Penso bene... In fin dei conti non era molto complicata, solo che i profs si sono bruciati dei quesiti che speravo si conservassero per la sessione definitiva...
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte... Stiamo tornando...
farbix89 ha scritto:Esattamente come alle superiori dovete sperare di trovare prof degni di tale qualifica, perché molti agli esami non perdonano nulla, ma proprio nulla.
E' cosi' sostanzialmente, ma se trovi dei prof bravi ti diverti parecchio
eDog I am convinced that He (God) does not play dice. - Albert Einstein
Penso bene... In fin dei conti non era molto complicata, solo che i profs si sono bruciati dei quesiti che speravo si conservassero per la sessione definitiva...
Almeno tu hai qualche (giusta) titubanza.
Quando chiedo a mia figlia risponde sempre che è andata bene.
Però vedo che studia poco (almeno per me) in prospettiva di questo esame di Stato.
E lei come te dovrebbe fare un esame al meglio delle sue possibilità visto che non vuole proseguire gli studi.
Secondo me le cose sono 2.
O voi ragazzi di oggi siete più intelligenti di noi dinosauri del passato oppure ci prendete per il c... meglio di quanto noi lo facevamo con i nostri genitori.
Chissà perchè ma propendo per la seconda mia ipotesi...ma certamente sbaglio !!
E se ti dicessi che io non studio quasi nulla?
In vero, se tua figlia sta attenta in classe e ha facilità nel comprendere le lezioni (come per fortuna ho io) c'è davvero poco bisogno di studiare.
Che poi il mio segreto siano quasi due gigabyte di schemi, mappe concettuali e riassunti che uso in preparazione ai compiti questo è un altro discorso
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte... Stiamo tornando...
Andy94 ha scritto:E se ti dicessi che io non studio quasi nulla?
In vero, se tua figlia sta attenta in classe e ha facilità nel comprendere le lezioni (come per fortuna ho io) c'è davvero poco bisogno di studiare.
Che poi il mio segreto siano quasi due gigabyte di schemi, mappe concettuali e riassunti che uso in preparazione ai compiti questo è un altro discorso
Ah....ecco allora siete più intelligenti.
Andy dimmi un pò ma queste mappe non si reperiscono anche nei pezzi musicali e nei films.
Perchè lei su ciò è sempre preparatissima vista le frequenza di "studio"......
Penso che sia un modo elegante usato da sampei per dire che la figlia è preparatissima su film e affini, impegno che non applica alla medesima maniera nello studio.
farbix89 ha scritto:Penso che sia un modo elegante usato da sampei per dire che la figlia è preparatissima su film e affini, impegno che non applica alla medesima maniera nello studio.
Sampei correggimi se sbaglio
Nessuna correzione.
Se fosse per me ti proporrei per il Nobel.
Ciao.
Per l'università concordo con edog: devo studiare devo studiare devo studiare.
Al liceo ho sgobbato per tre anni dal quarto passavo molto più tempo a fare altro. Anche perché a maggio avevo finito tutte le interrogazioni. Andavo quasi tutti i giorni a scuola e i prof. beccavano me e puntualmente mi interrogavano mentre agli altri giustifiche a non finire. Poi facevano la botta e prendevano più di me.
All'uni è diverso: se non studi non vai avanti e dato la grande libertà che ho da fuoricorso a stento mi ricordo che domani c'è l'esame.
Concordo con i solidali di Feudalesimo e Libertà: istruzione per pochi e bottega per gli altri. .
Recentemente ho scoperto che un prof che mi sta antipatica in realtà e simpatico e un altro che è l'opposto è un pochino troppo esigente. Essendomi rimasti gli esami per la laurea più cattivi penso sia normale ciò.
Due esami sostenuti oggi. Sono fuso.
Ieri sono finite le lezioni del secondo semestre. Gli studenti frequentati hanno ricevuto una menzione d'onore su twitter dal professore di uno dei corsi (illustre e preparato) per la loro partecipazione ed attenzione. Mi ha fatto molto piacere!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.