Pagina 1 di 1

Commenti a "Condividere file e cartelle in rete locale (LAN Wi-Fi ed Ethernet) - La Grande Guida per Windows, Ubuntu, An

Inviato: ven mar 10, 2017 5:48 pm
da Zane
Condividere file e cartelle in rete locale (LAN Wi-Fi ed Ethernet) - La Grande Guida per Windows, Ubuntu, Android e Mac

Immagine

Che si tratti di condividere documenti in ufficio oppure di aprire i file del PC fisso con il notebook, predisporre una rete locale (LAN) fra computer rimane un'operazione fondamentale sia a casa, sia al lavoro. Non importa se alcuni dispositivi utilizzano il cavo Ethernet mentre altri il Wi-Fi: generalmente, tutti possono accedere ai rispettivi file condivisi senza problemi, compresi gli smartphone. L'obbiettivo di questa guida è proporre la procedura completa con indicazioni passo per passo, tramite le quali raggiungere l'obbiettivo nel modo più lineare possibile, anche quando alcuni sistemi usando Windows, altri Linux, macOS o Android. Vediamo dunque come procedere. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Condividere file e cartelle in rete locale (LAN Wi-Fi ed Ethernet) - La Grande Guida per Windows, Ubuntu

Inviato: dom feb 25, 2018 12:54 pm
da fanky
Anche se ho lavorato con macchine più grosse (ambienti unix) ho sempre avuto il terrore della condivisione dei files in rete su ambiente windows, che è andato aumentando con le varie versioni. Il problema diventa ben peggiore quando lavoro su reti che non ho mai utilizzato, e per ovviare rapidamente alla condivisione ho scoperto e uso sempre Dukto R6, sviluppato da un italiano. E' perfetto: piccolo, veloce da utilizzare (non c'è nulla da configurare), c'è anche una versione portable e il client c'è per windows, linux, mac, e android.
http://www.msec.it/blog/?page_id=11