Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao a tutti. Recentemente ho fatto una scansione del sistema con Comodo Cleaning Essentials, a fine scansione ha trovato più di 1000 files classificati come Rootkit.HiddenFiles in C:\WINDOWS\SDTemp. Dopo la rimozione delle prime tre "potenziali minacce" il software va in crash e si chiude. Provando dalla modalità provvisoria accade la stessa identica cosa. La cartella SDTemp e i relativi files rilevati sono presenti dal 2019. La mia domanda è: sono reali malware oppure falsi positivi? Eventualmente posso rimuovere tutto il contenuto della cartella SDTemp? (che pesa ben 1,34 GB) Presuppongo sia una cartella temporanea non più necessaria, oltretutto al suo interno non vengono più creati file dal 2019 (come specificato in precedenza).
Andrei quasi sicuramente sulla falsa rilevazione.
Per togliersi qualsiasi dubbio caricane uno o due su questo sito https://www.virustotal.com/gui/ e falli analizzare.
(poi cancella tutto)
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto: ↑gio giu 03, 2021 7:12 pm
Andrei quasi sicuramente sulla falsa rilevazione.
Per togliersi qualsiasi dubbio caricane uno o due su questo sito https://www.virustotal.com/gui/ e falli analizzare.
(poi cancella tutto)
Innanzitutto grazie per la prontezza della risposta. Ho scansionato alcuni file con VirusTotal e nessuno dei 60 software antivirus ha rilevato malware. Successivamente ho creato per sicurezza un punto di ripristino e ho cancellato l'intero contenuto della cartella SDTemp. Dopo aver cancellato il contenuto non si è verificato nessun malfunzionamento, molto probabilmente il "Media Creation Tool" aveva estratto tutti i file per l'aggiornamento a Windows 10 in quella specifica cartella. Il contenuto di SDTemp pesava in totale 10 GB. Grazie mille per l'aiuto.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.