Pagina 1 di 1

Raccontateci il vostro smartwork

Inviato: mar apr 14, 2020 1:25 pm
da crazy.cat
Per chi non mi conosce faccio il tecnico dei computer e in questo periodo fornisco asssitenza remota ai clienti in smartwork e devo dire che sono prossimo a impazzire.
Ho visto e sentito cose che voi umani non avete nemmeno idea...
  • Da pc forniti agli utenti neanche messi a dominio e quindi inutili.
  • Notebook nuovi con tastiere tedesche o spagnole.
  • Utenti senza linea adsl che danno il segnale tramite il cellulare e nel mentre ti chiamano con lo stesso telefono e si lamentano che non funziona niente.
  • Utenti con linea adsl con velocità in upload che vanno da 0,16 a 0,59 mb e non funziona nulla.
  • Utenti che vanno in crisi perché questo non è il suo solito computer e non sanno come si usa.
  • Utenti a cui chiedi di aprire un browser e ti chiedono che cosa è un browser.
  • Moglie/marito che chiamano i figli perché quando gli chiedi di scrivere un indirizzo web vanno nel pallone.
  • Mogli che riempiono di parole i mariti perché si stanno rubando tutto il wi-fi e lei, e i figli, non riescono a fare nulla.
  • Devono scaricare Teamviewer perché io mi possa connettere al loro pc, neanche facendogli lo spelling riescono a scrivere l'indirizzo giusto. E' troppo lungo, dico io, faccio un indirizzo breve di 10 lettere e riescono a sbagliare pure quello.
  • Utenti con tre (TRE) antivirus installati così giusto per non farsi mancare niente.
Non lo reggo un altro mese o due del genere, esco pazzo prima....

Re: Raccontateci il vostro smartwork

Inviato: mer apr 15, 2020 6:32 pm
da Zane
Per me lo smartworking è la normalità quindi è più facile, ma non mi stupisco che le persone siano in difficoltà perché comunque è un cambiamento importante.

"Utenti che vanno in crisi perché questo non è il suo solito computer e non sanno come si usa.": Ero sicuro che ci sarebbe stato questo problema ed era esattamente il motivo per cui raccomandavo alle persone di portarsi a casa il PC fisso, se necessario!! Non mi pronuncio sul resto delle cose che racconti :nono

Personalmente, la principale (unica?) problematica che ho in questo momento è che la mia linea va veramente male. Ieri dovevo fare una presentazione importante e appena ho cominciato a parlare mi è saltata completamente la linea. Fortunatamente tengo il telefono pronto con tethering 4G sempre attivo, quindi ho switchato al volo, ma a forza di far così sto per finire i dati 20 giorni prima del rinnovo.

Re: Raccontateci il vostro smartwork

Inviato: gio apr 16, 2020 3:17 pm
da speedyant
Ah, teamviewer, anydesk, supremo "chipiu'nehanemetta"! Capisco!

Re: Raccontateci il vostro smartwork

Inviato: lun ott 12, 2020 2:32 pm
da Matilda12
Per quanto mi riguarda, chapeau al servizio informatica della realtà (pubblica, quindi doppio chapeau!) dove lavoro: dall'oggi al domani siamo (recte: sono!) riusciti ad affrontare il salto verso il "lavoro agile" senza colpo ferire.
Assistenza immediata dei colleghi per ogni problema e funzionalità della postazione locale come in ufficio, senza il benché minimo disagio.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile, o possibile in termini differenti, se il processo di digitalizzazione delle procedure non fosse stato già da tempo avviato. Mi spiego: già da anni è stato dematerializzato ogni procedimento, per cui tutto o quasi viaggia in digitale.

Insomma, ben venga il lavoro agile che, alcuni, ritengono sia differente dallo "smart working" e sicuramente distante dal "telelavoro", quantunque rientri nella categoria del lavoro da remoto.
Sottigliezze? Forse ... ma a leggere le norme che disciplinano la materia magari nemmeno tanto.

:ciao

Re: Raccontateci il vostro smartwork

Inviato: sab gen 30, 2021 9:07 am
da Matilda12
Per chi della PA (Pubblica Amministrazione) fosse interessato, fresco di firma il "Decreto Ministro PA 20 gennaio 2021", registrato presso la Corte dei conti il 28 gennaio scorso e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 23 del 29/01/2021 qui: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 1A00500/sg