http://www.lffl.org/2013/11/tema-ubuntu ... e-8-1.html
Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
Regole del forum
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4417
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
http://www.lffl.org/2013/11/tema-ubuntu ... e-8-1.html

Re: Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
Re: Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
... non mi piace Unity, ma il tema di Ubuntu l'ho sempre trovato gradevole, più di quello di Windows...

Re: Tema di Ubuntu per Windows 8 :)


- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4417
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
incubo di una notte di mezzo invernoZane ha scritto:A mio avviso sarebbe molto più figo preparare il tema di Windows 8 per Ubuntu


- cippico
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
- Contatta:
Re: Tema di Ubuntu per Windows 8 :)
avevo alcuni trick per avere la trasparenza ma non erano proprio il massimo...
non chiedetemi dove li ho trovati perche' non lo ricordo proprio...

Andare in \windows\system32\ ;
Eseguire il file WindowsAnytimeUpgradeResults.exe;
oppure
Una delle modifiche che ha più fatto storcere il naso agli utenti, è stata la rimozione di Aero, già presente in Windows 7 e ulteriormente perfezionato nelle versioni pre-rtm di 8. Possibile?
La versione di Aero che abbiamo utilizzato fino alla rp dell'ultima versione di Windows non è, purtroppo, più ripristinabile (o, almeno, di metodi ancora non ce ne sono). Il "vecchio" Aerolite, invece si. Vediamo come:
-Fare click destro sul desktop e selezionare la voce Personalize dal menu contestuale;
-Selezionare lo schema di colori High Contrast #1;
-Entrare nella sezione Color (in basso, al centro) e lasciare la finestra aperta;
-Fare nuovamente click destro sul desktop e selezionare la voce Personalize dal menu contestuale;
-Selezionare lo schema di colori Windows (quello di default);
-Chiudere la finestra;
-Tornare alla finestra Color e cliccare sul pulsante Save changes.
Per disabilitare la trasparenza, procedere come segue:
-Fare click destro sul desktop e selezionare la voce Personalize dal menu contestuale;
-Entrare nella sezione Color;
-Selezionare qualsiasi colore dalla tavolozza;
-Selezionare nuovamente il colore di default.
ciaooo a tutti
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio