Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Strano, io invece lo visualizzo con uBO (non sento però l'audio, forse non c'è proprio).
Colgo l'occasione per ringraziare sia te sia CUB3 per le accurate spiegazioni.
Tornerò tra circa tre anni ovvero quando forse avrò preso una Laurea breve in Informatica e probabilmente sarò in grado di capire i concetti da voi espressi
Colgo l'occasione per ringraziare sia te sia CUB3 per le accurate spiegazioni.
Tornerò tra circa tre anni ovvero quando forse avrò preso una Laurea breve in Informatica e probabilmente sarò in grado di capire i concetti da voi espressi
A presto.
Ne sai molto più di me in tutti i campi...
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Non riesco a vederlo nemmeno io. Il problema non è strettamente inerente al blocco delle pubblicità quanto al blocco del banner dei cookie con un filtro che è contenuto in queste liste:
Non riesco a vederlo nemmeno io. Il problema non è strettamente inerente al blocco delle pubblicità quanto al blocco del banner dei cookie con un filtro che è contenuto in queste liste:
Fanboy’s Annoyance
AdGuard Annoyances
EasyList Cookie
Io ho attive solo e prime due su uBO e visualizzo i video del sito in questione.
Propenderei per EasyList Cookie come "colpevole" allora
Soldato Jocker, non credo di aver sentito.
Io non eccello nemmeno nel campo da Baseball, per la semplice ragione che si chiama "Diamante" (e non perchè la squadra in cui giocavo come esterno destro fu sconfitta al secondo inning contro il "Nettuno" per 24 a 0 - un cappotto memorabile).
Però in un campo eccello, il campo minato.
Da ufficiale subalterno difatti insegnavo la difficilissima materia conosciuta come "Mine e campi minati". Facevo anche simulazioni in aula, dove gli allievi più robusti facevano la parte dei carri armati e quelli più minuti la parte delle mine anticarro. Ora immagina quanto potevano prendermi sul serio quei disgraziati).
Scusate la divagazione, grazie fiorenzino
Non riesco a vederlo nemmeno io. Il problema non è strettamente inerente al blocco delle pubblicità quanto al blocco del banner dei cookie con un filtro che è contenuto in queste liste:
Fanboy’s Annoyance
AdGuard Annoyances
EasyList Cookie
Io ho attive solo e prime due su uBO e visualizzo i video del sito in questione.
Propenderei per EasyList Cookie come "colpevole" allora
Io su uBO ho attive solo uBlock Annoyance, Adguard Annoyance e Adguard Social Media. Se Leofelix riesce a vedere tutti i video di quella pagina e io non li vedo e entrambi abbiamo Adguard Annoyance, allora il problema per me o è Adguard Social Media, oppure una regola personale che ho aggiunto nel filtraggio dinamico, in verità ancora poche. A parte i comandi noop, si possono riassumere in queste:
Soldato Jocker, non credo di aver sentito.
Io non eccello nemmeno nel campo da Baseball, per la semplice ragione che si chiama "Diamante" (e non perchè la squadra in cui giocavo come esterno destro fu sconfitta al secondo inning contro il "Nettuno" per 24 a 0 - un cappotto memorabile).
Però in un campo eccello, il campo minato.
Da ufficiale subalterno difatti insegnavo la difficilissima materia conosciuta come "Mine e campi minati". Facevo anche simulazioni in aula, dove gli allievi più robusti facevano la parte dei carri armati e quelli più minuti la parte delle mine anticarro. Ora immagina quanto potevano prendermi sul serio quei disgraziati).
Scusate la divagazione, grazie fiorenzino
Ultima modifica di fiorenzino il gio set 17, 2020 12:37 pm, modificato 1 volta in totale.
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Sembra che questo sito richieda la disattivazione dell'adblocker.
Io, sempre su FF con uBO e la mia solita lista, lo vedo tranquillamente.
Io non vedo alcun avviso anche con l'Adblocker disattivato e i DNS di Adguard (escluso il banner della cookie policy).
[edit to add]
A dirla tutta trovo altrettanto irritanti il CAPTCHA di Cloudfare (ci sarebbe una estensione per evitarlo, ma prevede che a) ti conservi tutti i dati nella cache del browser b) che ti guadagni un numero di chances visitando un sito che ti chiede di risolvere il dannato CAPTCHA c) che ti crei un account ) e quei forum che dopo poche query non ti fanno leggere più nulla e ti invitano a iscriverti (Ma questo ultimo inconveniente con Privacy Possum solitamente si risolve)
Non mi sono spiegato.
Anch'io vedo la home del sito senza problemi, ma se provo a inserire qualche chiave di ricerca (io ho inserito "umberto eco") nello spazio in cui c'è scritto Ricerca e ci clicco sopra, questo è il risultato con adblocker attivato:
Se invece disattivo l'adblocker, i risultati di ricerca li vedo tranquillamente:
Ed è la stessa cosa anche su Chrome con Adguard.
Confermate?
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Non mi sono spiegato.
Anch'io vedo la home del sito senza problemi, ma se provo a inserire qualche chiave di ricerca (io ho inserito "umberto eco") nello spazio in cui c'è scritto Ricerca e ci clicco sopra, questo è il risultato con adblocker attivato:
[cut]
Ed è la stessa cosa anche su Chrome con Adguard.
Confermate?
Ah, ci sono grazie, ecco i risultati che ottengo con Waterfox + Adguard attivo e tutti i fltri dei "disturbatori" disabilitati tranne "adblock warning removal list" (va quindi disattivata anche l'eventuale estensione o filtro nomato "I don't care about cookies")
deve essere un complotto della potente lobby delle estensioni
Con Chrome non ho provato.
Soldato Jocker, vedo con piacere che ti interessi di semiotica.
Tu vuoi bene alla semantica?
Ah, ci sono grazie, ecco i risultati che ottengo con Waterfox + Adguard attivo e tutti i fltri dei "disturbatori" disabilitati tranne "adblock warning removal list" (va quindi disattivata anche l'eventuale estensione o filtro nomato "I don't care about cookies")
deve essere un complotto della potente lobby delle estensioni
Con Chrome non ho provato.
Soldato Jocker, vedo con piacere che ti interessi di semiotica.
Tu vuoi bene alla semantica?
Risolto grazie al tuo suggerimento: su uBO ho disattivato tutte le liste della categoria Elementi fastidiosi (io avevo Adguard Annoyances e Adguard Social Media) e ho lasciato attiva solo uBlock Annoyances, e adesso anch'io riesco a vedere i risultati di ricerca. Su Chrome con Adguard basterà fare come hai fatto tu, disabilitare tutti i filtri sub voce Disturbatori, tranne eventualmente Adblock Warning Removal List.
per l'aiuto
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Risolto grazie al tuo suggerimento: su uBO ho disattivato tutte le liste della categoria Elementi fastidiosi (io avevo Adguard Annoyances e Adguard Social Media) e ho lasciato attiva solo uBlock Annoyances, e adesso anch'io riesco a vedere i risultati di ricerca. Su Chrome con Adguard basterà fare come hai fatto tu, disabilitare tutti i filtri sub voce Disturbatori, tranne eventualmente Adblock Warning Removal List.
per l'aiuto
Ma grazie a te.
Sai che grazie al tuo suggerimento ho risolto un bel problema?
Sì, ho un account Facebook che mi serve quasi esclusivamente per fare delle ricerche interne.
Con la marea di filtri che avevo su uBO non riuscivo più a ottenere i risultati sperati (ovvero phishing, truffe e siti malevoli) adesso va già meglio.
Idem come fiorenzino,
Con qualsiasi browser con uBO non visualizzo l'avviso (in compenso ottengo un'orrenda finestra dove si pubblicizza Amazon, ma si può chiudere), mentre con i browser dove uso Adguard come estensione vedo l'avviso.
In relazione a dei filtri già menzionati suggerirei di leggere qui https://easylist.to/
Fanboy's Annoyance List Fanboy's Annoyance List blocks Social Media content, in-page pop-ups and other annoyances; thereby substantially decreasing web page loading times and uncluttering them. EasyList Cookie List and Fanboy's Social Blocking List are already included, there is no need to subscribe to them if you already have Fanboy's Annoyance List.
Ragazzi, posso chiedervi una cortesia?
Poichè il sito in questione non sembra svolgere, come dire, attività tanto regolari, potreste quantomeno non rendere cliccabili certi link o usare lo Spoiler?
Sapete come è? Alcuni antivirus con protezione web, potrebbero scattare e segnalare Turbolab come pericoloso con i problemi che ne potrebbero conseguire.
