[Sicurezza] Dr.Web

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Gromobud
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 16, 2014 1:18 pm
Località: Bielorussia

[Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da Gromobud »

Buon giorno, miei amici italiani! :)

Ho qui in informazioni da Gianpietro, grazie.

Immagine
16 luglio 2014, Dr.Web per Windows è stato aggiornato alla versione 9.1 :wow
È stato migliorato il sistema di monitoraggio del comportamento delle minacce potenziali della famiglia Trojan.Encoder.
Ridisegnato l'algoritmo di Dr.Web Process Heuristic. Implementata la versione a 64 bit anti-rootkit un modulo, che consente di migliorare l'efficacia anti minacce per sistemi a 64-bit. Aumentata la velocità di un sistema di scansione per i rootkit, è stato migliorato il sistema di scansione in background su rootkit. Corretto un problema di memoria che si verifica durante il funzionamento continuo del componente Dr.Web Control Service, risolto un problema di perdita di memoria NDIS driver se si dispone di un firewall. Implementato un algoritmo di protezione basso livello di scrittura su disco. Risolto un problema con l'BSOD durante il lavoro, con le eccezioni di file o processi...etc...

Changes have been introduced to Dr.Web Control Service (9.1.0.07111), SpIDer Agent (9.1.0.201407142), Dr.Web Net Filtering Service (9.1.0.06280), the firewall (9.1.0.06170), Dr.Web Scanning Engine (9.1.0.201407040), Dr.Web Anti-rootkit API (9.1.0.201407081), Dr.Web SelfPROtect (09.01.00.04180), the file monitor SpIDer Guard (09.01.00.05060) and the installer component (9.1.0.06270).
Dr.Web Process Heuristic routines have been revamped which provides faster event handling and rules out possible short-term hanging of the operating system. Also upgraded were the background rootkit scan routines.

Dr.Web SpIDer Agent incorporates a completely redesigned registration manager and reporting interface. Now the Parental Control can be toggled on/off in the agent's context menu.

Procedures for the interaction between the Dr.Web Net Filtering service and Dr.Web Control Service have been overhauled to avoid interference with OS performance and reduce the consumption of system resources when the service is being restarted. In addition, a memory leak issue that could arise when the component was operational for a long period of time has been fixed.

New rule notification windows have been completely redesigned for the firewall, and an NDIS driver memory leak issue that occurred when the firewall was running has been resolved.

The updated Dr.Web Scanning Engine boasts faster anti-rootkit scanning.

The 64-bit anti-rootkit module facilitates more efficient neutralisation of threats targeting 64-bit platforms. Dr.Web Shield has been refitted with the new API and fine-tuned to work with the new anti-rootkit architecture. Routines for searching and neutralising active threats have been redesigned too.

Dr.Web SelfPROtect now incorporates intelligent low-level disk protection which dramatically reduces the number of compatibility issues involving third-party software. The update also delivers enhanced routines for behaviour analysis employed against unknown Trojan.Encoder malware. Issues involving memory leaks connected with the operation of the self-protection driver and issues that could cause Dr.Web processes to terminate abnormally upon system startup have also been resolved.

A SpIDer Guard defect involving system crashes when file and process exceptions were being processed has been corrected.

The installer module now supports the Czech, Korean, Turkish, Portuguese and Lithuanian languages. The agent's list of supported languages has been expanded to include Czech, Korean, Turkish and Portuguese.

The update will be performed automatically; however, a system reboot will be required.
Tecnologie antivirus

Cura dei file dell’utente
Dr.Web tiene in grande cura i file dell'utente. Infatti una cosa è cancellare un file infetto che può contenere informazioni importanti, ma altra cosa è riuscire a ripristinare il file al suo stato sano originale senza perdere la possibilità di continuare a utlizzarlo.

Disinfezione di computer infetti
L'antivirus Dr.Web funziona anche sui computer già infetti e la sua eccezionale resistenza ai virus lo fa risaltare nel panorama degli antivirus disponibili sul mercato.
Dr.Web ha il più alto tasso di successo nel settore per la cura di infezioni già attive. Non c'è bisogno di curare il sistema prima di installare Dr.Web, se esso è già infetto: ciò è permesso grazie alle tecnologie uniche del prodotto per la scansione dei processi di memoria e grazie alla sua straordinaria capacità di neutralizzare le infezioni attive.
Dr.Web ha un’alta probabilità di avviare con successo un processo di scansione in un sistema infetto anche da un dispositivo remoto senza installazione (ad esempio da una porta USB flash drive).

Autoprotezione
Dr.Web è immune da qualsiasi tentativo di interrompere il suo funzionamento da parte di programmi maligni. Dr.Web SelfPROtect è un componente antivirus unico che mantiene la sicurezza antivirus proteggendo se stesso. Dr.Web SelfPROtect viene implementato come un driver che opera al più basso livello di sistema. Non c’è alcuna possibilità per un programma dannoso di disturbare l'auto-protezione del modulo.

