Pagina 1 di 1

Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: sab nov 26, 2016 7:22 pm
da Anny82
Ciao ragazzi sono nuova nel forum. Spero di esporre bene il problema per farvi comprendere il problema così magari da averne soluzione, spero.
Ho formattato e creato una partizione primaria sul mio Hdd (MBR) X poter installare Un nuovo sistema operativo. Sul disco C è installato Windows10 mentre su disco F (partizione sempre primaria) ho installato Windows7Ultimate. Su entrambi ho scarico EasyBCD ed impostato Windows7Ultimate S.O predefinito. Quando spengo il Pc e lo riaccendo il BootManager parte e posso scegliere fra i due S.O, viceversa se parto da Windows10, quando spengo il Pc, lo riaccendo, il BootManager non c'è e parte in automatico Windows10. Per poter ritornare su Windows7, devo cancellare e poi rimettere la voce su BCD? Perché fa così? C'è soluzione? Se vi serve ho anche gli screen shot.

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: sab nov 26, 2016 7:44 pm
da sarevede
per quello che so EasyBCD non è compatibile con Windows10

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: dom nov 27, 2016 1:28 am
da cippico
sembrerebbe compatibile se si va a guardare la seguente pagina...

http://neosmart.net/EasyBCD/

ciaooo a tutti

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: dom nov 27, 2016 6:34 am
da crazy.cat
sarevede ha scritto:per quello che so EasyBCD non è compatibile con Windows10
Assolutamente compatibile
https://neosmart.net/wiki/easybcd/dual- ... indows-10/

X anny82
Non ho provato un dual boot windows 10-windows 7 ma perché easybcd deve essere installato in tutti e due i sistemi?
https://neosmart.net/wiki/easybcd/dual-boot/bcd-based/

I due sistemi sono su due hard disk separati o sono solo due partizioni sullo stesso disco fisso?

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: dom nov 27, 2016 12:41 pm
da sarevede
non metto in discussione che l'ultima versione (2.3) sia compatibile con windows 10, ma la versione precedente di sicuro non funzionava( dovevo per forza installarlo su windows 8.1), ora uso il dualboot di windows 10 ( 2 windows 10 in lingue diverse)

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: dom nov 27, 2016 4:22 pm
da PippoDJ
Ciao Anny82,
Anny82 ha scritto:Perché fa così?
se hai installato il bootmanager nella stessa partizione che contiene Windows 10, probabilmente viene bypassato dall'avvio rapido: prova a disattivarlo come viene descritto in questo articolo: Guida Windows 10: come disattivare Avvio rapido (Fast startup).
sarevede ha scritto:ora uso il dualboot di windows 10
EasyBCD non installa un bootmanager proprietario, ma è solo un'interfaccia grafica per impostare il bootmanager nativo di Windows in modo più semplice che non tramite il comando BCDEdit in dotazione col sistema operativo.

Ciao, Pippo.

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: lun nov 28, 2016 3:15 am
da Anny82
Raga siete tutti gentilissimi. Ma come devo fare? Nn ho capito molto

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: lun nov 28, 2016 3:25 am
da Anny82
Ragazzi ho dimenticato di dirvi che ho installato prima Windows 10 e poi Windows 7

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: lun nov 28, 2016 9:18 am
da PippoDJ
Anny82 ha scritto:
PippoDJ ha scritto:se hai installato il bootmanager nella stessa partizione che contiene Windows 10, probabilmente viene bypassato dall'avvio rapido: prova a disattivarlo come viene descritto in questo articolo: Guida Windows 10: come disattivare Avvio rapido (Fast startup).
Ma come devo fare? Nn ho capito molto
In Windows 10:
  1. tasto destro sull'icona Start in basso a sinistra e poi scegli Pannello di controllo,
  2. vai in Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione,
  3. clicca Modifica le impostazioni attualmente non disponibili,
  4. scorri verso il basso fino a Impostazioni di arresto e togli la spunta da Attiva avvio rapido.
Anny82 ha scritto:Ragazzi ho dimenticato di dirvi che ho installato prima Windows 10 e poi Windows 7
Per semplificare l'impostazione di un dual boot, In linea di massima, sarebbe meglio installare prima il sistema operativo più vecchio e poi quello più recente, in modo che quest'ultimo possa rilevare la vecchia versione e impostare automaticamente il bootmanager.
Tuttavia hai già risolto questo inconveniente con EasyBCD.

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: lun nov 28, 2016 12:50 pm
da Anny82
Vi farò sapere grazie

Re: Problemi con EasyBCD su Windows10

Inviato: sab dic 10, 2016 2:24 pm
da Anny82
Ho risolto. Siete dei Geni! Grazie. Spero mi possiate aiutare in 1 altro problema ben più grave che ho