Gran bella prova come al solito. Ma, secondo te tra avast 2015 e bitdefender free 2014 quale conviene scegliere se non si vogliono troppi fronzoli ma solo un buon e leggero antivirus???
Più leggero direi bitdefender free (anche se avast non è poi pesante), più efficace bitdefender, più configurabile e con più moduli di protezione direi avast.
Se la giocano, dipende sempre dall'esperienza di chi utilizza il pc.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Ma io tutti questi programma aggregati insieme all'istallazione, non è che li gradisco molto, io sinceramente ho istallato Avast versione 6.0 da tempo, e mi trovo benissimo, configurato bene, due processi attivi, leggero come na piuma, aggiornai ed istallai la versione 8, mi sono trovato male in termini di prestazioni, e sono ritornato alla 6.Efficace come Avast sa fare, non lo aggiorno a questa versione, perchè il suo dovere vedo che la versione 6 la svolge egregiamente!!!
ho provato in virtuale avast che è da qualche tempo che non uso e ho notato che impostando la scansione pup l'antivirus diventa leggermente paranoico, diversi programmi portabili ( puliti ) vengono spostati in automatico nel cestino.
la scansione della rete ( new entry ) è una trovata geniale
per il resto ho solo ottime impressioni ( forse ritornerò sui miei passi e al prossimo ripristino installo avast ); e meno male perché dopo la versione 5 che ritengo il top in assoluto avast mi aveva fatto storcere e non poco il naso..
p.s. quando ho installato avast ho sempre messo solo l'essenziale ( nessun strumento )
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.