Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve, vi chiedo aiuto per recuperare un file di registro di Windows 10 Enterprise LTSC 2019.
L'antefatto è il seguente, in quel momento non era aperto nessun programma, si stava solo aggiornando in automatico M.S. Office.
Improvvisamente è mancata la corrente, quando ho riacceso il pc ho trovato una schermata blu contenente il seguente messaggio:
Impossibile caricare il sistema operativo, file del registro di sistema mancante o con errori.
File:\Windows\system32\config\system
Errore: 0x000014c.
Sotto schermata blu è possibile entrare nella "Modalità provvisoria" che ho usato in Win XP per poi dimenticarmene passando a Win 8.1 Pro, 10 Pro, 10 Enterprise LTSC?
Se non è possibile si può recuperare Windows tramite Linux MX 21 installato da meno di una settimana, ennesimo mio tentativo di cavare fuori qualcosa di utile da Linux, che conosco pochissimo?
A MX posso unire Linuxmint 20.3 mate e Lubuntu 20.4.3 presenti dentro una pennetta.
Ho anche una immagine di sistema di, mi sembra, uno o due mesi fa ma se possibile preferirei recuperare il sistema così come è.
bbrun ha scritto: ↑gio mar 24, 2022 12:02 pm
La iso in pennetta c'è, si può fare qualcosa dal prompt dei comandi per riparare i file danneggiati?
Dal prompt non mi risulta, da pendrive dovresti poter usare i punti di ripristino di windows, se non li avevi disattivati, e recuperare l'ultimo ripristino funzionante che hai.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Racconto passo passo quello che ho fatto, in modo tale che questo possa essere di aiuto ad altri poco esperti come me.
Ovviamente se dico sciocchezze fatelo presente.
Parto con la pennetta->Lingua, Ora, Valuta e Tastiera sono già impostate in Italiano->Avanti, clicco su Ripristina il computer->Risoluzione dei problemi.
Si aprono le varie opzioni:
1) Ripristino di sistema: Usa il backup fatto tramite Windows? Mai usato quindi non esiste.
3) Ripristino immagine del sistema: Fatto con un programma esterno a Windows? Lo scarto perché ha 1 o 2 mesi di età, se possibile preferisco recuperare i file danneggiati.
2) Disinstalla aggiornamenti: Al momento del fattaccio lavoravano solo loro, non so quanto c'entri ma è da fare.
4) e 5) Ripristino dell'avvio e Prompt dei comandi: Il primo spero che mi serva per impedire che parta MX Linux come sistema predefinito, mi consentirebbe di far partire Win o Lin con la pressione sul tasto F12 aprendomi la scelta del disco-sistema operativo che voglio?
Il secondo lo conosco, anche se non in profondità.
Entro in "Disinstalla aggiornamenti" e faccio partire "Disinstalla l'ultimo aggiornamento delle funzionalità".
Dopo un po c'è un problema, "non è possibile disinstallare l'ultimo aggiornamento delle funzionalità di Windows.
Prova a reimpostare il pc (Risoluzione dei problemi->Ripristina le impostazioni di fabbrica del pc)", clicco su "Chiudo" e rientro in risoluzione dei problemi, ma cosa devo usare?
"Ripristino all'avvio" potrebbe servire per non far figurare più MX come sistema operativo privilegiato all'avvio? Ditemelo voi.
Per ora lancio Disinstalla aggiornamenti->Disinstalla l'ultimo aggiornamento qualitativo->Win 10->disinstalla.
Stavolta la disinstallazione va a buon fine, riavvio il pc e parte Windows, che entra in "Analisi e ripristino dell'unità C:\ in corso", è ora di pranzo e lascio lavorare il pc.
Quando ritorno si è avviato MX riavvio il pc e seleziono il disco contenente Windows, che parte, EVVIVA!
Devo imparare a usare la parte incrementale - differenziale di Aomei per salvare Capra e Cavoli, così se mi dovessero capitare altri casini come questo il danno sarebbe minimo.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.