Progetto impianto rete dati e fonia abitazione domestica

Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Regole del forum
Avatar utente
hashcat
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1946
Iscritto il: gio mag 02, 2013 4:13 pm

Re: Progetto impianto rete dati e fonia abitazione domestica

Messaggio da hashcat »

Andy94 ha scritto:Non ci vedo problemi: l'armadio che prenderò sarà predisposto per ventilazione addizionale e, in caso, ce la metto.
Meglio così. Con quel messaggio intendevo chiudere il discorso sulle condizioni ambientali del locale al piano terra.

:approvo
“The quieter you become, the more you can hear”
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4727
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Messaggio da Al3x »

Per esperienza personale (5 armadi all'esterno) non mi preoccuperei per le condizioni di un seminterrato che di solito è piuttosto fresco. Basta lasciare il rack aperto per favorire la ventilazione. A casa ho un Cisco, un 3Com e un Netgear e nessuno di questi ha mai avuto problemi nonostante la stanza non abbia neanche un ventilatore.
Andy94
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1364
Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
Località: Villorba (TV)

Re: Progetto impianto rete dati e fonia abitazione domestica

Messaggio da Andy94 »

Giusto per darvi una info: in questi giorni che la casa viene aperta solo il sabato e la domenica che ci lavoro dentro, nei due piani fuori terra la temperatura si fa sentire (flegetonte merda docet), giù all'interrato c'è sempre una temperatura non superiore ai 20-21 gradi.
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte...
Stiamo tornando...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio