Hdd non formattabile
Regole del forum
Hdd non formattabile
- crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 13326
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Hdd non formattabile
Re: Hdd non formattabile
Sulla formattazione a basso livello ho trovato poche risposte sempre che la formattazione a basso livello sia la soluzione perchè credo che c'è bisogno recuperare la partizione mancante ma in che modo non saperei, ho provato con diskpart e nemmeno vede l'unità, si vede solo da gestione disco come unità da inizializzare ma spunta la scritta : periodo di timeaut del semaforo scadutocrazy.cat ha scritto: sab ago 28, 2021 5:03 pm Cerca nel sito gli articoli sulla formattazione a basso livello o sui tool specifici per il test e la formattazione di dischi seagate
- crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 13326
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Hdd non formattabile
Da come descrivi il problema sembra decisamente grave, un tentativo da fare è la formattazione a basso livello https://turbolab.it/cerca/low%20level%20format perché fa un test del disco mentre formatta e ti dice se è proprio da buttare.
Seatools https://www.seagate.com/it/it/support/k ... -203931en/
E' possibile che il disco sia andato e non recuperabile
- cjamango
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 322
- Iscritto il: mer dic 18, 2019 3:33 pm
- Been thanked: 1 time
Re: Hdd non formattabile
https://gparted.org/livecd.php
In questo sito (Turbolab) c'è una guida illustrata per utilizzarlo; un'altra guida la si può trovare qui:
https://www.nerio.it/linux/aulatalierci ... arted.html
Re: Hdd non formattabile
Appena posso faccio la prova anche se ho notato che il disco parte ma dopo qualche secondo non gira piu'....cjamango ha scritto: dom ago 29, 2021 5:43 am Si potrebbe provare anche con GParted (programma gratuito con Linux), poiché spesso riesce a leggere e formattare quello che i programmi con Windows non riescono; qui si può scaricare la ISO e masterizzarla su CD live:
https://gparted.org/livecd.php
In questo sito (Turbolab) c'è una guida illustrata per utilizzarlo; un'altra guida la si può trovare qui:
https://www.nerio.it/linux/aulatalierci ... arted.html
- crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 13326
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Hdd non formattabile
Ghunterix ha scritto: dom ago 29, 2021 10:27 am anche se ho notato che il disco parte ma dopo qualche secondo non gira piu'....

Re: Hdd non formattabile
crazy.cat ha scritto: dom ago 29, 2021 12:31 pmnon c'è problema lo butto come ho gia' fatto qualche anno fa con un caviar black da 320 gb che al tempo mi è costato quasi 100 euro...Ghunterix ha scritto: dom ago 29, 2021 10:27 am anche se ho notato che il disco parte ma dopo qualche secondo non gira piu'....
- cjamango
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 322
- Iscritto il: mer dic 18, 2019 3:33 pm
- Been thanked: 1 time
Re: Hdd non formattabile
CrystalDiskInfo che rivela lo stato di salute del disco fisso, ossia se ci sono settori danneggiati, criticità, ecc...;
lo si può scaricare dal sito ufficiale o anche da qui (dove c'è una scheda completa):
https://www.aiutamici.com/software?ID=10893
anche in questo Sito (TurboLab), è stato citato più volte proprio per verificare eventuali anomalie nei dischi fissi.
Re: Hdd non formattabile
Provero' anche questo tool ma in genere sono io che smonto e monto pezzi da un case all'atro e puo' essere che qaulche cavo di alimentazione inserito male sia stata la causa di danneggiamento mentre con i vecchi ide non ho mai avuto grossi problemi molti ormai seppur funzionanti li uso come cloni originali dei vari sistemi operativicjamango ha scritto: dom ago 29, 2021 5:38 pm In futuro, si potrebbe controllare saltuariamente, soprattutto il disco fisso del proprio PC con questo programma gratuito:
CrystalDiskInfo che rivela lo stato di salute del disco fisso, ossia se ci sono settori danneggiati, criticità, ecc...;
lo si può scaricare dal sito ufficiale o anche da qui (dove c'è una scheda completa):
https://www.aiutamici.com/software?ID=10893
anche in questo Sito (TurboLab), è stato citato più volte proprio per verificare eventuali anomalie nei dischi fissi.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 8337 Visite
-
Ultimo messaggio da Pastrocchio
