Per quanto Internet Explorer 11 sia ormai un browser obsoleto, e abbandonato da Microsoft che lo ha sostituito con Microsoft Edge, rimangono sempre molti siti, in particolare aziendali, che lo richiedono perché non sono mai stati aggiornati. Con i computer che hanno Windows 11 come sistema operativo l’uso di Internet Explorer 11 è stato proprio disabilitato, così appena uno di questi computer, che aveva Windows 10, scarica l’aggiornamento a Windows 11 succede che Internet Explorer “sparisce”. [continua..]
Non capisco a cosa servirebbe continuare ad utilizzare Microsoft Internet Explorer 11 in Windows 10 e 11
visto che il nuovo browser Microsft Edge disponibile appunto in Windows 10 e 11 è in grado di
emulare internet Explorer qualora si presenti la necessità di aprire pagine web che richiedano
per compatibilità appunto Internet Explorer
Per ottenere questo basta accedere alle impostazioni di Microsoft Edge, aprire la scheda "Browser predefinito"
e procedere con le seguenti impostazioni nella sezione Compatibilità di Internet Explorer:
Consenti a Internet Explorer di aprire siti in Microsoft Edge -> Solo siti incompatibili
Consenti di ricaricare i siti in modalità Internet Explorer -> Consenti
una volta eseguite queste impostazioni, Microsoft Edge verrà riavviato e appunto ogni volta che si aprirà una pagina web incompatibile con Edge ma compatibile con Internet Explorer, Edge emulerà internet Explorer limitatamente alla specifica pagina web
Non capisco a cosa servirebbe continuare ad utilizzare Microsoft Internet Explorer 11 in Windows 10 e 11
Purtroppo presso il cliente che seguo io ci sono alcuni applicativi web, fatti malissimo, che richiedono solo Internet explorer e con edge non vanno.
Riusciranno ad aggiornarli..ne dubito...
La politica è l’arte di cercare un problema, trovarlo, interpretarlo male e poi applicare erroneamente il rimedio sbagliato.
Ho verificato che effettivamente Edge emula internet Explorer con moltissime pagine web che richiedono appunto Internet Explorer e la procedura per attivare tale funzionalità è esattamente quella già indicata nel precedente mio commento
Questo ovviamente non garantisce l'assoluta retro compatibilità, mettiamola così ...
... pagine web che richiedono Internet Explorer e il cui codice è basato semplicemente su HTML, CSS e JavaScript l'emulazione di Edge è perfettamente funzionante e assolutamente retro compatibile, se poi specifiche pagine utilizzano specifiche funzionalità che richiedono componenti aggiuntivi allora è probabile che l'emulazione da parte di Edge faccia cilecca; per esempio utilizzo di vecchi codec audio/video, utilizzo di Engine per gestire online Database ecc. ecc..
Salve a tutti, al lavoro (dove gli aggiornamenti informatici sono un'utopia) usiamo (in condivisione con clienti esterni) un sito accessibile solo con Internet Explorer in quanto se non si imposta l'aggiunta di quel dominio nelle "Impostazioni Visualizzazione Compatibilità" (accessibile da Explorer) i bottoni di scelta del sito non funzionano.
Ora mi chiedo, se un domani, dopo il 15 giugno 2022, i clienti esterni si troveranno con un pc con win11 ipoteticamente non riusciranno più ad avviare Internet Explorer, giusto?
Quindi immagino che non potranno aggiungere il dominio del ns sito alle "Impostazioni Visualizzazione Compatibilità" e quindi non riusciranno ad usare i bottoni presenti nel sito?
so che riusciranno a navigare con Edge in modalità compatibilità Explorer, ma come faranno col discorso sopra esposto della visualizzazione compatibilità?
L'unica sarà utilizzare questo programmino per permettergli di avviare Explorer giusto per aggiungere il dominio?
Grz in anticipo
Ora mi chiedo, se un domani, dopo il 15 giugno 2022, i clienti esterni si troveranno con un pc con win11 ipoteticamente non riusciranno più ad avviare Internet Explorer, giusto?
Direi che è così già da adesso.
L'unica sarà utilizzare questo programmino per permettergli di avviare Explorer giusto per aggiungere il dominio?
al momento si.
Se ti lamenti degli aggiornamenti informatici, da noi, per un cliente importante, devono ancora installare Internet explorer 8 perché non hanno mai aggiornato un applicativo web.
La politica è l’arte di cercare un problema, trovarlo, interpretarlo male e poi applicare erroneamente il rimedio sbagliato.
Se ti lamenti degli aggiornamenti informatici, da noi, per un cliente importante, devono ancora installare Internet explorer 8 perché non hanno mai aggiornato un applicativo web.
Credo che ti batto in questo campo.. noi usiamo ancora Windows 7
Cmq mi chiedo perchè se hanno avuto la sensibilità di mantenere in Edge una retrocompatibilità con IE a livello di Browser non abbiano pensato di prevedere anche una opzione per aggiungere la Compatibility View, bastava aggiungere in Edge lo stesso menu presente in IE per aggiungere i domini che ne richiedevano l'utilizzo
anche da noi in ambito lavorativo ci sono ancora molti pc con W7,quelli con W10 infatti non hanno la possibilita´ di far girare le varie webapp aziendali...
proprio non capisco chi si ostina ad usare ancora W7
certo,viste le news sugli ultimi aggiornamenti di W10 e W11...non c´e´ da biasimare
grazie per la dritta...e ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.