Potente motore di scansione
Scansiona i file archiviati a qualsiasi livello di nidificazione. Rileva con sicurezza il malware presente negli oggetti compressi indipendentemente dal fatto che ne riconosca o meno il formato di compressione. Dr.Web è leader nel rilevare e neutralizzare i rootkit complessi. Le tecnologie di scansione della memoria consentono di bloccare i virus nella RAM prima che essi vengano replicati sul disco rigido, il che rende meno probabile che il malware possa sfruttare la vulnerabilità di una applicazione di terze parti o del sistema operativo.

Rilevamento di minacce sconosciute
FLY-CODE è una tecnologia unica che permette di decomprimere i dati che sono stati compressi anche con programmi di compressione sconosciuti assicurando un'alta probabilità che Dr.Web rilevi anche i virus non conosciuti.
L'analizzatore euristico rileva le minacce più conosciute. Il filtering dello spam analizza i messaggi utilizzando diversi migliaia di regole che possono essere suddivise in diversi gruppi.

Il più piccolo database dei virus conosciuti
I prodotti Dr.Web hanno il database dei virus più piccolo tra gli antivirus esistenti. Un linguaggio di database estremamente flessibile ci ha aiutato a rendere il database più piccolo, salvando spazio su disco e richiedendo minor utilizzo di memoria.

Qual è la cosa più importante che deve garantire un antivirus? Sicuramente per prima cosa dovrebbe fornire protezione antivirus. Perciò l’aggiunta di firme dei virus al database è essenziale per il processo di protezione. Comunque, non vi è alcuna correlazione tra il numero di voci presenti nel database e il tasso di rilevamento reale. Per capire perché ci sono meno voci nel database dei virus di Dr.Web rispetto a quelli dei suoi concorrenti basta tener presente che molti virus non sono univoci. Ci sono intere famiglie che comprendono numerose varianti di un virus. Alcuni antivirus impongono ai propri sviluppatori di creare una voce per ciascun gemello virale nel database dei virus, così in questi antivirus essa viene aggiunta accrescendone continuamente la mole.
Un approccio molto diverso è utilizzato per il database Dr.Web, dove una singola voce è in grado di rilevare decine o addirittura centinaia di virus simili.
Perciò una voce aggiunta al database antivirus Dr.Wb permette il rilevamento di centinaia o addirittura migliaia di virus simili.
La differenza principale tra il database dei virus Dr.Web e il database di altri antivirus è che un minor numero di voci consente il rilevamento dello stesso numero di virus (o addirittura superiore).
I principali vantaggi che ne conseguono sono:
un utilizzo del disco inferiore
un utilizzo di memoria RAM inferiore
una scansione più veloce
bassa richiesta di banda
maggior possibilità di rilevazione di future varianti di virus conosciuti.
Servizio di monitoraggio per il rilevamento di nuove minacce
Il servizio di monitoraggio dei virus di Dr.Web raccoglie campioni di tutti i programmi maligni presenti e diffusi su Internet per creare antidoti e rilasciare gli aggiornamenti non appena completate le analisi.
Spesso ciò accade più volte ogni ora.
Non appena viene rilasciato un aggiornamento, gli utenti possono recuperarlo in modo automatico da diversi server situati in vari punti del globo. Per evitare falsi positivi, ogni aggiornamento è testato su un gran numero di file infetti prima di essere rilasciato.
Il sistema aggiunge automaticamente le voci di virus simili nel database, assicurando la neutralizzazione rapida delle minacce emergenti. Tutto avviene automaticamente senza richiedere l'intervento dell'utente seppure ogni aggiornamento possa anche essere avviato manualmente. Gli aggiornamenti sono molto contenuti a livello di memoria- solo 50-200 KB - e ci vuole un attimo per scaricarli, anche usando una connessione Internet lenta.
Nella maggior parte dei casi, non vi è alcuna necessità di riavviare il sistema per completare l'aggiornamento; Dr.Web inizia a utilizzare da subito i moduli aggiornati e le definizioni dei virus più recenti.



Tecnologie di filtraggio antispam

Analisi euristica
È una tecnologia molto intelligente che analizza empiricamente tutte le parti di un messaggio ovvero intestatario, corpo del messaggio e allegati. Essa consente la rilevazione di tipi di spam sconosciuti. L'analizzatore euristico viene costantemente migliorato, nuove regole sono frequentemente aggiunte.

Contrasto di filtraggio
Il contrasto di filtraggio è una delle tecnologie più avanzate ed efficienti di Dr.Web anti-spam. Aiuta a riconoscere le tecniche e i trucchi utilizzati dagli spammer per evitare il rilevamento.

Confronto con modelli HTML esistenti
I messaggi che contengono codice HTML vengono confrontati con i modelli HTML dalla biblioteca antispam. Tale confronto, in combinazione con i dati sulle dimensioni delle immagini tipicamente utilizzate dagli spammer aiuta a proteggere gli utenti da messaggi di posta indesiderata con codice HTML.

