Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e spero di riuscire a descrivere il mio problema. Avviando update di windows 10, mi compare questa scritta:
"Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità".
2021-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5007253), questo è l'aggiornamento che non riesco ad installare. Se qualcuno riesce a darmi una mano ve ne sono grato. Grazie e buon proseguimento a tutti. Marco.
Marco Manenti ha scritto: ↑gio nov 25, 2021 3:05 pm
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e spero di riuscire a descrivere il mio problema. Avviando update di windows 10, mi compare questa scritta:
"Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità".
2021-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5007253), questo è l'aggiornamento che non riesco ad installare. Se qualcuno riesce a darmi una mano ve ne sono grato. Grazie e buon proseguimento a tutti. Marco.
Benevenuto nel forum di turbolab, Marco.
Per il momento mi sono limitato a spostare nella sezione corretta la tua richiesta.
Dovresti indicare che codice di errore ottieni, meglio ancora se puoi dirci marca e modello del PC o portatile usi
Il codice di errore che ottieni durante la fase di installazione da Windowsupdate dovresti trovarlo elencato qui https://docs.microsoft.com/it-it/window ... -reference.
Il pacchetto dell'aggiornamento completo lo trovi qui https://www.catalog.update.microsoft.co ... =KB5007253
Devi scaricare quello per la versione del tuo sistema Win 10 21H1 x64 e vedere se si installa.
Per caso usi un antivirus diverso da quello integrato di Windows 10?
Ah, guarda ti ho mandato un messaggio privato, controlla
Grazie mille per il suggerimento. Solo oggi riesco a seguire i tuoi suggerimenti. In ogni caso ti invio qualche informazione sul mio laptop.
LAPTOP-31BKL27T asus
processore Intel(R) Core(TM) i7-1065G7 CPU @ 1.30GHz 1.50 GHz
Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
Windows 10 Home
21H1
19043.1165
Windows Feature Experience Pack 120.2212.3530.0
BUONA GIORNATA. COME FINISCE L'AGGIORNAMENTO, TI FACCIO SAPERE
Gentilissimo Leofix, ho scaricato l'aggiornamento, ma dopo aver lanciato l'installazione, il programma mi dice che non è possibile eseguire l'aggiornamento. Grazie per la tua disponibilità.
Ciao Marco, ma non ti rilascia nessun codice errore quando tenti l'aggiornamento?
Se proprio non hai codici avvia il visualizzatore eventi di windows e prova a cercare un errore che corrisponda al momento dell'installazione.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Volevo ringraziare tutti per la vostra disponibilità, purtroppo dopo aver seguito le istruzioni,il mio portatile non funziona più bene, non riesco a fare scorrere verticalmente le pagine. Infatti vi rispondo dal mio smartphone. Ho provato a riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica, ma, dalle impostazioni,mi dicono che non è possibile. Cosa devo fare? grazie a tutti e buona giornata
Marco Manenti ha scritto: ↑mar nov 30, 2021 11:03 am
Ho provato a riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica, ma, dalle impostazioni,mi dicono che non è possibile. Cosa devo fare? grazie a tutti e buona giornata
Ciao Marco,
scusa il ritardo con cui ti rispondo ma ho avuto una serie di imprevisti.
Dunque, seguendo le istruzioni che ti ha dato crazy.cat il sistema non si può danneggiare. Ti ha solo indicato come usare lo strumento di risoluzione problemi di Windowsupdate.
Ecco questo articolo forse è più chiaro https://support.microsoft.com/it-it/win ... d177eb136c
Qui invece puoi scaricare uno strumento della Microsoft per effettuare la stessa operazione https://www.majorgeeks.com/mg/get/windo ... ter,1.html
Non mi hai ancora detto che antivirus usi, è importante giacchè antivirus di terze parti (come Avast, AVG, Kaspersky, Bitdefender etc) potrebbero causare problemi durante l'installazione di componenti da Windowsupdate, quindi tanto vale usare Microsoft Defender che è l'antivirus integrato dei sistemi Win 8.x /10 /11.
Marco Manenti ha scritto: ↑mer dic 01, 2021 1:37 pm
Non ho antivirus esterni. Ho solo il programma iobit contro i malware. grazie per la risposta.
Ehm.
Quello è un antivirus di terze parti, non lasciarti ingannare dal nome
Oltre a essere inefficace è anche ad-supported, ovvero ti tappezza il sistema di programmi indesiderati.
Insomma non mi stupirei se i problemi te li avesse procurati proprio il software della Iobit.
Ti suggerirei di disinstallarlo al volo, quindi di fare una scansione con Malwarebytes Adwcleaner, gratuito e portable (non risiede in memoria) che provvederà a rimuovere i residui.
Attenzione, Adwcleaner non rileva solo Adware, spyware e alcuni malware, ma anche componenti preinstallati dal produttore del P.C. I secondi potrebbero tornarti utili, quindi fagli rimuovere solo quanto è rilevato come Adware o PuP/PuA
Allora, un passo alla volta, non mi arrendo.
Per quanto le mie ricerche abbiano portato a risultati sconfortanti (quell'errore lo hanno avuto in molti e pochi sono riusciti a risolvere), sarebbe opportuno iniziare a reimpostare i componenti di Windowsupdate.
Ecco un'articolo molto chiaro su come fare: https://turbolab.it/windows-10/come-res ... menti-2712
Non so se può essere d'aiuto. Ma quando ci sono da fare aggiornamenti importanti e di versione che non ti arrivano, ho trovato utile l'assistente aggiornamento di Windows. Di seguito l'articolo Microsoft di riferimento:
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.