Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao a tutti, sul portatile di mia madre non c'è verso di far riconoscere un hard disk esterno usb by lacie. Uso normalmente questo hard disk su tanti altri computer, da windows xp a windows 7 e su 3 televisori (quindi l'hard disk funziona perfettamente), non credo che il motivo sia da imputare a windows 10 perché non voglio credere che abbia delle incompatibilità con determinati device "semplici". Quando lo collego appare l'icona dell'unità ma se la clicco esce un errore e non riesco a farci nulla. Ho tentato anche a "disinstallare" la periferica usb tramite usbdeview o a cambiare porta usb ma non c'è nulla da fare. Che soluzione proponete? Le penne usb vengono riconosciute regolarmente, windows 10 è in versione anniverasy update ma il problema si presentava anche prima con windows 10 "normale" (feci l'aggiornamento gratuito da windows 7, onestamente non ricordo che se con windows 7 riconosceva la periferica).
Cliccando sull'unità mi esce una finestra con scritto:
Percorso non disponibile
Impossibile accedere a G:\.
Richiesta non supportata
Ho dato un'occhiata al programma suggerito ma non essendo ufficialmente supportato windows 10 preferirei non fare nulla, il computer non è il mio e se qualcosa va storto poi sono io che devo porre rimedio.
Riporto un aggiornamento della situazione: usando l'utility Gestione Dischi di Windows 10 il drive collegato al computer viene visto con file system di tipo RAW quando la cosa non è assolutamente vera. Il file system è ntfs e viene visto perfettamente da vari dispositivi.
In questi giorni ho letto anche io quelle discussioni riguardo il fatto che sia colpa di anniversary update quindi a questo punto mi viene il dubbio che prima funzionasse tutto bene (essendo il computer di mia madre non lo uso spesso quindi non posso confermare la cosa, ma credo proprio che prima funzionasse perfettamente). Non so rispondere alle tue domande riguardo gpt o mbr (come si controlla?) Secure boot? Non ne ho idea... come faccio a saperlo? E' un portatile toshiba non troppo vecchio (montava windows 7).
Riguardo il discorso aggiornamenti il computer applica tutti gli aggiornamenti regolarmente e non si è risolto nulla, è proprio quel particolare hard disk che risulta antipatico perché altri hard disk usb o penne funzionano. Credo proprio che Microsoft abbia toppato, non sono l'unico ad avere questo problema e per fortuna ho altri hard disk ma ho letto di persone che credevano si fosse rotto il disco usb quando in realtà sembra sia colpa di Microsoft e di Anniversary Update.
Quel link lacie non mi è utile perché il mio errore è diverso ed inoltre fa riferimento ad un hard disk con alimentazione esterna mentre il mio è un 2,5" che si alimenta con la sola usb.
Grazie ancora per l'interessamento, vediamo se Microsoft fa uscire altre patch.
hammer ha scritto:Non so rispondere alle tue domande riguardo gpt o mbr (come si controlla?) Secure boot? Non ne ho idea... come faccio a saperlo?
Come ho scritto si tratta solo di semplice curiosità per inquadrare meglio il problema... probabilmente non saranno informazioni in grado di risolverlo.
Per sapere se il disco è partizionato GPT o MBR dovresti collegarlo ad un PC che riesca a leggerlo correttamente. Poi in Gestione dispositivi, nelle Proprietà del disco, alla voce Volumi troverai lo stile della partizione:
Per il Secure boot dovresti entrare nel setup del BIOS per controllare se c'è una voce Secure boot [o Avvio sicuro] e se è attiva.
Ho da poco rimesso mano al portatile di mia madre, guarda caso è un uscito un corposo aggiornamento microsoft ed ora l'hard disk viene riconosciuto perfettamente... bo? Meglio così. Grazie a tutti!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.