Pagina 2 di 2
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: dom feb 23, 2025 11:38 am
da biadar
Ecco l'errore che compare sempre se non disinstallo le app di windows 10 o 11.... su ogni tipo di computer sia fatto da zero con media creation tool o con l'immagine oem di acer levovo ecc....

Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: dom feb 23, 2025 2:31 pm
da crazy.cat
biadar ha scritto: ↑dom feb 23, 2025 11:38 am
Ecco l'errore che compare sempre se non disinstallo le app di windows 10 o 11.... su ogni tipo di computer sia fatto da zero con media creation tool o con l'immagine oem di acer levovo ecc....
Io l'avevo risolta così
https://turbolab.it/backup-18/come-eseg ... s-uso-2440
Prova a vedere nel file di log indicato se trovi qualche indicazione in più
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: lun feb 24, 2025 10:26 pm
da biadar
Nel file di log compare il seguente errore : SYSPRP Failed to remove apps for the current user: 0x80073cf2
Ho provato a sovrascrivere la DLL e cancellare la chiave di registro ma niente.... l'unica è disinstallare le app....
Ma voi quando preparate la macchina sorgente fate gli aggiornamenti alle app e di windows update? o no?
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar feb 25, 2025 4:15 am
da crazy.cat
biadar ha scritto: ↑lun feb 24, 2025 10:26 pm
Ma voi quando preparate la macchina sorgente fate gli aggiornamenti alle app e di windows update? o no?
Faccio sempre tutti gli aggiornamenti che mi propone windows update, se ci sono anche le app in mezzo non ho mai fatto caso.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar feb 25, 2025 10:50 am
da biadar
crazy.cat ha scritto: ↑mar feb 25, 2025 4:15 am
biadar ha scritto: ↑lun feb 24, 2025 10:26 pm
Ma voi quando preparate la macchina sorgente fate gli aggiornamenti alle app e di windows update? o no?
Faccio sempre tutti gli aggiornamenti che mi propone windows update, se ci sono anche le app in mezzo non ho mai fatto caso.
Ho provato adesso su un notebook installato da zero senza aprire lo store o le app e facendo solo gli aggiornamenti di windows update e mi da errore sysprep.
Continuerò a disinstallare le app come facevo prima. Strano che a voi non capita.
Grazie ancora per il supporto.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar mar 04, 2025 1:03 pm
da fanky
biadar ha scritto: ↑sab feb 22, 2025 8:17 pm
Ciao a tutti ma se non disinstallate le App di windows 10-11 non vi da errore quando avviate il sysprep? io per avviare la procedura di sysprep senza errore devo disinstallare le app con il seguente programma:
https://www.oo-software.com/en/ooappbuster
Per favore mi dite come fare per evitare la disinstallazione delle app? oppure è necessario anche da parte vostra? Grazie
Ciao, scusami per il ritardo, mi capita raramente di vedere il forum.
E' un problema su cui ho sbattuto la testa per ore, prima di trovare la soluzione definitiva sia per windows 10 che per windows 11.
Il bello di sysprep è che puoi rimuovere le provisioned app di ms store, quindi così facendo non verranno mai installate in nessun nuovo profilo perché eradicate dal sistema, ma se le rimuovi inciampi in una serie di errori (quasi) senza fine alla chiusa di sysprep, che potresti anche non risolvere dopo essere impazzito tra file di log del sysprep e ripetuti tentativi. Io rimuovo normalemnte tantissime provisioned app normalmente inutili -se non dannose- per un uso in ufficio.
La soluzione è semplicemente bloccare gli aggiornamenti delle app di ms store, ma devi farlo subito. In pratica io avvio l'installazione di windows senza cavo di rete, entro in sysprep e in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate
aggiungo una chiave di registro: "AutoDownload", una dword:00000002. per fare prima:
Codice: Seleziona tutto
reg add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsStore /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 2 /f
a questo punto fai tutto quel che vuoi, e solo appena stai per chiudere sysprep setti quella dword a 4:
Codice: Seleziona tutto
reg add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsStore /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 4 /f
Spero un giorno di creare una procedura "sicura" per alleggerire windows con sysprep, ma ci sono sempre sorprese. Passando da windows 10 a windows 11 ho dovuto rivedere molto la mia procedura, a volte anche tra le diverse release della stessa versione. Ad oggi non riesco a creare una procedura sicura per gli aggiornamenti da win10 a win11, alcune opzioni che mi auguravo di trovare nei nuovi profili vanno sistematicamente perse.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mer mar 05, 2025 12:09 am
da biadar
Grazie mille della risposta 
Ho visto che il percorso che hai indicato a mano è diverso da quelli successivi. Quale è giusto?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate
oppure
Codice: Seleziona tutto
reg add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsStore /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 2 /f
a questo punto fai tutto quel che vuoi, e solo appena stai per chiudere sysprep setti quella dword a 4:
Codice: Seleziona tutto
reg add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsStore /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 4 /f
Grazie mille.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar mar 11, 2025 8:12 am
da fanky
Scusami, la chiave corretta è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar mar 11, 2025 11:28 am
da biadar
Quindi devo modificare la sintassi così?
reg add HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate /v AutoDownload /t REG_DWORD /d 2 /f
Va bene?
fanky ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 8:12 am
Scusami, la chiave corretta è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: mar mar 18, 2025 7:01 pm
da fanky
sì!
