Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Come iniziano ad arrivare i primi aliti di vento caldo la mia camera da letto comincia a diventare un altoforno.... e siccome fin'ora ho avuto un procio amd sempron nel fisso che tutto sommato non ha mai raggiunto vette pazzesche di temperatura, il domandone ora è:
Nel portatile in mio possesso con una cpu intel celeron 1005M ho notato che lavora spesso ad un 35/40 % che corrisponde a 40/48 max gradi di entrambi i core e la ventola che entra al 50 % della sua velocità, a me non sembra tanto, ho lanciato core temp e mi dice che il Tjmax o come è scritto è di 105° , è giusto come valore? ho girato in rete ed anche altri siti lo hanno dato a 105°, ma di entrami i core o la loro somma???
Io nel frattempo mi sono comprato il poggia portatile,non so come chiamarlo, con un ventolone da 12/14 cm (non ricordo la misura) che spara aria da sotto in posizione centrale e lo tiene alzato per un buon 5 cm dal tavolo(purtroppo si riscalda anche quello), mi devo preoccupare delle temperature??
ah ho scaricato l'utility intel dal sito, non lo ancora installata, dite che mi può toranare utile?
Ciao diciamo ché il surriscaldamento è un problema molto noto sui portatili , con conseguenze molto gravi , con il tempo . Il mio consiglio se vuoi migliorare sarebbe quello di cambiare la pasta termica , un lavoro che richiede esperienza. Se non hai esperienza , compra aria a spray e pulisci tutte le griglie del portatile , specialmente la ventolina del dissipatore . Hai fatto bene a comprare il supporto . Installa Everest e riporta le temperature
Tutt'ora ci sono in commercio portatili di fascia bassa che dopo 2 anni , non vanno più , per il problema del surriscaldamento, che usando uno stagno di scarsa qualità , con il tempo si spaccano le saldature e addio portatile
Per la pasta termica non avrei problemi a cambiarla sul fisso, l'ho gia fatto un paio di volte , sul portatile mi vien difficile provarci, non l'ho mai "aperto" e non vorrei far danno, per le temperature so gia che in pomeriggio mi dopo aver scansionato con bitdefender(quindi penso che un pò di risorse le abbia prese e di conseguenza si sia riscaldato) non ho mai superato i 48° in entrambi i core, la ventola interna non è mai andata oltre il 50% del suo utilizzo, quindi penso sia giusta come indicazione.L'aria compressa l'ho utilizzata sempre nel fisso e mi sono trovato bene; nel portatiel tengo sempre le prese d'aria libere cosi da non aver problemi.
sexirutto ha scritto:Nel portatile in mio possesso con una cpu intel celeron 1005M ho notato che lavora spesso ad un 35/40 % che corrisponde a 40/48 max gradi di entrambi i core
Tranquillo, sono normali temperature d'esercizio, più elevate, sopra i 70° il pc si dovrebbe spegnere per tutelare l'hardware.
sexirutto ha scritto: ho lanciato core temp e mi dice che il Tjmax o come è scritto è di 105°
Posta uno screen, bisogna capire (parlo per me) che cosa significa quel valore. Anche perchè a 105° avresti il processore deceduto da tempo.
quela sopra la temperatura dei core, in quel momento avevo i core a 36° che mi pare perfetto, finora ho sfiorato i 42°con 4 schede aperte di chrome e antivirus ed altri programmi attivi
Concordo con uomo senza sonno , le temperature sono nella norma , circa dopo il 70 ° il pc ho si spegne , o si riavvia , giusto per non bruciati hardware . Ripeto sei nella norma con le temperature ! Usa la bomboletta ad aria compressa, stacca la batteria , alimentatore , e poi pulisci soprattutto dove c'è la ventola del dissipatore
toni ha scritto:Concordo con uomo senza sonno , le temperature sono nella norma , circa dopo il 70 ° il pc ho si spegne , o si riavvia , giusto per non bruciati hardware . Ripeto sei nella norma con le temperature ! Usa la bomboletta ad aria compressa, stacca la batteria , alimentatore , e poi pulisci soprattutto dove c'è la ventola del dissipatore
toni ha scritto:ripeto hai fatto bene a comprare il supporto.
Beh con quello posso refrigerare costantemente appena lo accendo cosi da mantenere le temperature in ordine, poi appena farà caldo per davvero mi munirò di ventilatore da mettermi vicino ,ma non per me , in pratica nella mia stanza d'estate ho toccato i 50° , a quel punto mi fiondo nelle stanze più fresche che è un bene per me e sopratutto per il notebook
Allora, il tj max è la temperatura massima oltre la quale il pc si spegne per non danneggiare l'hardware. Controlla i parametri del bios, perchè una temperatura così alta, sebbene non l'abbia mai raggiunta, non aiuta alla durata delle componenti. Dal bios prova ad impostarla sui 75.
Comunque, da quanto hai detto e dall'uso che ne fai del pc, puoi stare tranquillo
Uomo Senza Sonno ha scritto:Allora, il tj max è la temperatura massima oltre la quale il pc si spegne per non danneggiare l'hardware. Controlla i parametri del bios, perchè una temperatura così alta, sebbene non l'abbia mai raggiunta, non aiuta alla durata delle componenti. Dal bios prova ad impostarla sui 75.
Comunque, da quanto hai detto e dall'uso che ne fai del pc, puoi stare tranquillo
Dal bios non posso modificare nulla proverò a guardare se si può fare qualcosa con la utility del notebook, tutt'alpiù (si scrive cosi??) ,posso sempre impostare se non ricordo male un limite di temperatura tramite core temp, certo raggiungere temperature cosi elevate vuol dire qualcosa che non va , l'utilizzo del pc che faccio io è internet, photoshop e di tanto in tanto gioco a qualcosa, ma più che altro di notte,ma proprio di rado.
vuoi un consiglio ? lascia tutto cosi' come ! da quello che hai riportato le temperature sono normali e va benissimo . il 99% il bios e' gia' impostato ad arrivare al max 70 ° circa . non ti preoccupare , poi se vuoi scasinare , per fare esperienza , fa pure
toni ha scritto:vuoi un consiglio ? lascia tutto cosi' come ! da quello che hai riportato le temperature sono normali e va benissimo . il 99% il bios e' gia' impostato ad arrivare al max 70 ° circa . non ti preoccupare , poi se vuoi scasinare , per fare esperienza , fa pure
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.