Pagina 1 di 1
Commenti a "Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi in
Inviato: gio dic 08, 2016 7:43 pm
da Zane
Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi in rete locale (LAN)

Alla condivisione della prima cartella in rete locale (LAN), Windows Firewall viene configurato automaticamente per consentire l'accesso agli altri dispositivi. È comunque importante saper procedere anche manualmente, di modo da verificare puntualmente la situazione e diagnosticare eventuali problemi [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi
Inviato: mar gen 09, 2018 4:31 pm
da pinkfloyd
Ottima guida 
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi
Inviato: mar gen 09, 2018 10:49 pm
da G_A_B
Su Windows 7, per condividere in lettura e scrittura le cartelle in LAN, è necessario aggiungere alla casella Sicurezza, nelle proprietà della cartella, l'utente "Everyone" e ad esso spuntare le necessarie autorizzazioni. Questo se si vuole usare la condivisione "alla vecchia maniera", senza cioè l'uso delle cosiddette "Cartelle pubbliche" o del "Gruppo Home".
Sapete dirmi se questa procedura è necessaria anche su Win 10, sempre utilizzando la condivisione alla vecchia maniera?
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi
Inviato: mer gen 10, 2018 2:08 am
da Zane
Re: Commenti a "Guida Windows 10: come configurare Windows Firewall per permettere l'accesso a cartelle e file condivisi
Inviato: mer gen 10, 2018 2:24 pm
da G_A_B
praticamente stessa procedura di windows 7. purtroppo da windows xp hanno peggiorato le cose.