volevo chiedervi, se potete un chiarimento. Leggendo vari articoli pubblicati sul web ho appreso che per collegarsi da remoto (ad esempio dallo smartphone) ad una ipcam è sconsigliato aprire le porte sul router(Port forwarding) ed è meglio attivare un server VPN per i router che supportano tale funzione. Questo perché con il Port forwarding si rende visibile la porta su internet e il software della ipcam risulta essere in ascolto e quindi disponibile a ricevere le richieste di connessione anche di eventuali malintenzionati che potrebbero approfittare di qualche exploit del software che gestisce la ipcam (per cui può accadere che se il software della ipcam è baggato) si potrebbe verificare un problema di sicurezza.
Adesso mi chiedo se attivo un server VPN sul router, anche in questo caso la procedura di configurazione del server VPN sul router apre le porte sul router, il mio dubbio è: perché se apro le porte sul router( Port forwarding ) per collegarmi da remoto ad una ipcam può essere rischioso, invece se apro le porte sul router per attivare un server VPN e collegarmi da remoto, attraverso un tunnel crittografato, al router su cui ho attivato il server VPN(il quale poi manderà la richiesta alla ipcam) non è rischioso?
Grazie mille
Buona giornata
Pp

