


No, non lo buttiamo a mare ..... ma l'interfaccia grafica è penosawinman ha scritto:Esagerati a dare del rogue all'interfaccia grafica ..... Va sempre bene o lo buttiamo in mare ?
Versione definitiva (bastava leggere la discussionecippico ha scritto:ho appena visto l'uscita della versione 2.00.0.1000...è sempre beta o si puù installare senza problemi?
Cambiato idea, inutile mantenere un software soggetto a evidenti problemi ( non capisco a cosa servano i betatester .... ah si .... a prestarsi per ottenere una licenza gratuitaPer ora non la disinstallo .......
Ciao Gian.gianpietro ha scritto:Ciao The Walking Dead
Io riscontro un problema con il file Trolltech, CCleaner Professional e Wintools.net mi segnalano la mancanza del file,
anche cancellandolo nelle chiavi di registro al seguente riavvio si ripresenta, ho disinstallato Malwarebytes Pro eliminato
tutte le cartelle, il problema non si ripresenta, dalle verifiche ritengo che il problema si trovi nella cartella Malwarebytes
in ProgramData.
Ora sono passato a Emsisoft Anti-Malware, ma qui riscontro la segnalazione di tre falsi positivi, riguardo il software
Advanced Driver Updater, mettendoli in quarantera il software perde le impostazioni, in lingua Italiana / la lista esclusioni
software / e la licenza, ho inviato i tre file per un analisi, vediamo se mi rispondono.
Sinceramente sono del tuo parere di tenere solo ESET Smart Security 7, ed eseguire una verifica al mese con:
Kaspersky Virus Removal Tool, TDSSKiller, Dr.Web CureIt!
Concordo su EmsiSoft (non perdo neppure tempo a spiegare che il suo problema non risiede solo nella rilevazione di falsi positivi).The Walking Dead ha scritto:A quel punto preferirei Hitman Pro, leggero, veloce nello scan, senza tutti i falsi positivi di Emsisoft, puoi non installarlo ed è portable.
Oppure aspetterei che i tecnici di Malwarebytes sistemino questi problemi che si presentano.
Personalmente interverrei per rimuovere un evidente problema di ridondanza nella tua configurazione Gian: EMET + HitamnPro.Alert + Malwarebytes Anti-Exploit ..... è un pochino troppo (uno tra gli ultimi due è di troppo, hanno la stessa utilità; si fa preferire, ovviamente HP.Alert per via della protezione Cryptoguard).gianpietro ha scritto:Grazie per i vostri pareri, per ora o deciso di tenere solo ESET ...
Puoi aspettare Crazy? sto seguendo l'evolversi della situazione (sul forum di Malwarebytes le lamentele si stanno sommando); direi di aspettare che i tutti i problemi vengano risolti (insomma, fare una recensione ora, sarebbe prematuro, dal mio punto di vista).crazy.cat ha scritto:Non ho letto tutta la discussione, ma volevo chiedere vale la pena che ci faccio un "giro di prova" serio e magari recensione scritta? Che ne dite....
Aggiornamento parziale sulla questione:[Claudio] ha scritto:Nel frattempo, ho installato la nuova versione sull'altro computer: domani lo provo e verifico se riscontro gli stessi problemi.
Altro aggiornamento sulla questione.
Ed ecco il risultato: dalla scansione è stata esclusa solo la cartella MUSICA (contenuto circa 2 giga), e la scansione degli archivi compressi.[Claudio] ha scritto:Ora reinstallo Malwarebytes sul notebook e verifico come si comporta.
Hai attivato la prova della versione PRO per eseguire il test?.crazy.cat ha scritto:Non ho capito cosa dovrebbe proteggere la protezione in tempo reale come PUM, modifiche a home page e motori di ricerca del browser passano tutte senza problemi.
Devi avere pazienza .... (vedi miei post sopra)Durante la scansione si è bloccato sul file C:\Windows\servicing\Editions\starteredition.xml sono almeno 5 minuti che è fermo.