Consapevole della buona fede e vero intento per cui è stato segnalato, mi sono preso la libertà di editare il post in questione e relativa risposta confidando nella vostra comprensione.
Idem come fiorenzino,
Con qualsiasi browser con uBO non visualizzo l'avviso (in compenso ottengo un'orrenda finestra dove si pubblicizza Amazon, ma si può chiudere), mentre con i browser dove uso Adguard come estensione vedo l'avviso.
Strano, io non vedo l'avviso, vedo solo la finestra di Amazon da chiudere: e in questo momento sono su Edge con Adguard in stealth mode e le seguenti liste: Filtro inglese, Filtro spyware, Filtro per i widget dei social network, Filtro disturbatori, Online malicious URL blocklist e Easylist Italy; nessuna personalizzazione, nessuna lista aggiuntiva.
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Strano, io non vedo l'avviso, vedo solo la finestra di Amazon da chiudere: e in questo momento sono su Edge con Adguard in stealth mode e le seguenti liste: Filtro inglese, Filtro spyware, Filtro per i widget dei social network, Filtro disturbatori, Online malicious URL blocklist e Easylist Italy; nessuna personalizzazione, nessuna lista aggiuntiva.
devo aver esagerato come al solito (con i filtri) hic
[edit to add] nella estensione di Adguard è bastato disattivare il filtro Peter Lowe's Blocklist e non visualizzo più l'avviso almeno sul sito in questione, non ho provato sugli altri siti menzionati. Le varie personalizzazioni le ho lasciate così come le ho scelte.
Strano, io non vedo l'avviso, vedo solo la finestra di Amazon da chiudere: e in questo momento sono su Edge con Adguard in stealth mode e le seguenti liste: Filtro inglese, Filtro spyware, Filtro per i widget dei social network, Filtro disturbatori, Online malicious URL blocklist e Easylist Italy; nessuna personalizzazione, nessuna lista aggiuntiva.
devo aver esagerato come al solito (con i filtri) hic
[edit to add] nella estensione di Adguard è bastato disattivare il filtro Peter Lowe's Blocklist e non visualizzo più l'avviso almeno sul sito in questione, non ho provato sugli altri siti menzionati. Le varie personalizzazioni le ho lasciate così come le ho scelte.
Prova a contenere la tua furia bloccante e a tenere attive su Adguard in stealth solo le liste che ti ho segnalato (che poi sono i filtri di base di Adguard più Easylist Italy e Online malicious URL): vedrai che sono più che sufficienti a non farti vedere alcun annuncio e a non farti tracciare tramite le cose che un adblocker può impedire (se insieme usi anche Privacy Badger e/o Privacy Possum per la protezione contro i traccianti è anche meglio).
P.S.: di tutti i siti qui segnalati, con un terzo metodo vedo il blocco solo su Aranzulla, Guidetti e Dacia club: questo metodo consiste semplicemente in Vivaldi con il suo adblocker nativo, che è minimale ma senza dubbio efficace se non si vogliono vedere banner e pubblicità; contro il tracciamento per completezza gli ho affiancato anche Privacy Badger.
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
P.S.: di tutti i siti qui segnalati, con un terzo metodo vedo il blocco solo su
Aranzulla
, Guidetti e Dacia club: questo metodo consiste semplicemente in Vivaldi con il suo adblocker nativo, che è minimale ma senza dubbio efficace se non si vogliono vedere banner e pubblicità; contro il tracciamento per completezza gli ho affiancato anche Privacy Badger.
Arghh appena hai nominato quel noto informatico, ho avuto problemi di accesso a turbolab
L'adblocker di Vivaldi mi ricorda una versione minimale di Adblock plus. In compenso l'ho installato su uno smarthone con android
L'adblocker di Vivaldi mi ricorda una versione minimale di Adblock plus. In compenso l'ho installato su uno smarthone con android
Infatti che io sappia comprende solo due liste, Easy Privacy e DuckDuckGo's Tracker Radar powered blocklist. Usato assieme a Privacy badger e soprattutto alla protezione web di un buon antivirus (in questo momento sono su una macchina che monta AVG, che è uguale a Avast), può andare bene. Usato su Android va benissimo.
P.S.: quel nome l'ho fatto apposta per provocare qualche reazione
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.