Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Hashcat .... amen .... almeno, alcuni concetti, sono stati definitivamente chiariti.
hashcat ha scritto:Che strategia adotti?
Solo ed esclusivamente un Account utente con privilegi amministrativi e SENZA password: se mi rubano il notebook VOGLIO che chi lo ha rubato si connetta alla rete senza problemi ..... NON che venga formattato perché inutilizzabile
@[Claudio]: intervengo in questa interessante discussione solo per farti notare che, password o non password, se ti perdi il notebook (e se lo tengono) o te lo rubano, è praticamente impossibile che lo ritrovi e ne rientri in possesso.
Il più smaliziato pialla subito il disco e reinstalla il SO che preferisce, il più inesperto lo porta ad un laboratorio che con 30€ esegue la stessa operazione.
The Doctor ha scritto:Il più smaliziato pialla subito il disco e reinstalla il SO che preferisce, il più inesperto lo porta ad un laboratorio che con 30€ esegue la stessa operazione.
Nel primo caso posso essere d'accordo (ma non è detto), nel secondo, 98 su 100, no.
In ogni caso, preferisco lasciarmi aperta anche una sola possibilità di recuperare un notebook rubato, che zero possibilità.
P.S.: il ragionamento, inoltre, si basa su esperienze personali, benché indirette: a due miei amici è stato rubato il notebook e, entrambi, lo hanno recuperato.
Pertanto .... in my humble opinion ..... (perchè non è solo una questione di approccio, ma anche di logica) gli account protetti da password possono essere un ostacolo .... anche per se stessi
Per attivare Bitlocker senza TPM allora si deve andare su Start --> Esegui e digitare il comando gpedit.msc.
Dalla finestra che si apre dei Criteri di gruppo locali, si deve seguire il seguente percorso: COnfigurazione Computer --> Modelli aministrativi --> Componenti di Windows --> Crittografia Unità Bitlocker --> Unità del sistema operativo.
Cliccare poi sulla voce Richiedi autenticazione aggiuntiva all'avvio e abilitarla.
Sotto si dovrebbe notare il segno di spunta sulla voce "Consenti Bitlocker senza un TPM compatibile", se cosi non fosse, mettere il flag.
Premere infine su Applica e poi OK.
hashcat a Claudio:
Che strategia adotti?
Claudio: Solo ed esclusivamente un Account utente con privilegi amministrativi e SENZA password: se mi rubano il notebook VOGLIO che chi lo ha rubato si connetta alla rete senza problemi ..... NON che venga formattato perché inutilizzabile
Voglio chiederti una cosa:
se per esempio disattivo Bitlocker sulla E (partizione dati) e successivamente la riattivo,mi chiede di nuovo se salvare/stampare ecc il file chiave .
Ciò significa che il backup (salvato o stampato) del file chiave "primo" (quello fatto in precedenza) non è più valido in caso di necessità e ha preso il suo posto il secondo file chiave?
Immagina che disattivo e riattivo il Bitlocker [cosa improbabile,ma voglio capire bene] il file/backup buono sarà il terzo e così via?
PS @Claudio : volevo risponderti e scrivere qualcosina come a volte piace a me fare .... ma per tempo e perchè non ho manco voglia lascio stare
Se devi darmi una mano come fai tu lascia stare.
D'altra parte non è nemmeno la prima volta che abbiamo avuto qualche screzio. Io ho abbozzato in più di un occasione,però non confondiamo 'le acque' ..
Tu ti tieni la tua intelligenza,io la mia. (e vissero felici e contenti )
Non ho una risposta certa ma credo che se ti limiti a disabilitare / riabilitare BitLocker (non decifrare e cifrare nuovamente l'intero volume), la chiave di recupero non dovrebbe cambiare.
P.S.: Per disabilitare / abilitare BitLocker intendo quanto riportato QUI (le istruzioni inerenti alla procedura "sospendi protezione").
Ho risolto nel senso che ho raccolto info sufficienti a fare quello che mi serviva
Quanto alla chiave BitLocker,ho conservato la prima ,e creato il backup della seconda e così farò anche quando/se disattivo e riattivo il Bitlocker.
Per come la vedo io è sempre l'ultima quella valida,altrimenti il programma non chiederebbe nuovamente di creare e salvare un file Key in caso di problemi.
(..e in ogni caso è assai improbabile che dimentico la password del contenitore cifrato)
PS. Com'è che non vedo il mio nuovo avatar / uppato poco fa?
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.