Hai già provato? Come è andata?
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: ven mar 21, 2025 7:31 pm
da biadar
fanky ha scritto: ↑mar mar 18, 2025 7:01 pm
sì!
Hai già provato? Come è andata?
Ciao ho provato oggi ma continua sempre l'errore all'avvio di sysprep, faccio prima a continuare a disinstallare le app almeno funziona al primo colpo, grazie comunque 
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: gio mar 27, 2025 9:41 pm
da fanky
biadar ha scritto: ↑ven mar 21, 2025 7:31 pm
fanky ha scritto: ↑mar mar 18, 2025 7:01 pm
sì!
Hai già provato? Come è andata?
Ciao ho provato oggi ma continua sempre l'errore all'avvio di sysprep, faccio prima a continuare a disinstallare le app almeno funziona al primo colpo, grazie comunque
Non capisco, prova ricominciando dall'inizio.Io sia con windows 10 che con windows 11, seguendo questa procedura, non ho mai avuto problemi. Installa windows senza cavo di rete, accedi a sysprep appena puoi e blocca l'aggiornamento delle metro app. E ricrodati di abilitarlo giusto prima di chiudere sysprep.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: dom mar 30, 2025 11:41 am
da biadar
fanky ha scritto: ↑gio mar 27, 2025 9:41 pm
biadar ha scritto: ↑ven mar 21, 2025 7:31 pm
fanky ha scritto: ↑mar mar 18, 2025 7:01 pm
sì!
Hai già provato? Come è andata?
Ciao ho provato oggi ma continua sempre l'errore all'avvio di sysprep, faccio prima a continuare a disinstallare le app almeno funziona al primo colpo, grazie comunque
Non capisco, prova ricominciando dall'inizio.Io sia con windows 10 che con windows 11, seguendo questa procedura, non ho mai avuto problemi. Installa windows senza cavo di rete, accedi a sysprep appena puoi e blocca l'aggiornamento delle metro app. E ricrodati di abilitarlo giusto prima di chiudere sysprep.
Ciao ho capito dove sbagliavo.... Non disattivavo da Microsoft Store l'auto aggiornamento.
Quindi se installo da zero Windows 10 o 11 ora funziona.
Invece se avvio un Notebook con l'immagine precariata dal produttore sono obbligato a disinstallare le app con il tool di terze parti, se voglio avviare il sysprep senza errori
Quindi sono arrivato al dunque... Se installo da zero il sistema operativo basta disattivare l'auto aggiornamento delle metro App anche senza chiave di registro aggiunta, invece se preparo il notebook partendo dall'immagine OEM del produttore sono obbligato a disinstallare le app perché gli OEM installano diverse app aggiuntive che probabilmente si inizializzano da sole anche se non le apri, è bloccano il sysprep
Grazie ancora x il prezioso supporto.
sysprep.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: gio apr 03, 2025 6:24 pm
da fanky
installati il windows da zero. Al massimo puoi avere problemi a trovare il disco (non scherzo, se prendi un notebook acer in fase di installazione di windows non troverai alcun disco sul pc, perché devi aggiungere i driver RST (opzione che ti suggerisco di seguire). Oppure attivare il menù segreto nel bios con ctrl+s: incredibile m,a vero, non capisco il perché della perversione della acer di complicare la così la vita di un utente che voglia reinstallare windows... e non ti dico, la prima volta che provai ad installare windows, solo per entrare in sysprep persi 1 ora.
Quest'ultima opzione però non ti suggerisco di portarla avanti perché se installi un solo pc è gestibile, e in ogni caso non installerai i driver RST, ma se prepari il sysprep significa che devi installare più di un portatile. Immagina per noi che in ufficio per l'ultimo acquisto ce ne erano 120.
Ultima considerazione: considerando la grandezza di windows 11 e la presenza di un enorme numero di driver non mi è chiaro perché non siano stati aggiunti questi fondamentali driver di qualche MB di grandezza.
Re: Commenti a "Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione"
Inviato: gio apr 03, 2025 6:37 pm
da biadar
fanky ha scritto: ↑gio apr 03, 2025 6:24 pm
installati il windows da zero. Al massimo puoi avere problemi a trovare il disco (non scherzo, se prendi un notebook acer in fase di installazione di windows non troverai alcun disco sul pc, perché devi aggiungere i driver RST (opzione che ti suggerisco di seguire). Oppure attivare il menù segreto nel bios con ctrl+s: incredibile m,a vero, non capisco il perché della perversione della acer di complicare la così la vita di un utente che voglia reinstallare windows... e non ti dico, la prima volta che provai ad installare windows, solo per entrare in sysprep persi 1 ora.
Quest'ultima opzione però non ti suggerisco di portarla avanti perché se installi un solo pc è gestibile, e in ogni caso non installerai i driver RST, ma se prepari il sysprep significa che devi installare più di un portatile. Immagina per noi che in ufficio per l'ultimo acquisto ce ne erano 120.
Ultima considerazione: considerando la grandezza di windows 11 e la presenza di un enorme numero di driver non mi è chiaro perché non siano stati aggiunti questi fondamentali driver di qualche MB di grandezza.
E' quello che mi sono chiesto anche io parecchie volte.... bastava poco per inglobare i driver nuovi nelle ISO o supporti di installazione da media creation tool.... 
Non sapevo della combinazione CTRL+S proverò su degli Acer ✌
Grazie ancora