Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
scansionando la linea in questione (wnetwatcher) si ha uno strano riscontro: tra tutti i dispositivi ( due smartphone, un tablet e due pc oltre al modem ) compare anche un altro che ha lo stesso nome del modem ( technicolor ) e che differisce da quest'ultimo solo per una piccola variazione nell'indirizzo mac.
indirizzo mac modem: 58-xx-xx-xx-xx-xx -ip address 192.168.1.254
indirizzo mac ''altro'' : 5a-xx-xx-xx-xx-xx -ip address 192.168.1.253 ( dove le xx sono uguali sia nel modem che nell'altro dispositivo)
è normale questo n una linea fastweb o qualcuno sta facendo il parassita ???
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Avevo riportato, tempo fa, lo scopo di quell'ip (legittimo) in QUESTO messaggio. Aggiungo che eventuali hard disk connessi via usb al router e condivisi nella rete locale attraverso il protocollo CIFS, saranno accessibili proprio all'ip in questione.
P.S.: Anche nel mio caso, il mac di 192.168.1.253 differiva da quello del router (192.168.1.254).
hashcat ha scritto:Avevo riportato, tempo fa, lo scopo di quell'ip (legittimo) in QUESTO messaggio. Aggiungo che eventuali hard disk connessi via usb al router e condivisi nella rete locale attraverso il protocollo CIFS, saranno accessibili proprio all'ip in questione.
P.S.: Anche nel mio caso, il mac di 192.168.1.253 differiva da quello del router (192.168.1.254).
grazie hash...non avevo visto quella discussione...
un ultima cosa ( ma forse vado OT ) mi dicevano che non si riesce ad entrare in quel modem e che nessuna password è stata cambiata
( impostazioni di default ), ora senza resettare il modem si può fare in modo di recuperare le credenziali di accesso al modem ?
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
hashcat ha scritto:Non ho capito bene: le credenziali di default non funzionano?
mio zio mi dice che non riesce ad entrare nel modem. ora siccome mi ha confermato che non ha cambiato nulla dovrebbero essere le credenziali di default...ma io che non uso fastweb non saprei quali siano...
ho detto a lui di provare fastweb/fastweb, o fastweb/vuoto e anche admin/admin e admin/vuoto ecc ecc ma mi dice che anche cosi non riesce ad accedere
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
ho proposto sia la tua soluzione hash e sia quelle che ho trovato facendo un po' di ricerche su internet:
Administrator
acces key ( che si trova sotto il modem )
Administrator
serial number ( che si trova sotto il modem )
ma anche cosi non si riesce ad accedere al modem
ma come si spiega questo ?
se le opzioni non sono state cambiate ( mi hanno detto che il modem è stato installato tramite cd, tutto in automatico ) e allora le opzioni dovrebbero essere quelle di default...!!!!
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Il manuale di Fastweb, consultabile QUI, riporta (sez. 4.1.3: Protezione dell'accesso a Technicolor Gateway):
Introduzione
Per evitare che un utente sulla propria rete locale possa accedere a Technicolor Gateway, Technicolor Gateway è protetto con un nome utente e una password.
Nome utente predefinito
Il nome utente predefinito è Administrator.
Password predefinita
La password predefinita è vuota o corrisponde alla CHIAVE DI ACCESSO stampata sull'etichetta di Technicolor Gateway.
Dipende dalle impostazioni scelte dal provider di servizi.
Si raccomanda di modificare le impostazioni predefinite della password.
Scegliere una password che sia facile da ricordare o da trascrivere. Se si dimentica la password, l'unica possibilità è il ripristino di Technicolor Gateway. Per ulteriori informazioni, vedere "10.5 Ripristino alle impostazioni di fabbrica predefinite" a pagina 86.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.