Corso sulle reti informatiche

"Null reference exception"? no, grazie, prendo un "unexpected T_VARIABLE"... Questo è il forum per imparare l'arte della programmazione o per chiedere un parere su una sessione di debug particolarmente ostica.
Regole del forum
Ricorda di indicare chiaramente nell'oggetto il linguaggio ([C#] oppure [PHP], [Java], [HTML], ...), se la discussione ne riguarda uno in particolare!
Rispondi
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Corso sulle reti informatiche

Messaggio da Pulcepiccola »

Carissimi, buongiorno vi volevo chiedere una info:
Che ne pensate di questo corso
https://eugeniofontana.teachable.com/p/ ... CKER2019_2
per acquisire conoscenze in ambito reti informatiche?
Potete spiegarmi una cosa, perché si dice che è importante conoscere Python?
Grazie mille
Buona giornata
Pp
Ultima modifica di Pulcepiccola il lun lug 22, 2019 2:38 pm, modificato 1 volta in totale.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da System » lun lug 22, 2019 2:38 pm


Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12028
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da crazy.cat »

Pulcepiccola ha scritto: lun lug 22, 2019 2:38 pm Che ne pensate di questo corso
Che dovrei smettere di lavorare per mettermi a fare qualche corso pure io e farmi pagare bene.
"Valore complessivo CORSI OLTRE 500 $. Prezzo Super Offerta 97 €! Solo per i primi 100 ISCRITTI!"

Per il resto non saprei risponderti ma mi sembra si parli di CyberSecurity ed Ethical Hacking, dovresti partire dalla base e non cercare di volare alto, oltre al fatto di fare corsi a pagamento con nessun valore effettivo.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da Pulcepiccola »

crazy.cat ha scritto:
Pulcepiccola ha scritto: lun lug 22, 2019 2:38 pm Che ne pensate di questo corso
Che dovrei smettere di lavorare per mettermi a fare qualche corso pure io e farmi pagare bene.
"Valore complessivo CORSI OLTRE 500 $. Prezzo Super Offerta 97 €! Solo per i primi 100 ISCRITTI!"

Per il resto non saprei risponderti ma mi sembra si parli di CyberSecurity ed Ethical Hacking, dovresti partire dalla base e non cercare di volare alto, oltre al fatto di fare corsi a pagamento con nessun valore effettivo.
Ok grazie Crazy cat, quando dici partire dalla base in concreto a cosa ti riferisci? Da dove dovrei partire? ma saper programmare in Python non ho capito a cosa serve, sento molto parlare di questo linguaggio per programmare, ma non ho ben capito perché viene associato alle reti informatiche e a cosa serve e perché è indispensabile.Molte volte leggo di Pyton e di Raspberry e mi piace approfondire. Infatti stavo anche pensando di imparare ad utilizzare un Raspberry
Grazie
Un caro saluto
Pp
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1185
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da Matilda12 »

Sarò arcaico, ma una volta individuato un certo ambito d'interesse, sia un determinato linguaggio di programmazione piuttosto che un argomento-settore più specifico dell'informatica (ad esempio le reti), punterei ad acquistare un bel libro cartaceo, da sfogliare, sottolineare, rileggere e annotare.
Una volta andava forte la casa editrice McGraw-Hill ... ancora ricordo il mega-manuale da centinaia di pagine che acquistati per (tentare di) approfondire la conoscenza di Access (era Access 2003 :acch ). :->
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da Pulcepiccola »

Matilda12 ha scritto:Sarò arcaico, ma una volta individuato un certo ambito d'interesse, sia un determinato linguaggio di programmazione piuttosto che un argomento-settore più specifico dell'informatica (ad esempio le reti), punterei ad acquistare un bel libro cartaceo, da sfogliare, sottolineare, rileggere e annotare.
Una volta andava forte la casa editrice McGraw-Hill ... ancora ricordo il mega-manuale da centinaia di pagine che acquistati per (tentare di) approfondire la conoscenza di Access (era Access 2003 :acch ). :->
Hai ragione quella del libro è una strada però volevo confrontarmi con esperti del settore "sistemisti"per cui mi sto informando per un corso. Chissà se riuscirò a trovarlo :)Grazie
Ciao
Avatar utente
XMiki
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 4
Iscritto il: mer apr 12, 2017 8:18 pm

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da XMiki »

Solo a me il sito segnalato sembra uno specchietto per le allodole? Tipo corso di inglese in 20 supposte.
Programmo da svariati anni e ti assicuro che con un corso del genere non impari quasi nulla di concreto tanto meno sul lato hacking, discorso estremamente complicato e complesso. Ti faranno qualche esempio banale che poi nella realtà difficilmente trova applicazione concreta.
Comunque Python è un liguaggio di scripting come tanti, se devi dare delle istruzioni al pc in qualche linguaggio vanno date ( in questo caso viene usato Python ).
Ti consiglio di partire con le basi (c, visualbasic, c#, java) per padroneggiare le logiche di base prima di addentrati i cose complesse
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da Pulcepiccola »

XMiki ha scritto:Solo a me il sito segnalato sembra uno specchietto per le allodole? Tipo corso di inglese in 20 supposte.
Programmo da svariati anni e ti assicuro che con un corso del genere non impari quasi nulla di concreto tanto meno sul lato hacking, discorso estremamente complicato e complesso. Ti faranno qualche esempio banale che poi nella realtà difficilmente trova applicazione concreta.
Comunque Python è un liguaggio di scripting come tanti, se devi dare delle istruzioni al pc in qualche linguaggio vanno date ( in questo caso viene usato Python ).
Ti consiglio di partire con le basi (c, visualbasic, c#, java) per padroneggiare le logiche di base prima di addentrati i cose complesse
Grazie mille ciao
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Corso sulle reti informatiche

Messaggio da System » mar ago 27, 2019 1:18 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio