Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile

Immagine

In Windows, non è sempre facile o attuabile l'impostazione dei giusti permessi di accesso ai programmi, differenziando in modo granulare quali applicazioni condividere e di quali limitare l'utilizzo, soprattutto se tali programmi non prevedono autenticazione all'avvio o se si condivide l'account con altre persone o se si tratta di programmi non ancora installati. Altre volte si potrebbe voler impedire a processi noti (non di sistema) di partire in automatico in background, senza che l'utente possa intervenire. In tutti questi casi, per impostare dei blocchi che richiedano autenticazione, senza addentrarsi nella gestione dei permessi di Windows, senza bisogno di essere admin e senza ricorrere a programmi di terze parti, è possibile usare GuardShell (disponibile anche in versione italiana). [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di Zigul il sab mag 18, 2024 11:24 am, modificato 4 volte in totale.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da System » mar mag 14, 2024 7:54 pm


Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 493
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da ctsvevo »

Un articolo interessante, molto tecnico, ma scritto molto bene.
Complimenti!
Domani ne farò un controllo ortografico con più calma e me lo studierò meglio, mi interessa.
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

Grazie; se hai modo di provare lo script, non esitare a condividere osservazioni e suggerimenti.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12554
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da crazy.cat »

Credo che tu mi abbia letto nella mente, proprio l'altro giorno cercavo qualcosa per bloccare i programmi.
Ho fatto solo una velocissima prova su windows 11 ma non sembrava funzionare...erano anche le 5 del mattino e magari ero io a non funzionare :D
Ci riproverò perché mi interessava la cosa. :grazie
“Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera.”
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

Nell'ultima FAQ avevo precisato che su Windows 11 "potrebbe non funzionare correttamente" perché anche nelle mie prove (in macchina virtuale) il comportamento dello script era anomalo; a seconda delle impostazioni: la finestra del terminale restava visibile dopo l'avvio, il task manager non si sbloccava, compariva un errore di permessi, etc. Ho preferito dare la precedenza a Windows 10 (dove dovrebbe funzionare senza intoppi), anche considerando la maggiore utenza.
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

Sembrerebbe che con questa semplice modifica lo script funzioni correttamente anche su Windows 11 Pro: andare su "System" / "For developers", alla voce "Terminal" selezionare "Windows Console Host".
Nel task pianificato nel "Task Scheduler", ho impostato "Run only when user is logged on", il "Trigger" al log on dell'utente scelto, il programma da eseguire in "Actions" è "C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0\powershell.exe" con gli argomenti: -ExecutionPolicy Bypass -WindowStyle Hidden -NoLogo -NonInteractive -NoProfile -File "C:\Users\...". Gli altri parametri in "Conditions" e "Settings" si possono inizialmente lasciare di default.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4035
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da CUB3 »

Ormai non è più una novità: un altro ottimo lavoro da parte di Zigul! :clap :clap :clap
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

Grazie CUB3!
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 493
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da ctsvevo »

Mannaggia. Il mio "Notefox" scoppia di link ad articoli di TurboLab.it che devo provare di persona, ma non riesco ancora a metterne in pratica uno che sia uno...

Ribadisco, dopo un controllo ortografico più accurato, il tuo eccellente lavoro di cura nello scrivere il tuo articolo. Solo minuzie con i numeri cardinali ma non preoccupartene... COMPLIMENTI! :clap
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12554
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da crazy.cat »

ctsvevo ha scritto: gio mag 16, 2024 3:47 pm Ribadisco, dopo un controllo ortografico più accurato, il tuo eccellente lavoro di cura nello scrivere il tuo articolo. Solo minuzie con i numeri cardinali ma non preoccupartene... COMPLIMENTI! :clap
Questa è una data storica, faccio un segno sul calendario per ricordarla :lol:
“Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera.”
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

ctsvevo ha scritto: gio mag 16, 2024 3:47 pm Solo minuzie con i numeri cardinali ma non preoccupartene... COMPLIMENTI! :clap
In realtà, spesso uso volutamente i numeri cardinali, perché secondo me restano più facilmente nella memoria visiva di chi legge; grazie comunque per il controllo e quando avrai modo di provare gli script, fammi avere un feedback, se hai segnalazioni o commenti.
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 493
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da ctsvevo »

Zigul ha scritto: gio mag 16, 2024 4:29 pm In realtà, spesso uso volutamente i numeri cardinali, perché secondo me restano più facilmente nella memoria visiva di chi legge;
La penso anche io come te, l'ho segnalato giusto per pignoleria perché la regola - piaccia o non piaccia - è quella.
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 493
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da ctsvevo »

crazy.cat ha scritto: gio mag 16, 2024 4:01 pm Questa è una data storica, faccio un segno sul calendario per ricordarla :lol:
Esagerato...
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4568
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Al3x »

crazy.cat ha scritto: gio mag 16, 2024 4:01 pm
ctsvevo ha scritto: gio mag 16, 2024 3:47 pm Ribadisco, dopo un controllo ortografico più accurato, il tuo eccellente lavoro di cura nello scrivere il tuo articolo. Solo minuzie con i numeri cardinali ma non preoccupartene... COMPLIMENTI! :clap
Questa è una data storica, faccio un segno sul calendario per ricordarla :lol:
:D :D :D :D
I :amore Sasha
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12554
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da crazy.cat »

Ciao Zigul, le prime volte che ho riprovato, avevo messo firefox da controllare, quando cliccavo sul link di firefox nella barra o sul desktop, uscivano questi avvisi e poi si apriva il box della password.
Immagine
Poi funzionava regolarmente come hai previsto.
Dopo qualche prova gli errori non compaiono più, non mi chiedere perché.

Una seconda cosa che ho notato, io facevo la prova direttamente da powershell, senza nasconderlo ne niente, se io chiudevo con la x powershell, il file di testo che si crea non veniva eliminato e se tentavo di rilanciare lo script non funzionava.
E' possibile mettere un controllo, all'avvio dello script, del tipo se trovi il file txt cancellalo e ricrealo nuovo, o almeno sovrascrivilo?
Se l'esecuzione dello script, per quanto la nascondi, si dovesse bloccare e il txt rimanere, poi rischi che non si avvii più.

Questo è quanto, per ora, e me ne torno a dormire se ci riesco.
“Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera.”
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 251
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da Zigul »

Quel messaggio di errore compare anche a me, senza compromettere la funzionalità dello script; credo sia una reazione del sistema alla repentina chiusura del processo (e se lo scopo dello script è anche dissuadere l'utente dall'usare quel determinato programma, risulta quasi un messaggio utile).
Per quanto riguarda il file di testo "safe.txt", non è previsto che venga eliminato alla chiusura dello script, ma solo che venga svuotato del contenuto quando i processi non sono più autorizzati. Lo script ha già incluso un controllo della presenza di questo file: se viene cancellato, viene ricreato vuoto all'avvio dello script (ho ricontrollato ed è ciò che accade), mentre se è già presente viene gestito normalmente, scrivendoci e poi cancellando i processi autorizzati.
Ho fatto altre prove e, una volta riavviato lo script, funziona regolarmente. Forse quando rilanci lo script, il file "safe.txt" è ancora aperto? Considera che, nello scenario d'uso reale (non di test), l'utente non interagisce con quel file, se la cartella è stata adeguatamente protetta.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Messaggio da System » ven mag 17, 2024 11:28 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio