Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
salve ragazzi e,e da qualche giorno che sto imparando a formattare il pc.con cd xp + key.....solo che in alcune fasi di installazione,non copia alcuni file o driver della procedura,adesso riprovandoci ,mi dice all'avvio del cd xp" il file vga.sys è danneggiato,premere un tasto qualsiasi per continuare... che devo fare?'
gli errori che si presentano possono avere cause diverse:
- hard disk danneggiato
- supporto di installazione (CD\DVD) danneggiato o sporco
- lettore CD\DVD guasto
- RAM difettosa
- condensatori della MB guasti
per finire, nei vecchi computer con interfaccia IDE può capitare che l'installazione si interrompa se il lettore di CD è connesso come slave. Si risolve collegandolo come master alla seconda porta IDE.
se hai risolto formattando, ipotizzo la presenza di un file system corrotto.
grazie,in effetti ho provato un fil dvd ma mi si blocca il pc..e addirittura adesso si ferma all schermata windows al riavvioe vedo anche una mezza schermata blu per u secondo, non parte proprio...non capisco il significato del lettore cd come slave....o master.....oramai ho formattato,se tu mi consigli di riformattare posso provare...ma ripeto come devo mettere dal bios,oppure metto un'altro hard disk....
Questi blocchi io andrei ad imputarli a questa causa, soprattuto se il pc ha parecchi anni di attività alle spalle. Meglio andare a verificare la presenza di eventuali condensatori gonfi sulla scheda madre, e nel caso sostituirli, prima di procedere ad altri interventi.
quindi sarebbe il caso di portare il pc in assistenza per verificare eventuali condensatori gonfi...o posso farlo io stesso se non è difficile? beh aggiungo anche che ho provato anche su un 'altro pc vecchio riscontrando gli stessi problemi di installazione xp:s ...adesso ci provo cerco di andare ad esclusioni....
niente ho dato okkiata ai condensatori non ne ho visti gonfi,ho dato pulita alla ram 512 mb controllato altro,ma niente appena metto il dvd parte ma poi si blocca il pc ,dopo riavvio e il sistema operativo non parte più
quindi ora vado ad esclusioni....
hard disk danneggiato
- supporto di installazione (CD\DVD) danneggiato o sporco
- lettore CD\DVD guasto
- RAM difettosa
popmart68 ha scritto:ho provato a rimettere il cd di windows per la reinstallazione ma stavolta mi dice il file mountmgr.sys è danneggiato
Secondo me è il CD di installazione a essere danneggiato (a proposito, il CD è originale o una copia?).
ragazzi quindi la ram,potrebbe anche influire sul fatto che non parta proprio il sistema per poterlo formattare?
Ma che 'centra? da quel che ho capito (non molto a dire il vero ), il sistema (come lo chiami tu) parte .... ovvero, il CD parte e esegue la procedura preliminare di copia dei file necessari per avviare la fase di installazione: è in quella fase che si "impianta" ( vedi il messaggio "file mountmgr.sys è danneggiato" ).
Ti confermo che anche la RAM difettosa produce il risultato di lettura errata dal supporto CD, mi è successo tantissime volte. Probabilmente è dovuto a smartdrive (o roba simile) che fa uso della RAM per velocizzare le operazioni di I/O da CD a disco rigido.
Prova a fare una copia del CD, può sembrare un controsenso ma a me ha sempre funzionato. Secondo me i software di copia riescono a leggere da supporti difettosi meglio di quanto faccia un programma basilare come può essere il setup iniziale di Windows.
Se anche così non va, fatti un CD di avvio con memtest e ti togli anche questo dubbio.
ok,,,intanto mi procuro la ram,....ho fatto anche la copia con il cd.......ma sempre lo stesso,potrei sapere come fare una copia di cd di avvio con memtest?
allora ragazzi,mi sono procurato un banco di ram da 1gb..provisoriamente per prova..ho formattato il pc tranquillamente,adesso pare che funzioni bene,i dvd i cd rom....certo che con i pc c'è da impazzire
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.