Rilevazione di falsi mittenti e destinatari
La rilevazione di falsi mittenti e destinatari e di falsi valori di campi di intestazione è l'ultima tendenza nello sviluppo di tecnologie anti-spam. L’anti-spam Dr.Web permette di determinare se un indirizzo è falso e contrassegnare il messaggio come indesiderato. Permette di risparmiare traffico e di proteggere da e-mail indesiderate con contenuti che possono avere effetti imprevedibili sul comportamento delle persone.

Analisi semantica
Le parole e le frasi di un messaggio sono confrontate con le parole e le frasi dal dizionario spam. Tutti le frasi, parole e simboli vengono analizzate, sia quelle visibili dall’occhio umano sia quelle nascoste dagli spammer.

Tecnologie anti-truffa
Le truffe sono la tipologia più pericolosa di spam. Tra queste sono comprese le truffe proposte come prestiti, lotterie e casino e i falsi messaggi di banche e organizzazioni di credito. Un modulo speciale di Dr.Web anti-spam viene utilizzato per filtrare questo tipo di truffe.

Tecnica di filtraggio dello spam
Le notifiche automatiche via e-mail hanno lo scopo di informare l'utente in caso di guasto nel funzionamento di un sistema di posta elettronica (ad esempio: “il messaggio non può essere consegnato all’indirizzo specificato”). Ma messaggi simili possono essere utilizzati da criminali. Un modulo speciale di Dr.Web anti-spam rileva questo tipo di messaggi indesiderati.

I vantaggi di Dr.Web anti-spam
L'anti-spam di Dr.Web non necessita di configurazione o di formazione. A differenza di soluzioni anti-spam basate su filtri bayesiani, si inizia a lavorare non appena il primo messaggio arriva, per cui l'anti-spam non ha bisogno di allenamento quotidiano dall'amministratore di sistema. Rileva i messaggi di spam a prescindere dalla loro lingua.

Filtro e-mail In tempo reale
Con un’alta velocità di filtraggio e un basso consumo di risorse di sistema viene effettuata la scansione di oggetti a qualsiasi livello di nidificazione. I messaggi che sono stati filtrati vengono inseriti in una cartella separata in modo da poter controllare che nessun rilevamento falso si sia verificato.
http://news.drweb.com/show/?c=5&i=5837&lng=en

;) È possibile utilizzare 3 mesi di periodo di prova. Selezionare il sistema operativo inserisci un indirizzo email e ottenere la chiave di licenza :yes .
https://download.drweb.com/demoreq/home/?lng=en

Buona Fortuna! :ita
Io non sono italiano...(Я - не итальянец...)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: [Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da System » mer lug 16, 2014 3:04 pm


gianpietro

Re: [Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da gianpietro »

Ciao Gromobud

Grazie per le informazioni
Avatar utente
Gromobud
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 16, 2014 1:18 pm
Località: Bielorussia

Re: [Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da Gromobud »

Ciao Gianpietro ! :ciao

Miei amici italiani, è anche possibile ottenere 3 mesi da un partner italiano di Dr.Web, vai a questa pagina e сompila il form con i dati richiesti:

http://www.miglior-antivirus.it/area_download.asp

Si riceverà il pdf-documento con il numero di licenza sulla e-mail. E ricordate che le licenze di Dr.Web utilizzabile contemporaneamente da un PC e da un dispositivo Android.

Immagine

Buona Fortuna! :ita
Io non sono italiano...(Я - не итальянец...)
Avatar utente
Gromobud
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 16, 2014 1:18 pm
Località: Bielorussia

Re: [Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da Gromobud »

Buon giorno, miei amici italiani! :)

Nuova LiveDisk (ex DrWeb Live CD, Live USB) - ripristino di emergenza del sistema dal disco CD/DVD o dall'unità USB di boot... :o
Doctor Web aggiornato lo strumento gratuito di ripristino e di trattamento del pc in casi di emergenza informatica Dr.Web LiveDisk 9.0:

- Il kernel del sistema operativo è stato aggiornato ;
- Il menu dell'avvio adesso viene visualizzato ad ogni partenza di Dr.Web LiveDisk ;
- Grazie alle modifiche apportate, è stato risolto il problema di visualizzazione errata dei caratteri nazionali .
Immagine

Se a causa delle azioni dei programmi malevoli il Suo computer Windows non si avvia, ripristini il sistema gratis tramite Dr.Web LiveDisk !
Dr.Web LiveDisk aiuterà non soltanto a ripulire il computer da file infetti o sospetti, ma anche a copiare le informazioni importanti su supporti removibili o su un altro computer, e inoltre cercherà di guarire gli oggetti infettati :aureola .

Attenzione !
L'utility di registrazione è progettata per l'utilizzo nei sistemi operativi Windows (versioni a 32 e a 64 bit). Per l'avvio da unità flash, il BIOS del computer deve supportare il dispositivo USB-HDD come unità di boot.

Come funziona ?

Scarica Dr.Web LiveDisk

Buona Fortuna! :ita
Io non sono italiano...(Я - не итальянец...)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: [Sicurezza] Dr.Web

Messaggio da System » dom ago 31, 2014 4:30 pm


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio