Come largamente previsto dagli osservatori, Apple ha sfruttato l'evento del 9 settembre 2014 per presentare i due modelli di iPhone 6 e l'attesissimo "Apple Watch", esordio dell'azienda della Mela nel nascente mercato degli orologi intelligenti. [continua..]
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo iPhone 6 e di Apple Watch? piacciono/non-piacciono? farete lo switch da Android? siete già in fremente attesa per iWatch oppure non ve ne potrebbe fregà de meno?
Personalmente mi trovo benissimo col mio Jiayu G4c da 150 euro e non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di spendere tutti quei soldi in uno smartphone... Piuttosto quando lo cambierò mi piacerebbe ci fosse qualcosa di decente con Firefox OS.
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Tipicamente non seguo granché il mondo della "Mela", anche se, in un modo o nell'altro, avevo ricevuto notizie del prossimo lancio di questi prodotti.
Probabilmente quanto hanno rilasciato è sufficiente a mantenere salda la loro base di utenti, mentre dubito che avranno la possibilità di aumentare in modo consistente le quote di mercato, visto che la concorrenza comunque non rallenta, mentre Apple Watch ha senso solo insieme con un iPhone, quindi valgono le stesse considerazioni di cui sopra, e comunque si tratta di un segmento che ancora probabilmente deve maturare.
Sicuramente io non sono minimamente interessato ai prodotti rilasciati ieri: tralasciando che sono "dentro" l'ecosistema Microsoft fino al collo, i prezzi proposti sono comunque troppo oltre quanto reputo ragionevole spendere per un dispositivo come uno smartphone/phablet, quantomeno se non si accoppia l'acquisto con un contratto biennale con un operatore.
Vedo con piacere una forte contaminazione (soluzioni hardware, software e di GUI) tra mondo iOS e Android e ciò a vantaggio degli utenti. Spero che Apple e Samsung (forse il maggior produttore di dispositivi Android) la smettano di farsi una stupida guerra che porta più vantaggio agli studi legali che non al progresso e si prosegua sulla strada della condivisione delle idee a beneficio di tutti.
.. l'orologio poi , una buffonata in stile classico per la felicità non voglio manco dire di chi. . .
Considerando che:
le email,come gli sms e quant'altro li posso leggere benissimamente da un qualunque cellulare dotato di un minimo di sistema operativo (cellulare che abbiamo tutti direi,o almeno non voglio pensare che trovo il tipo che ha quell'orologio,ma non un cellulare )
Considerando ancora che già da cellulare si vede piccolo e 'male' ,figuriamoci poi via orologio ..
Fosse un orologio che ha cose straordinarie, poteva pure passare.
Ah,quasi dimenticavo: tutti "i fighetti" che trovo, che hano un cellulareAapple, dico quasi tutti , non usa e non sa neanche usare a pieno le funzionalità del device stesso.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.