
il file system NTFS non è proprio l'ideale per l'installarci Linux. Questo sistema infatti preferisce il file system ext4, mentre per la swap c'è un filesystem dedicato.
Vediamo allora come possiamo creare le partizioni necessarie per linux:
quando arrivi ad una schermata simile a questa

dovresti essere in grado di identificare la partizione NTFS di 130GB dove intendi installare Ubuntu.
Adesso la selezioni e clicchi su Elimina (assicurati che sia quella giusta!!)
Una volta fatto questo creiamo per prima la swap, cliccando su Aggiungi... impostando la dimensione che dovrà essere indicativamente uguale alla quantità di memoria RAM installata se questa è superiore ai 2GB (se inferiore a 2GB meglio avere una swap grande il doppio).
A questo punto di nuovo Aggiungi... seleziona tutto lo spazio libero rimante, specifichi il file system ext4 con journaling e il punto di mount /
In tutti i casi richiesti metti la spunta su Formatta la partizione.
A questo punto dovresti poter procedere con l'installazione.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 5:37 pm
da indiscreto38
Mi sono salvato la foto ed anche il testo che la segue.La mia RAM e' di 4 Gb (utilizzabile 3,71) quindi essendo superiore a 2GB metto 4 o quella utilizzabile?
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 5:49 pm
da Ganondolf
Metti 4
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 6:11 pm
da indiscreto38
OK tanks!
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: ven mar 04, 2016 6:43 pm
da indiscreto38
Per superare i passaggi utili a trasformare i 130 GB NTFS in file system ext4, validi per Ubuntu, ho visto che usando il software MiniPartitionTool si puo' fare, infatti ci sono indicati nei vari File system anche Ext4 e Linux Swap.Quale di queste due mi consigli? Inoltre posso lasciare Logical oppure Primary?
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 12:43 am
da Ganondolf
Se tanto devi cancellare la partizione, puoi farlo direttamente con Ubuntu.
MiniPartitionTool si usa(va) più per cambiare le dimensioni di una partizione Windows, o suddividerne una in due, dall'interno di Windows stesso.
Metti Primary per ubuntu e logical per la swap. Cambia poco, in ogni caso.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 9:39 am
da indiscreto38
Poiché il disco sul quale voglio mettere Ubuntu e' attualmente tripartito (100MB riservato per il sistema-130,46GB per l'OS-e 800,45GB per Dati )e cosi' si presenta nella schermata per la scelta di installazione di Ubuntu,volevo usare il MiniTool (il cui uso mi e' piu' familiare)per eliminare le tre partizioni,crearne una sola (Primary)ed indicare Ext4 oppure Linux Swap.Nella schermata di Ubuntu (per ogni partizione c'e' una casella ma se ne puo' evidenziare una sola,quindi mi domando come si fa per eliminarle tutte e tre (una alla volta?)scusa la mia pedanteria ma non vorrei combinare guai...
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 12:12 pm
da indiscreto38
indiscreto38 ha scritto:Poiché il disco sul quale voglio mettere Ubuntu e' attualmente tripartito (100MB riservato per il sistema-130,46GB per l'OS-e 800,45GB per Dati )e cosi' si presenta nella schermata per la scelta di installazione di Ubuntu,volevo usare il MiniTool (il cui uso mi e' piu' familiare)per eliminare le tre partizioni,crearne una sola (Primary)ed indicare Ext4 oppure Linux Swap.Nella schermata di Ubuntu (per ogni partizione c'e' una casella ma se ne puo' evidenziare una sola,quindi mi domando come si fa per eliminarle tutte e tre (una alla volta?)scusa la mia pedanteria ma non vorrei combinare guai...
Io ci hoi riprovato ma la sequenza indicatami non e' quella che mi appare (probabilmente la mia vers.di Ubuntu e' diversa)quindi desisto...Sono davvero impreparato per questo tipo di operazioni..... 
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 1:21 pm
da Ganondolf
Se preferisci usare MiniPartitionTool puoi farlo tranquillamente.
In ogni caso puoi anche usare, allo stesso scopo, Gparted, dalla live di Ubuntu. Prima di aprire il programma di installazione, cerchi nella dash (il "menù" di ubuntu) gparted o editor di partizioni. Ti apre una finestra dove puoi creare, cancellare e ridimensionare le partizioni del disco fisso. Se hai più di un disco (come mi sembra di capire), puoi selezionare quale disco partizionare in alto a destra, dove ti fa scegliere tra /dev/sda, /dev/sdb, etc.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 1:23 pm
da CUB3
indiscreto38 ha scritto:indiscreto38 ha scritto:Poiché il disco sul quale voglio mettere Ubuntu e' attualmente tripartito (100MB riservato per il sistema-130,46GB per l'OS-e 800,45GB per Dati )e cosi' si presenta nella schermata per la scelta di installazione di Ubuntu,volevo usare il MiniTool (il cui uso mi e' piu' familiare)per eliminare le tre partizioni,crearne una sola (Primary)ed indicare Ext4 oppure Linux Swap.Nella schermata di Ubuntu (per ogni partizione c'e' una casella ma se ne puo' evidenziare una sola,quindi mi domando come si fa per eliminarle tutte e tre (una alla volta?)scusa la mia pedanteria ma non vorrei combinare guai...
Io ci hoi riprovato ma la sequenza indicatami non e' quella che mi appare (probabilmente la mia vers.di Ubuntu e' diversa)quindi desisto...Sono davvero impreparato per questo tipo di operazioni.....

Stai facendo un'installazione "avanzata" di Ubuntu: non è proprio una cosa semplice per chi è totalmente digiuno di Linux! Non ti scoraggiare!
La sequenza delle operazioni che ti ho indicato non era proprio passo passo.
Ho notato che nell'installer più recenti non sono presenti le voci "Elimina" e "Aggiungi" ma al loro posto ci sono i segni di - (per elimina) e + (per aggiungi).
Se vuoi rimuovere più di una partizione, devi selezionarla una alla volta e poi cliccare su - .
Per aggiungere una partizione devi selezionare lo spazio inutilizzato creato dall'eliminazione delle partizioni e poi cliccare su + e prosegui creando prima la swap e poi la partizione ext4 con punto di mount / come ti ho scritto precedentemente.
Re: Problemi con l'installazione di Ubuntu
Inviato: sab mar 05, 2016 2:06 pm
da indiscreto38
Per il momento, usando MiniPartition Tool,ho creato un'unica partizione in NTFS,primaria.Praticamente tutto l'HD e' libero.Tuttavia ho notato che,(nella videata di Ubuntu) se la clicco, il quadratino che la precede ,non accetta la spunta...Anzi mi ha eliminato quella dove c'e' win 10 e meno male che ho usato "ripristina" altrimenti il guaio era perfetto!!! Hai ragione circa l'nstallazione "avanzata",infatti e' indicata come "superusers" ,figurati io un "Superutente" ,tutto da ridere!!