I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » mar apr 17, 2018 12:09 am
Controllare lo smartphone Android dal PC Windows 10, gratis: guida a scrcpy (no root! free!)

scrcpy è un un nuovo, eccezionale progetto open source (totalmente gratuito!) che consente di controllare lo smartphone Android dal PC senza bisogno di installare nulla sul device mobile, né di effettuare il root. L'installazione richiede una micro-preparazione preliminare, ma poi basta avviare il programma ed ecco che lo schermo del telefono compare sul monitor del computer. A questo punto possiamo cliccare gli elementi a schermo con il mouse per interagire con le app, e utilizzare la tastiera del PC per digitare lunghi testi con la massima comodità. Il tutto è straordinariamente fluido e veloce, al punto che possiamo persino riprodurre video! Ecco dunque la nostra guida per comandare Android da PC con scrcpy [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "Controllare lo smartphone Android dal PC Windows 10, gratis: guida a scrcpy (no root! free!)"
Messaggio
da System » mar apr 17, 2018 12:09 am
-
CUB3
- Moderatore

- Messaggi: 1452
- Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Messaggio
da CUB3 » mar apr 17, 2018 6:11 pm
Finalmente un degno sostituto di Droid@screen!! 
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » mar apr 17, 2018 9:05 pm
Ne ho sentito parlare molto bene, ma mai provato personalmente. Questo scrcpy cmq è davvero una bomba!
Zane - TurboLab.it
-
ronfa
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar apr 29, 2014 4:47 pm
- Località: piacenza
Messaggio
da ronfa » sab apr 21, 2018 8:19 am
Questo sistema funzionerebbe anche per controllare un TvBox android, che appunto ne ho uno in disuso e vorrei utilizzarlo solo x musica e senza monitor.
Salut
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » sab apr 21, 2018 8:44 am
Se ha almeno Android 5.0 e riesci ad usare ADB dovrebbe funzionare anche con TV box
Zane - TurboLab.it
-
ronfa
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar apr 29, 2014 4:47 pm
- Località: piacenza
Messaggio
da ronfa » sab apr 21, 2018 9:04 am
Zane ha scritto: ↑sab apr 21, 2018 8:44 am
Se ha almeno Android 5.0 e riesci ad usare ADB dovrebbe funzionare anche con TV box
Infatti è quello il problema "e riesci ad usare ADB" non riesco a trovare l'opzione di attivare il debug da usb.
E poi non ho un cavo USB-USB, almeno che non lo costruisco!
CMq. il Box in questione è un Beelink GT1
Salut
-
lellob
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom ago 24, 2014 2:49 pm
Messaggio
da lellob » ven mag 18, 2018 8:57 am
interessante, ma non proprio semplice... 
Mi sono inchiodato nel passaggio in cui da prompt dei comandi, come Amministratore, lancio "adb devices" e mi risponde...
adb : Termine 'adb' non riconosciuto come nome di cmdlet, funzione programma esegubile o file script. Controllare l'ortografia del nome o verificare che il percorso sia incluso e corretto, quindi riprovare.
...
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » ven mag 18, 2018 9:21 am
Lellob: assicurati di fare cd e entrare con il prompt nella cartella di scrcpy
Zane - TurboLab.it
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » ven mag 18, 2018 9:48 am
Devi usare il prompt dei comandi non powershell
Zane - TurboLab.it
-
Emanuele
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 11, 2013 10:33 am
Messaggio
da Emanuele » ven mag 18, 2018 10:44 am
Davvero bellino ma non capisco come fare ad utilizzarlo con uno smartphone con schermo rotto 
Come si fa ad abilitare il debug USB prima, e dare il permesso poi? Mi interesserebbe parecchio per riciclare un vecchio smartphone con scermo distrutto (tutto nero) ma credo non sia fattibile giusto? Immagino per schermo rotto tu intendessi semplicemente crepato, ma ancora utilizzabile in qualche modo
Opera mi stai diludendo... vuoi che muoro?
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » ven mag 18, 2018 11:13 am
Emanuele: sì, se lo schermo è totalmente nero e non hai preventivamente attivato USB debugging credo ci sia poco da fare
Zane - TurboLab.it
-
lellob
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom ago 24, 2014 2:49 pm
Messaggio
da lellob » ven mag 18, 2018 12:04 pm
niente da fare, sarò de coccio ma...
punto 5 superato (era corretto il suggerimento da prompt dei comandi e non da powershell).
E' andato avanti.
E' arrivato su schermo Android richiesta "Consentire Debug USB".
Dato OK con spunta "Consenti sempre da questo computer".
E adesso?
Passo 6: Avviare scrcpy
A questo punto è tutto pronto. Ora, ed ogni volta che vorremo comandare lo smartphone da PC in futuro, basta fare doppio click su scrcpy.exe per avviare il programma. Attendete qualche istante ed ecco a voi... lo schermo del telefono in una finestra su PC
Doppio click su scrcpy.exe, vedo un flash di quello che sembra un prompt di DOS, ma non succede nulla.
Zane (o qualcun altro)... altri suggerimenti?... GRAZIE!
-
coroby
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun mar 24, 2014 12:22 pm
Messaggio
da coroby » ven mag 18, 2018 5:42 pm
Buongiorno ho eseguito tutti i passaggi ma non funziona. Addirittura quando avvio scrcpy.exe esce una scritta nella quale mi segnala "impossibile eseguire questa applicazione dal tuo pc" ho windows 10. Mi sembra una bufala.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » ven mag 18, 2018 6:02 pm
Lellob: prova a impartire scrcpy da linea di comando e dimmi cosa succede.
Coroby: carica uno screenshot dove si veda tutto lo schermo per favore
Zane - TurboLab.it
-
lellob
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom ago 24, 2014 2:49 pm
Messaggio
da lellob » lun mag 21, 2018 8:45 am
si, grazie da riga di comando funziona e mi fa vedere lo schermo dello smartphone. Poi avendo su galaxy S5 con i tasti fisici per Home- Indietro-AppAperte devo comunque passare per forza dallo schermo dello smartphone per alcune azioni.
Comunque carino, anche se un po' macchinoso. Grazie!
-
vraptus
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 138
- Iscritto il: mer set 18, 2013 11:55 am
Messaggio
da vraptus » lun mag 21, 2018 9:38 am
Buongiorno a tutti
programma utilissimo, ma non potendo usarlo via wi-fi (al lavoro la rete dei pc fissi e quella wi-fi sono due reti distinte) mi sorge una domanda. Collegando il telefono via USB al pc la batteria è sempre in carica. Ne soffre? E se sì, Android ha una qualche opzione (o qualcuno è a conoscenza di una qualche app) per evitare che collegando il telefono la batteria vada in carica?
Grazie
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
-
sito
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 107
- Iscritto il: mar lug 09, 2013 12:08 am
Messaggio
da sito » dom lug 08, 2018 8:04 pm
Io ho uno Xiaomi e c'è altro da abilitare nella sezione delle Opzioni sviluppatore oltre al debug usb altrimenti vedi lo schermo dal cellulare ma non accetta nessun input dal pc.
Cioè devo dare il permesso di ricevere input dal pc e te lo dice in 2 passaggi dove sembra che tu stia facendo una cosa pericolosissima.
-
diabolikos
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 12:28 pm
Messaggio
da diabolikos » ven lug 13, 2018 8:17 pm
Avrei voluto provare volentieri questo programma, ma l'installazione su Linux è troppo complicata.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » sab lug 14, 2018 3:02 pm
Vraptus: tranquillo, se non lo lasci collegato 24h al giorno non fai nessun danno
Sito: grazie per la segnalazione, dipende dalle personalizzazioni del produttore
Diabolikos: non arrenderti!
Zane - TurboLab.it
-
complicazio
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 83
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 6:24 am
Messaggio
da complicazio » lun lug 16, 2018 9:52 pm
sito ha scritto: ↑dom lug 08, 2018 8:04 pm
Io ho uno Xiaomi e c'è altro da abilitare nella sezione delle Opzioni sviluppatore oltre al debug usb altrimenti vedi lo schermo dal cellulare ma non accetta nessun input dal pc.
Cioè devo dare il permesso di ricevere input dal pc e te lo dice in 2 passaggi dove sembra che tu stia facendo una cosa pericolosissima.
Per chi fosse interessato le opzioni da attivare nella Miui 10 sono quelle nello screenshot

-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » mar lug 17, 2018 7:03 am
@diabolicos: perdonami, non ho capito cosa devo aggiornare nell'articolo...?
@compliacazii: molto utile, grazie per averla postata!
Zane - TurboLab.it
-
diabolikos
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 12:28 pm
Messaggio
da diabolikos » mar lug 17, 2018 9:02 am
Zane ha scritto: ↑mar lug 17, 2018 7:03 am
@diabolicos: perdonami, non ho capito cosa devo aggiornare nell'articolo...?
Aggiungere la procedura per installare scrcpy su Linux, perchè per me è aramaico... 
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 3867
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » mar lug 17, 2018 11:14 pm
Capito, grazie. Cercherò di farlo non appena possibile.
Zane - TurboLab.it
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "Controllare lo smartphone Android dal PC Windows 10, gratis: guida a scrcpy (no root! free!)"
Messaggio
da System » mar lug 17, 2018 11:14 pm
-
-
- 5 Risposte
- 409 Visite
-
Ultimo messaggio da complicazio
lun lug 16, 2018 11:04 pm
-
-
- 38 Risposte
- 3695 Visite
-
Ultimo messaggio da Ozne
ven ott 19, 2018 11:16 am
-
-
- 4 Risposte
- 421 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
sab lug 14, 2018 3:04 pm
-
-
- 18 Risposte
- 475 Visite
-
Ultimo messaggio da G_A_B
lun dic 17, 2018 8:00 pm
-
-
- 2 Risposte
- 390 Visite
-
Ultimo messaggio da G_A_B
lun mag 14, 2018 6:17 am