Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Andy94 ha scritto:Non è Android che nativamente decide se imporre addebiti o meno
Mai detto questo
Andy94 ha scritto:sono eventuali modifiche applicate e talune rom che impediscono questa cosa.
Esatto e con ciò mi riferisco alle ROM cucinate dalle compagnie telefoniche, ma è una cosa tutta da provare per i motivi che ho esposto nel post precedente.
Il mondo Android è frammentato, i modelli di telefoni sono tanti, tutti questi elementi generano una casistica smisurata ed arrivare a dama richiede una certa attenzione al dettaglio.
Sono d'accordo che tu non l'abbia detto, volevo solo precisarlo per i lettori. Come considerazione personale, vedo sempre meno rom interamente cucinate dalle compagnie telefoniche, in favore magari di piccole modifiche che vengono inserite.
Per esperienza diretta so che alcuni operatori virtuali (coopvoce e poste mobile) impediscono a priori la cosa. Da mobile non te ne accorgi, ma al PC non ti puoi connettere alla rete Hotspot che crei.
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte... Stiamo tornando...
Andy94 ha scritto:Sono d'accordo che tu non l'abbia detto, volevo solo precisarlo per i lettori.
Allora come non detto
Andy94 ha scritto:
Per esperienza diretta so che alcuni operatori virtuali (coopvoce e poste mobile) impediscono a priori la cosa. Da mobile non te ne accorgi, ma al PC non ti puoi connettere alla rete Hotspot che crei.
Allora, come detto prima, riporto il mio caso.
Nel primo telefono con rom modded non ho dovuto fare nessuna modifica all'apn, si è automaticamente impostato il profilo mobile.vodafone.it con i parametri default, supl a cui ho aggiunto dun per sicurezza; mai avuto problemi con il tethering, che sto utilizzando pure adesso, per collegarmi via wifi con il portatile. E sto utilizzando la vodafone special come tariffa (giusto per avere un riferimento).
Nel secondo telefono con rom stock ho dovuto fare una modifica all'apn, inserendo il parametro dun sempre per essere sicuri di non avere costi aggiuntivi. Inoltre tempo addietro, proprio perchè non avevo un piano dati mi hanno scalato i famosi 4€ dal credito, così ho chiamato al 190 e mi hanno inserito il blocco da web (quindi l'apn web.omnitel.it non è più utilizzabile perchè bloccato da loro) ed ovviamente restituito il credito.
Stessa cosa per il telefono della mia ragazza. Una volta richiesto il blocco web ed impostato l'apn mobile è possibile effettuare il tethering usb oltre che wifi.
Tutti i telefoni hanno la special e non sono brandizzati vodafone (mai presi in considerazione nemmeno io).
Io due anni fa ho comprato un sony xperia u brandizzato vodafone (brandizzazione molto blanda, in realtà) e non ho mai, che ricordi, avuto problemi col tethering, né ho dovuto modificare APN o fare altre operazioni strane. Su tutte le versioni, GB stock, ICS stock, JB stock-based, KK custom. Io ho una sim ricaricabile con una promozione SMART Zero limits plus.
Di apn uso mobile.vodafone.it, di tipo "default, supl". Ma consiglio anche io di cancellare l'apn web.vodafone.it, o ancora meglio rinominare l'apn con "mobile.vodafone.it", come l'altro.
Se ancora non funziona, l'app PDANet è buona, ma io preferisco questa (più informazioni a questa pagina).
da dire anche che per alcuni piani tariffari vodafone mi sembra che il tethering sia compreso, quindi niente addebiti oltre il canone mensile.
su altri, come quello che ho io, non è compreso, quindi se si usa il telefono come modem senza modificare gli apn, scattano i 4 euro.
1) Blocco internet da PC nell'area "fai da te" Vodafone
2) Atteso SMS di conferma dell'avvenuto blocco
3) Riavviato il cellulare
4) Eliminato APN web.omnitel.it
5) Modificato APN mobile.vodafone.it in Tipo APN default,supl,dun
6) Effettuato Tethering Wi-Fi di test
quindi in estrema sintesi, tutto si limita a impostare come predefinito l'APN mobile.vodafone.it evitando di caricare eventuali SMS di autoconfigurazione.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.