Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Che si tratti di condividere documenti in ufficio oppure di aprire i file del PC fisso con il notebook, predisporre una rete locale (LAN) fra computer rimane un'operazione fondamentale sia a casa, sia al lavoro. Non importa se alcuni dispositivi utilizzano il cavo Ethernet mentre altri il Wi-Fi: generalmente, tutti possono accedere ai rispettivi file condivisi senza problemi, compresi gli smartphone. L'obbiettivo di questa guida è proporre la procedura completa con indicazioni passo per passo, tramite le quali raggiungere l'obbiettivo nel modo più lineare possibile, anche quando alcuni sistemi usando Windows, altri Linux, macOS o Android. Vediamo dunque come procedere. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Anche se ho lavorato con macchine più grosse (ambienti unix) ho sempre avuto il terrore della condivisione dei files in rete su ambiente windows, che è andato aumentando con le varie versioni. Il problema diventa ben peggiore quando lavoro su reti che non ho mai utilizzato, e per ovviare rapidamente alla condivisione ho scoperto e uso sempre Dukto R6, sviluppato da un italiano. E' perfetto: piccolo, veloce da utilizzare (non c'è nulla da configurare), c'è anche una versione portable e il client c'è per windows, linux, mac, e android. http://www.msec.it/blog/?page_id=11
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.