GIMP, ovvero dicasi GNU Image Manipulation Program, come si evince chiaramente dal nome, è un conosciutissimo quanto apprezzato programma multi-piattaforma (c.d. "cross-platform"), per ambiente Windows, Linux e MacOS, impiegato per gestire, nella più ampia accezione, immagini di ogni sorta. [continua..]
Grazie leo! Sempre troppo gentile!
Ho provato soltanto a riassumere quello che mi è toccato ricercare e fare per realizzare una (semplice) freccia con GIMP.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
La domanda mi imbarazza, come al solito e più di sempre (visto che l'indegno autore dell'articolo sono proprio io ...), ma la pongo egualmente: con la nuovissima edizione di GIMP 3, lo script per fare le frecce curve sembra non funzionare più. Almeno nel mio caso.
Qualcuno ha suggerimenti e/o alternative?
Grazie come sempre per l'attenzione e ogni eventuale suggerimento!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Cercando un pochino in rete, forse (con tutta probabilità!) una soluzione può trovarsi qui: http://gimpchat.com/viewtopic.php?f=8&t=21591 (nuovo script per le frecce "curve": arrow_V3.scm).
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Carissimo @CUB3, pensa un po' che vedo solo oggi questo tuo post di marzo scorso ... per come sono combinato, di testa e di fisico, forse è meglio che non tocchi l'articolo che, in non so quale stato di grazia, avevo comunque in qualche modo sfornato.
Se vuoi/puoi, hai ampiamente il mio consenso per intervenire tu sul pezzo in questione ... scusami tanto per la (rinnovata) indisponibilità da parte mia.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Ciao Matilda! Purtroppo non ho tempo per finire i miei di articoli quindi non saprei proprio quando mettere mano anche a questo. Se ti capitano 5 minuti liberi, prova ad aggiornarlo te, dai!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.