Chiarimenti su MS Outlook

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4727
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Al3x »

Premetto che non sono un fan MS, tutt'altro. Senza che scenda in particolari, premetto che la nostra infrastruttura basata su exchange richiede l'uso di outlook per poter sfruttare al meglio alcune funzionalità e servizi che non possiamo rifiutare di usare: lync, agende condivise, protocollo MAPI ecc.
Lato client non trovo sia pessimo, anzi, mentre lato server non saprei quindi non mi pronuncio.
Di Thunderbird rimpiango il filtro bayesiano per lo spam e altre qualità che ad Outlook mancano, ma alla fine basta che funzioni :)
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

PippoDJ ha scritto:MS Outlook ha dalla sua una perfetta integrazione con gli altri prodotti MS Office
Non è poco per chi è abituato ad usare office da anni.
PippoDJ ha scritto:Thunderbird d'altro canto è disponibile anche per Linux (oltre che per Windows e Mac OS) e, dal punto di vista dell'integrazione di sistemi misti, è una vera manna.
Sicuramente un vantaggio notevole per chi ha questa esigenza... ma anche per chi stesse pensando di abbandonare windows :cool:

PippoDJ ha scritto:Ha tutto a parte l'agenda. Mancanza a cui si può ovviare con l'estensione Lightning compatibile con la maggior parte dei calendar server (tra cui anche MS Exchange).
Le estensioni di terze parti sono spesso un vantaggio ma anche un rischio, quante volte abbiamo visto abbandonarle strada facendo.
Nel mio caso parlo di CMS, non so se in questo contesto la cosa è diversa.
PippoDJ ha scritto:Ti segnalo anche l'articolo di Zane Le migliori estensioni per Mozilla Thunderbird dove sono recensiti i componenti aggiuntivi più importanti oltre a quelli che ho nominato in questa discussione.
:grazie ancora per tutte le info!
La prossima settimana spero di avere il tempo necessario per esaminare il tutto con la dovuta attenzione.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:
PippoDJ ha scritto:Ha tutto a parte l'agenda. Mancanza a cui si può ovviare con l'estensione Lightning compatibile con la maggior parte dei calendar server (tra cui anche MS Exchange).
Le estensioni di terze parti sono spesso un vantaggio ma anche un rischio, quante volte abbiamo visto abbandonarle strada facendo.
Vero, ma nel caso specifico di Lightning, non si tratta di un'estensione di terze parti: fa sempre parte del Mozilla Project quindi, un minimo di garanzia in più, c'è...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Avevo notato la richiesta di donazione, per questo ho pensato ad un prodotto di terze parti.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:Avevo notato la richiesta di donazione, per questo ho pensato ad un prodotto di terze parti.
Beh certo... lo davo per scontato, ma forse vale la pena di ricordare un altro punto a favore di Thunderbird (come tutti i prodotti della Mozilla Foundation): è un software libero e Open Source... a differenza delle controparti MS. ;)
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: R: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Ping ha scritto: ma anche per chi stesse pensando di abbandonare windows :cool:
PippoDJ ha scritto: vale la pena di ricordare un altro punto a favore di Thunderbird (come tutti i prodotti della Mozilla Foundation): è un software libero e Open Source... a differenza delle controparti MS. ;)
Negli ultimi anni capita più spesso di incontrare qualcuno che ha abbandonato Windows per Linux, ma anche qualcuno che è tornato indietro.
Rimane la tentazione e i dubbi :s
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Installato Thunderbird, ma non riesco ad importare nulla da MS Outlook, mi compare un messaggio in cui mi chiede di reimpostare MS Outlook come programma di posta predefinito.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:Installato Thunderbird, ma non riesco ad importare nulla da MS Outlook, mi compare un messaggio in cui mi chiede di reimpostare MS Outlook come programma di posta predefinito.
Sì, è necessario perché Thunderbird interroga Outlook tramite l'interfaccia MAPI di Windows.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Nel caso in cui MS Outlook avesse il suo file .pst compromesso, è possibile importare i dati in Thunderbirth ricorrendo ad un file pst di backup?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:Nel caso in cui MS Outlook avesse il suo file .pst compromesso, è possibile importare i dati in Thunderbirth ricorrendo ad un file pst di backup?
Sì ma prima devi trovare il modo di ripristinare il backup all'interno di un Outlook funzionante e impostato come mailer predefinito.

I dati nei file PST sono memorizzati in base a un formato proprietario di Microsoft e, a detta degli sviluppatori, non è possibile per Thunderbird importarli direttamente (non è ben chiaro se per problemi "tecnici" oppure "politici").

[urlhttp://kb.mozillazine.org/Mail_Utilities]Qui puoi trovare una serie di applicazioni ed estensioni[/url] di terze parti tra cui alcune che sostengono di poter convertire i messaggi contenuti nel .pst in un formato comprensibile da Thunderbird. Io personalmente sono molto scettico e ti consiglierei di seguire la procedura ufficiale.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

PippoDJ ha scritto:Sì ma prima devi trovare il modo di ripristinare il backup all'interno di un Outlook funzionante e impostato come mailer predefinito.
Ora ho fatto ripartire HD Tune Pro sperando che durante la notte mi risolva il problema come ha fatto alcuni giorni fa.

Sai se esiste la possibilità di fare questa verifica/controllo/ripristino soltanto su questo file, invece di impiegare oltre un giorno per verificare un disco di 1 TB?
PippoDJ ha scritto:I dati nei file PST sono memorizzati in base a un formato proprietario di Microsoft e, a detta degli sviluppatori, non è possibile per Thunderbird importarli direttamente (non è ben chiaro se per problemi "tecnici" oppure "politici").
Peccato! :(
PippoDJ ha scritto:[urlhttp://kb.mozillazine.org/Mail_Utilities]Qui puoi trovare una serie di applicazioni ed estensioni[/url] di terze parti tra cui alcune che sostengono di poter convertire i messaggi contenuti nel .pst in un formato comprensibile da Thunderbird. Io personalmente sono molto scettico e ti consiglierei di seguire la procedura ufficiale.
Ok, se HDTune risolverà il problema tenteremo la procedura ufficiale, altrimenti valuteremo alternative.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:Sai se esiste la possibilità di fare questa verifica/controllo/ripristino soltanto su questo file, invece di impiegare oltre un giorno per verificare un disco di 1 TB?
Non credo... ci sono software per il recupero dati che consentono di specificare un settore di partenza e uno di arrivo per la scansione, ma sono utili in caso di dischi partizionati: nel tuo caso bisognerebbe sapere quali settori contengono il file. Tra l'altro è facile che, un file di quelle dimensioni, sia sparpagliato in più punti del disco. :(

Se stai facendo tutto questo, suppongo che il backup di cui mi parlavi non sia abbastanza aggiornato, giusto?
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

PippoDJ ha scritto:Se stai facendo tutto questo, suppongo che il backup di cui mi parlavi non sia abbastanza aggiornato, giusto?
No, l'ultimo backup é abbastanza aggiornato 23/02/2015.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:
PippoDJ ha scritto:Se stai facendo tutto questo, suppongo che il backup di cui mi parlavi non sia abbastanza aggiornato, giusto?
No, l'ultimo backup é abbastanza aggiornato 23/02/2015.
Perché, in questo caso, forse ti converrebbe iniziare a considerare la possibilità di reinstallare tutto da zero su un disco nuovo e successivamente ripristinare i backup...
Leggendo anche le altre discussioni che hai aperto sull'argomento (e anche se HD Tune dovesse fare il miracolo) non credo che il tuo disco di sistema sia abbastanza affidabile per poter continuare a fare il suo lavoro. :(

P.S.: Senti ancora le voci? :o
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

PippoDJ ha scritto:Perché, in questo caso, forse ti converrebbe iniziare a considerare la possibilità di reinstallare tutto da zero su un disco nuovo e successivamente ripristinare i backup...
Bravo, mi hai anticipato... se mi sarà possibile preferirei fare un ghost del disco (o qualcosa del genere) onde evitare di perdere altri giorni fra installazione di programmi e ripristino dei backup. Credo che a questo punto dovrei avere un disco affidabile ed il rischio di qualche file danneggiato, giusto?
Potrei fare subito un ripristino del SO per assicurarmi che sia OK, in seguito se noterò qualche anomalia potrei sempre reinstallare il pacchetto interessato. Per i backup ho tutto in doppia copia su dischi esterni, non dovrei avere problemi.

Cosa ne pensi?
PippoDJ ha scritto:P.S.: Senti ancora le voci? :o
Il problema delle voci ho scoperto che era il sito dell'Ansa, ultimamente è divenuto una vera porcheria, prima di tutto per i contenuti e poi anche per la valanga di pubblicità ospitata.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:se mi sarà possibile preferirei fare un ghost del disco (o qualcosa del genere) onde evitare di perdere altri giorni fra installazione di programmi e ripristino dei backup. Credo che a questo punto dovrei avere un disco affidabile ed il rischio di qualche file danneggiato, giusto?
Giusto. Solo non sono molto convinto che sia poi così semplice individuare subito problemi dovuti a file di sistema danneggiati o mancanti.
Ovviamente dipende molto da quanto riuscirai a recuperare dal disco attuale: poi potrai decidere se ti conviene continuare a "metterci pezze" o se sia meglio ripartire da un sistema pulito (cosa che, di solito, preferisco fare anche se richiede un minimo di sbattimento).
Cosa ne pensi?
Beh... sinceramente penso che Windows XP sia stato un ottimo sistema operativo, ma che questa potrebbe essere l'occasione giusta per dargli una degna... sepoltura. :aureola
PippoDJ ha scritto:P.S.: Senti ancora le voci? :o
Il problema delle voci ho scoperto che era il sito dell'Ansa, ultimamente è divenuto una vera porcheria, prima di tutto per i contenuti e poi anche per la valanga di pubblicità ospitata.
:acch
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

PippoDJ ha scritto:Giusto. Solo non sono molto convinto che sia poi così semplice individuare subito problemi dovuti a file di sistema danneggiati o mancanti.
Ovviamente dipende molto da quanto riuscirai a recuperare dal disco attuale: poi potrai decidere se ti conviene continuare a "metterci pezze" o se sia meglio ripartire da un sistema pulito (cosa che, di solito, preferisco fare anche se richiede un minimo di sbattimento).
Del disco attuale credo di poter recuperare praticamente tutto, l'unico dubbio é il file pst ma fino al 23/02/15 dovrei recuperare tutto perchè ne ho due copie di backup. Comunque i miei dati penso di recuperarli tutti, mentre i programmi posso sempre reinstallarli se necessario.
Relativamente ai files di sistema, non risolvo il problema se dopo il ghost faccio un ripristino del SO?
PippoDJ ha scritto:Beh... sinceramente penso che Windows XP sia stato un ottimo sistema operativo, ma che questa potrebbe essere l'occasione giusta per dargli una degna... sepoltura. :aureola
E' vero, ma penso che dovrei sostituire anche molti applicativi, a cominciare da office.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Ping ha scritto: Ora ho fatto ripartire HD Tune Pro sperando che durante la notte mi risolva il problema come ha fatto alcuni giorni fa.
Dopo 30 ore HD Tune è arrivato al 24% del disco, è normale che servano 5 giorni per verificare un disco di 1 TB?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da crazy.cat »

Ping ha scritto:Dopo 30 ore HD Tune è arrivato al 24% del disco, è normale che servano 5 giorni per verificare un disco di 1 TB?
O quel disco è molto, ma molto, malato o è prossimo a morire veramente.
Una bella formattazione a basso livello potrebbe risolvere molti problemi o farti capire che è il momento di buttarlo.
(ma non ne avevamo già parlato?????)
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Si ne avevamo già parlato, ma prima volevo tentare di recuperare l'ultimo file .pst di Outlook.

E' la prima volta che uso HD Tune, per questo chiedevo info sui suoi tempi di verifica.

Per quanto concerne la formattazione di basso livello me la avevi suggerita per un disco un disco di backup, ma visti i tempi di HT Tune non è ancora stata fatta.
Ultima modifica di Ping il gio mar 05, 2015 9:18 am, modificato 1 volta in totale.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da crazy.cat »

Ping ha scritto:E' la prima volta che uso HD Tune, per questo chiedevo info sui suoi tempi di verifica.
Sono troppo alti.
Non va bene.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da PippoDJ »

Ping ha scritto:Relativamente ai files di sistema, non risolvo il problema se dopo il ghost faccio un ripristino del SO?
Probabilmente sì, ma chi può dirlo? :s
PippoDJ ha scritto:Beh... sinceramente penso che Windows XP sia stato un ottimo sistema operativo, ma che questa potrebbe essere l'occasione giusta per dargli una degna... sepoltura. :aureola
E' vero, ma penso che dovrei sostituire anche molti applicativi, a cominciare da office.
Un altro aspetto positivo, no? :)
Scherzi a parte, Office 2003 funziona perfettamente anche su Windows 7. Per qualche strano scherzo del destino i sistemi operativi Windows "gloriosi" avvengono "uno sì, uno no" e forse è un po' prestino per passare a Windows 10. ;)
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Conclusi senza successo i tentativi di recupero, penso proprio che non userò MAI PIU' MS Outlook!!!

Troppo rischioso avere diversi GB di corrispondenza in un unico file. :impreco :muro
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 697
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Chiarimenti su MS Outlook

Messaggio da Ping »

Ping ha scritto:Conclusi senza successo i tentativi di recupero, penso proprio che non userò MAI PIU' MS Outlook!!!

Troppo rischioso avere diversi GB di corrispondenza in un unico file. :impreco :muro
Rettifico, dopo l'installazione di Win 7 il recupero del file ha avuto buon fine semplicemente utilizzando MS Outlook 2003. :clap :approvo
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio